Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Tutti i numeri del campionato femminile 2008/09
Tutti i numeri del campionato femminile 2008/09
14/05/2009
Con la vittoria dell' MC-Carnaghi Villa Cortese contro la Brunelli Volley Nocera Umbra martedì scorso in gara 3 di Finale Promozione, che ha consentito alle lombarde di conquistare la promozione in A1, va in archivio la Findomestic Volley Cup 2008/09.
Una stagione caratterizzata, in Serie A1, dal dominio della Scavolini Pesaro che si è aggiudicata lo Scudetto numero 64 (il secondo, consecutivo, della propria storia dopo il primo titolo tricolore vinto lo scorso anno) battendo in un'emozionante serie di finale l'Asystel Volley Novara. Per le pesaresi una stagione da record, nella quale hanno disputato (tra Campionato e Coppe) ben 50 partite, vincendone 47 e mettendo in bacheca oltre al Campionato altri due trofei: la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana.
Nella Findomestic Volley Cup di Serie A2 invece a trionfare è stata la RebecchiLupa Piacenza che, con una splendida cavalcata ed una serie di 17 vittorie consecutive, ha vinto il campionato guadagnando la promozione in A1. A farle compagnia nel fantastico salto nel gotha del volley nazionale, appunto, l'MC-Carnaghi Villa Cortese che ha vinto i Play Off Promozione superando in Finale la Brunelli Volley Nocera Umbra.
In attesa di una nuova, esaltante, stagione riviviamo in pillole la Findomestic Volley Cup 2008/09.
I numeri della Findomestic Volley Cup A1
Gare giocate: 203 (182 Regular Season + 21 Play Off)
Set disputati: 778 (697 Regular Season + 81 Play Off)
Gara con maggior numero di spettatori: 6.100
Asystel Volley Novara - Scavolini Pesaro (Gara 3 Finale Scudetto)
Gara più lunga: 2 ore e 12 minuti
Famila Chieri - Yamamay Busto Arsizio 2-3 (3^ Rit.)
Gara più breve: 60 minuti
Scavolini Pesaro - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3-0 (5^ And.), Asytel Volley Novara - Minetti Vicenza 3-0 (3^ Rit.)
Gara con punteggio più elevato: 233 punti
Solo Affitti Tradeco Cesena - Riso Scotti Pavia 3 - 2 (26-28, 28-26, 25-23, 20-25, 17-15) (11^And.)
Gara con punteggio più basso: 115 punti
Asytel Volley Novara - Minetti Vicenza 3-0 (25-9, 25-14, 25-17) (3^ Rit.)
Set più lungo: 40 minuti
4° set Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Yamamay Busto Arsizio (13^ Rit.)
Set più breve: 15 minuti
2° set Asytel Volley Novara - Zoppas Industries Conegliano (13^And.)
Set con punteggio più elevato: 33-35
1° set Famila Chieri - Asystel Volley Novara (9^And.), 4° set Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Yamamay Busto Arsizio (13^ Rit.)
Set con punteggio più basso: 8-25
3° set Tena Santeramo - Monte Schiavo Banca Marche Jesi (2^ Rit.)
Maggior numero di set vinti in Regular Season: 74 Scavolini Pesaro
Minor numero di set persi in Regular Season: 14 Scavolini Pesaro
Maggior numero di punti realizzati in Regular Season: 2346 Asystel Volley Novara
Minor numero di punti subiti in Regular Season: 1657 Scavolini Pesaro
I numeri della Findomestic Volley Cup A2
Gare giocate: 199 (182 Regular Season + 17 Play Off)
Set disputati: 764 (699 Regular Season + 65 Play Off)
Gara con maggior numero di spettatori: 3.600
MC-Carnaghi Villa Cortese - Brunelli Volley Nocera Umbra (Gara 3 Finale Promozione)
Gara più lunga: 2 ore e 14 minuti
Magic Pack Cremona - Europea92 Original Marines Milano 3-2 (3^ Rit.)
Gara più breve: 1 ora e 4 minuti
Brunelli Volley Nocera Umbra - Infotel Forlì 3-0 (6^ Rit.)
Gara con punteggio più elevato: 234 punti
Magic Pack Cremona - Europea92 Original Marines Milano 3 - 2 (25-22, 31-33, 25-19, 20-25, 18-16) (3^ Rit.)
Gara con punteggio più basso: 114 punti
RebecchiLupa Piacenza - Di.Ra.Lab. Roma 3 - 0 (25-15, 25-12, 25-12) (11^Rit.)
Set più lungo: 39 minuti
3° set All Fin Cfl Volta Mantovana - RebecchiLupa Piacenza (5^ And.)
Set più breve: 17 minuti
1° set Brunelli Volley Nocera Umbra - Infotel Forlì (6^ Rit.), 1° set RebecchiLupa Piacenza - Di.Ra.Lab. Roma (11^ Rit.)
Set con punteggio più elevato: 2° set Infotel Forlì - Sea Urbino 32-34 (3^And.), 3° set All Fin Cfl Volta Mantovana - RebecchiLupa Piacenza 34-32 (5^ And.)
Set con punteggio più basso: 25-6
1° set Sea Urbino - Di.Ra.Lab. Roma (1^Rit.)
Maggior numero di set vinti in Regular Season: 70 RebecchiLupa Piacenza
Minor numero di set persi in Regular Season: 24 RebecchiLupa Piacenza
Maggior numero di punti realizzati in Regular Season: 2280 MC-Carnaghi Villa Cortese
Minor numero di punti subiti in Regular Season: 1927 RebecchiLupa Piacenza
precedente:
La stagione femminile dei record
successivo:
L'MC Carnaghi di Villa Cortese promossa in A1 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.