Treviso batte l'Ortec e conquista la seconda fase di Champions League

23/01/2007

PRIMO SET- La Sisley volley senza troppo penare si porta sul 12-7 costringendo coach Peter Blangè a prendere contromisure: l'Ortec si riporta sul 9-13 con Jairo Hooi ma Fei con il suo servizio ficcante da ai suoi il 16-10. Sul 20-13 il set è ipotecato per gli orogranata: Rotterdam cerca di rosicchiare qualcosa nel finale con Verschuren e Hooi ma non può evitare di capitolare per 25-19.

SECONDO SET- L'Ortec orgogliosamente va a condurre 11-9 con l'ace di Guido Gortzen: la Sisley volley con numerosi errori fa il gioco degli olandesi che restano avanti fino al 15-14. A riportare la parità ci pensa l'ace di Horstink ma al secondo intervallo l'Ortec è sempre avanti per 16-15 per un errore di Gustavo. A sorpresa il funambolico Van der Wel porta i suoi sul 22-19. Cisolla e gli errori degli olandesi riportano sul 22-22 la situazione ma il rush finale è tutto appannaggio degli uomini di Blangè che vanno a condurre 24-22 e chiudono il set con Guido Gortzen a mettere giù la palla del 25-23.

TERZO SET-Gli orogranata ripartono col piglio giusto e vanno a condurre 11-6. L'ace di Cisolla porta avanti i suoi sul 13-6 ma gli olandesi con l'ottimo Renzo Verschuren si riportano nuovamente in partita (13-10). La Sisley volley però riprende agevolmente in mano le redini della partita, allunga sul 19-13 e poi chiude il set in crescendo conquistandolo per 25-18.

QUARTO SET- L'Ortec non alza bandiera bianca e con Snippe la squadra di Blangè va a condurre 10-7 ma la Sisley volley prende presto contromisure: un break di 6-2 riporta in vantaggio gli orogranata per 13-12. Permane a lungo l'equilibrio nel set fino al 20-20: Cisolla propizia l'allungo decisivo col punto del 22-20. Gli errori olandesi fanno il resto: la Sisley si impone per 25-21 con il muro di Gustavo su Verschuren.
Sigla.com - Internet Partner