Tutti i movimenti di mercato nelle squadre di Superlega maschile

di Lanfranco Dallari

28/07/2016

L'opposto Jan Stokr ritorna a vestire la maglia di TrentoL'opposto Jan Stokr ritorna a vestire la maglia di Trento
L'opposto Jan Stokr ritorna a vestire la maglia di Trento
VOLLEYMERCATO SUPERLEGA. Qualche news in ordine sparso sul volley-mercato in Superlega. Innanzi tutto Vibo Valentia, riammessa dopo l'amarezza della finale dei play off promozione persa con Sora (allenata nella prossima stagione da Bruno Bagnoli, ha ingaggiato il centrale Andrea Mattei, lo schiacciatore Denis Kalinin, lo schiacciatore Nicola Tiozzo, il centrale Svetoslav Gotsev, il palleggiatore bulgaro Georgi Seganov, l'opposto Radzivon Miskevich): la società di Pippo Callipo ha ingaggiato l'allenatore argentino Waldo Kantor, il centrale Rocco Barone,  il centrale Enrico Diamantini, il centrale Marcello Forni, il centrale brasiliano Deivid Junior Costa, il palleggiatore Manuel Coscione e il regista Ugo Buzzelli, gli schiacciatori brasiliani Carlos Eduardo Barreto Silva e Thiago Soares Alves, lo schiacciatore francese Baptiste Geiler. Vicenzo Nacci è il nuovo allenatore di Latina, rinforzata da Alessandro Fei, dal libero Fabio Fanuli, dallo schiacciatore giapponese Yoki Ishikawa, dal centrale Carmelo Gitto, dallo schiacciatore bulgaro Rozalin Penchev, dallo schiacciatore belga Kevin Klinkenberg, dal centrale cubano Jorber Quintana Guerra, dal palleggiatore Matteo Pistolesi. Modena ha scelto Orduna per sostituire in regia Bruninho, tornato in Brasile insieme a Lucas. Al suo posto arriva il francese Le Roux insieme allo statunitense Holt (dalla Dinamo Mosca): l'operazione più importante però adesso è trovare le necessarie risorse economiche per garantire un futuro alla società gialloblù, ma qualcosa pare si stia finalmente muovendo. In panchina arriverà Roberto Piazza. Letteralmente scatenata Perugia, candidata fin da ora alla conquista del prossimo scudetto dopo aver definito l'acquisto di Ivan Zaytsev. La società umbra ha preso anche il lunghissimo opposto bulgaro Chrnokozhev, ha ingaggiato il centrale Marko Podrascanin, ha prolungato il contratto con Atanasijevic fino al 2018, ha richiamato Della Lunga e Mitic, i liberi Andrea Bari e Federico Tosi e ha ingaggiato Alexander Berger, lo schiacciatore austriaco in arrivo da Padova. Intanto sta per arrivare il centrale Fabio Ricci da Ravenna, dove allenerà Fabio Soli e hanno preso il regista Spirito, il martello francese Julien Lyneel, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli da Siena, il centrale statunitense Conrad Kaminski, il palleggiatore Giacomo Leoni, il centrale Elia Bossi, lo schiacciatore bulgaro Branimir Grozdanov. Shasha Starovic è il nuovo opposto della Revivre Milano che ha optato come libero per Danilo Cortina e come schiacciatori per il danese Breuning e per il canadese Nicholas Hoag (è il figlio di Glenn) e ha preso il centrale Alessandro Tondo e Gianluca GalassiMonza ha scelto Miguel Angel Falasca quale nuovo allenatore e ha preso i martelli tedeschi Hirsch (da Latina), Fromm (da Perugia), lo schiacciatore Jernej Terpin, lo schiacciatore ceco Donovan Dzavoronok. La Lpr Piacenza sarà a trazione cubana con Leo Marshal, Fernando Hernandez e Raydel Hierrezuelo: in panchina ci sarà ancora Alberto Giuliani, al centro il neo-acquisto Aimone Alletti e Viktor Yosifov, a schiacciare Simone Parodi e il francesce Trevor Clèvenot, opposto il greco Georgios Tzioumakas, mentre Samuele Papi ha rinnovato per un altro anno (farà soprattutto il libero). Trento ha fatto tornare l'opposto Jan Stokr, ha ingaggiato l'allenatore campione d'Italia in carica Angelo Lorenzetti, il secondo palleggiatore Alessandro Blasi,  il secondo libero Matteo Chiappa, il centrale Matteo Burgsthaler. Padova ha acquistato il martello canadese Stephen Maar e Michele Fedrizzi,  lo schiacciatore croato Filip Sestan, l'opposto Stefano Gozzo, il centrale sloveno Danijel Koncilja, ha affidato la regia allo statunitense James Shaw, mentre il suo vice sarà Francesco Zoppellari. La Lube ha preso gli opposti Sokolov e Casadei oltre ai centrali Candellaro e Diamantini e al martello Kaliberda, ha optato per il libero italiano Nicola Pesaresi, ha ingaggiato lo schiacciatore Luigi Randazzo. Verona ha chiuso con Djuric, Mengozzi, Paolucci e il libero Andrea Giovi, ha ingaggiato lo schiacciatore americano Samuel Holt, l'opposto sloveno Toncek Stern, ha preso il portoghese Ferreira come martello per sostituire Sander rientrato negli States. Giulio Sabbi ha deciso di andare a Molfetta, dove resta in panchina Vincenzo Di Pinto e dove è arrivato a palleggiare il brasiliano Thiaguinho insieme al centrale Vitelli, al centrale Gabriele Di Martino, il giovane opposto Hendriks, il centrale Alberto Polo e lo schiacciatore romeno Bogdan Olteanu.
Sigla.com - Internet Partner