Treviso si impone 3 a 0 contro Modena nel posticipo di A1 maschile

10/01/2009

Treviso si impone 3 a 0 contro Modena nel posticipo di A1 maschile
SISLEY TREVISO - TRENKWALDER MODENA 3-0 (25-20; 25-19; 25-18)
Sisley Treviso: Fei 15, Hubner 9, Papi 7, Farina (L), Saitta, Antonov, Endres 7, Cisolla 14, Daldello (L), Garcia 2. Non entrati Dolfo, Kohut, Vedovotto Filippo. All. Dall'Olio
Trenkwalder Modena: Lee 3, Ciabattini (L), Tencati 3, Kooistra 4, Rinaldi (L), Dennis 11, Sartoretti 8, Santos 5, Smuc, Travica 1, Siebeck 1, Casoli 2. Non entrati Pagni. All. Zanini
Arbitri: Pessolano - Castagna
NOTE - Spettatori 1500, incasso 4900, durata set: 23', 24', 24'; tot: 71'.

La quarta giornata di ritorno della Serie A1 TIM si è aperto con il derby d'Italia tra la Sisley Treviso e la Trenkwalder Modena, classicissima della pallavolo italiana. A differenza del solito in palio non c'era una finale, ma tre punti utilissimi per dare un nuovo corso ad una stagione troppo altalenante per due grandissime di questo sport. Al fischio di inizio la Trenkwalder Modena poteva spendere una maggiore serenità derivante dalle due vittorie consecutive ottenute ad avvio del girone di ritorno, ma la squadra di Zanini è apparsa contratta e poco precisa. Treviso, al contrario, costruisce la sua terza vittoria casalinga della stagione puntando sul servizio e su una ricezione che non si lascia trarre in inganno dal servizio avversario. Ricardo, grande ex della partita, può contare sull'affidabilità della seconda linea orogranata e spingere sulle proprie scelte. I suoi attaccanti, Cisolla su tutti, lo ripagano.
Nascosto il proprio punto debole, la Sisley gioca in fotocopia per tre set. Scrollandosi della Trenkwalder Modena e del punto a punto iniziale grazie agli ace di Hubner o al muro. Piccoli vantaggi che questa sera sono stati gestiti e difesi con cinismo e grande attenzione. Nel terzo ed ultimo parziale, Modena va in affanno quasi subito ed al secondo time out tecnico è sotto 16-7. Emanuele Zanini prova a cambiare la propria diagonale palleggiatore opposto, affidandosi per il resto del parziale a Smuc e Sartoretti. Una mossa che non riesce a contrastare la determinazione dei trevigiani.

Alberto Cisolla (Sisley Treviso): "Siamo stati bravi a scendere in campo concentrati solo sugli aspetti tecnici-tattici della partita, senza portare con noi le difficoltà di questo momento. Loro di sicuro non hanno giocato la loro migliore partita, ma noi abbiamo fornito una prova concreta, mantenendo un ritmo di gioco elevato e costante".

Emanuele Zanini (Trenkwalder Modena): "L'aggettivo giusto per definire la nostra partita è deludente e lasciatemi dire, prima di qualsiasi disamina tecnica, che mi dispiace molto per i nostri tifosi. Solo pochi giorni fa c'era stata una riappacificazione tra la squadra e la curva. La partita è stata a senso unico, noi non siamo stati aggressivi in difesa. Il muro, fondamentale che nelle ultime vittorie ci ha dato moltissimo, è stato latitante. L'aspetto più negativo però è stata la nostra remissività, un atteggiamento che non mi spiego soprattutto dopo la settimana che avevamo avuto in palestra.".

SERIE A1 TIM QUARTA GIORNATA DI RITORNO
Sisley Treviso - Trenkwalder Modena 3-0 (25-20; 25-19; 25-18)

Domenica 11 gennaio 2009, ore 18.00
Copra Nordmeccanica Piacenza - Bre Banca Lannutti Cuneo
(Barbero - Locatelli)

Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia
(Padoan - Zucca)

Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Antonveneta Padova
(Giani - Rapisarda)

Framasil Pineto - Yoga Forlì
(Sampaolo - Saltalippi)

Domenica 11 gennaio 2009, ore 18.30
RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2
(Lavorenti - Caldarola)

Lunedì 12 gennaio 2009, ore 20.30
Marmi Lanza Verona - Stamplast Martina Franca DIRETTA SKY SPORT 2
(Cesare - Pol)

CLASSIFICA
Itas Diatec Trentino 37, Lube Banca Marche Macerata 36, Bre Banca Lannutti Cuneo 35, Copra Nordmeccanica Piacenza 33, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 27, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 25, Sisley Treviso* 24, Marmi Lanza Verona 23, Trenkwalder Modena* 21, Stamplast Martina Franca 20, Tonno Callipo Vibo Valentia 18, Framasil Pineto 16, Yoga Forlì 14, Antonveneta Padova 10.

*Sisley Treviso e Trenkwalder Modena una partita in più
Sigla.com - Internet Partner