Ultimo atto tricolore al femminile e al maschile

14/05/2023

Neppure il migliore sceneggiatore avrebbe potuto scrivere un finale di stagione più entusiasmante e incerto. Sia lo scudetto maschile che quello femminile verranno assegnati nel quinto e decisivo atto di sfide entusiasmanti e ricche di pathos. Tra le donne lunedì sera è il Palaverde di Treviso il teatro del faccia a faccia tra Conegliano e Milano, tra gli uomini mercoledì sera invece si giocherà al Palatrento l’ultima sfida senza prove d’appello tra Trento e Civitanova.

SCUDETTO FEMMINILE. Tutto rimandato alla quinta e decisiva sfida in programma lunedì sera al Palaverde di Treviso: Conegliano ha infatti violato l’Arena di Monza infliggendo un pesante 3-0 al Vero Volley che potrebbe anche avere ripercussioni piscologiche sul gruppo di Marco Gaspari: il tecnico di Milano dovrà essere bravo a motivare le sue giocatrici, surclassate sabato sera non solo sul piano del gioco, ma anche su quello della determinazione nell’affrontare impegni così importanti. Sarà l’abitudine a questi incontri, sarà la classe della Wolosz, sarà la pressione esercitata dal primo all’ultimo punto sulla Sylla, sta di fatto che adesso l’inerzia si è spostat verso la formazione di Daniele Santarelli. E’ vero che finora il fattore-campo non è stato sempre determinante, ma è altrettanto certo che lunedì sera il Palaverde sarà un bolgia pallavolistica. Il match sarà anche condizionato pure dalle condizioni di Jordan Thompson, non una qualunque ma il terminale offensivo più importante per le brianzole, uscita a inizio del secondo set di gara 4 per un risentimento muscolare alla coscia sinistra e sostituita dalla Stysiak: riuscirà a recuperare? E sarà al 100%? La certezza dall’altra parte della rete è invece rappresentata dalla concretezza e dalla continuità di rendimento di Isabelle Haak, anche sabato sera determinante con i suoi 24 punti e una prestazione superlativa che le hanno fatto meritare il riconoscimento di migliore in campo. Milano continua a sognare l’impresa per potrebbe regalare il primo scudetto di una storia pallavolistica bellissima prima di trasferirsi il prossimo anno definitivamente all’Allianz Cloud schierando Paola Egonu e forse vantando lo sponsor ArmaniConegliano punta al sesto tricolore, il quinto consecutivo. Un ultimo, bellissimo capitolo di una stagione in cui queste due squadre sono state le protagoniste principali.

SCUDETTO MASCHILE. Trento Civitanova sono in perfetta parità dopo che la Lube si è aggiudicata 3-1 il quarto atto della bella e apertissima finale dei play off maschili. La squadra di Chicco Blengini, pur priva di Ivan Zaytsev, ha trovato la forza di impattare la serie grazie alle buone prestazioni di Yant, autore di 24 punti, di Garcia e di Bottolo (gettato nella mischia in un match delicatissimo), che di punti ne hanno siglati rispettivamente 14 e 11. Il sestetto di Angelo Lorenzetti, che ha avuto 16 punti dal solito Kaziyski e 12 da Michieletto, non è dunque riuscito a sfruttare il primo match ball per festeggiare il quinto tricolore della sua storia. Tutto è dunque rimandato alla quinta e decisiva partita in programma mercoledì sera nel cuore delle Dolomiti, dove a fare la differenza potrebbe essere il fattore-campo. Sta per calare il sipario sulla SuperLega, ma lo spettacolo continua. 

MONZA EUROPEA. Il Vero Volley ha conquistato il diritto di disputare nella prossima stagione la Challenge Cup maschile grazie al successo colto a Perugia nella finale dei play off 5° posto. Al PalaBarton il sestetto di Massimo Eccheli l’ha spuntata recuperando dalla situazione di 2-1 e di 23-20 nel quarto set in favore degli umbri, per aggiudicarsi il tie break 15-10. Nelle file brianzole ottime prove per Maar (21 punti), Grozer (17), Galassi (15) e per l’mvp Davyskiba, che ha chiuso con 16 punti, 2 ace e il 67% in attacco. Per Andrea Anastasi, che lascerà la panchina ad Angelo Lorenzetti per accasarsi a Piacenza, non sono bastati invece stati sufficienti i 22 punti diRychlicki (con il 61% in attacco), i 13 di Semeniuk e i 12 di Leon. Perugia ha così chiuso male una stagione iniziata bene, con tantissime ambizioni sfumate negli ultimi mesi. 

PLAY OFF PROMOZIONE. Vibo Valentia, favoritissima dai pronostici della vigilia, si trova avanti 2-0 nei confronti di Bergamo nella finale che spalanca le porte della SuperLega. Dopo aver vinto per 3-0 gara 1, la Callipo si è ripetuta andando a espugnare con il medesimo punteggio il campo degli orobici, con 14 punti di Tondo e 12 di Buchegger. Domenica al PalaMaiata la formazione calabrese vuole coronare con la promozione la sua annata straordinaria, in cui ha già messo in bacheca la Supercoppa e la Coppa Italia.

FANTINI CLUB LIVE. Continua la seguitissima programmazione della trasmissione dedicata la mondo dello sport e del turismo con una puntata dedicata a “Una settimana a tutto sport”lunedì 15 maggio ospiti saranno Alessandro Bonan, giornalista e conduttore di Sky Sport, Renato di Rocco, vicepresidente della Federazione Ciclismo Internazionale, e l’ex pilota di Formula 1 Riccardo Patrese. Un bellissimo appuntamento da non perdere in diretta dalle ore 21.00 sul canale Linkedin di Fantini Club e Lorenzo Dallari oltre che sui canali YouTube e Facebook consueti, ovvero Oasport, Dallari Volley e Fantini Club. Vi aspetto numerosi come sempre. E segnatevi che da quest’anno è possibile riascoltare le puntate in formato podcast suSpotify, Googlepodcast e Spreaker.

Buona pallavolo a tutti!

Sigla.com - Internet Partner