Un amaro in Coppa

di Luciano Pedullà

19/01/2013

Un amaro in Coppa
Una sola vittoria su quattro gare, per giunta contro le Cipriote del Limassol da parte del rinnovato Piacenza che da Sabato può contare su Guiggi per tentare la vittoria del Campionato. L’Italia di Champions guarda però sorridente alle gare di andata del primo turno dei play off. Busto ha perso contro le tedesche delle Schweriner, squadra compatta e ordinata con innesti intelligenti dall’estero tedesco, ma adesso conta sul turno casalingo, capace di recuperare e ribaltare la qualificazione nel Golden Set. La formazione varesina ha le caratteristiche per rimettere tutto a posto l’ha dimostrato in Coppa Italia in una gara che ha fatto propria, quando le cose iniziavano a essere più difficili, grazie alla tecnica in attacco di Marcon e la perizia in difesa di Leonardi, due giocatrici sempre più simbolo della formazione Campionessa d’Italia. L’impresa per Villa Cortese come previsto è più difficile, ma i sorrisi dell’ambiente lombardo sono dovuti a una prestazione nel complesso positiva da parte della formazione cortesina che non solo ha tenuto testa alle turche dell’Eczacibasi, ma ha sprecato alcune possibilità di mettere il segno uno sul risultato finale dimostrando di essere competitiva con le Campionesse della Turchia. La squadra asiatica, condotta abilmente da Micelli, ha mostrato grossi problemi di capacità attentiva; è forte di grandi nomi di mercato, ma che alla fine potrebbero risultare poco determinanti se non mettono maggiore concentrazione per chiudere la gara quando è possibile e soprattutto se non cercano di andare oltre alla sana professionalità. Il cuore messo in campo da Bosetti e Klinemann potrebbe alla lunga risultare più importante dell’esperienza accumulata in questi anni da Shashkova. La caratteristica motivazionale è quella che in alcuni momenti sembra mancare a Modena alla quale non può bastare la giustificazione del momento indubbiamente delicato e difficile della società per accettare il rendimento nella gara con Ankara, settima forza della rassegna turca. Atlete del valore di Barazza, Glass, Harmotto e Paggi dovrebbero bastare per capovolgere il risultato, cosa che ci si aspetta succeda già nella gara di ritorno. Prima si passa dal Campionato che in questo week end regalerà gare interessanti ed equilibrate all’appassionato pubblico. L’anticipo di Sabato tra Piacenza e Pesaro dovrebbe garantire all’Emiliane di proseguire senza intoppi il proprio cammino: alla formazione di Pistola servirà un servizio di alto livello per mettere in difficoltà Piacenza e la serenità che li accompagna in campionato, potrebbe favorirle in questo senso per stravolgere il risultato in campo. Tra Busto e Bergamo derby da altissima tensione, s’incontrano le prime due forze del torneo in una gara sempre combattuta. Bergamo dovrà essere brava a sfruttare bene le giocatrici centrali sia per l’attacco, contro una difesa sempre molto attenta, sia per il muro che, se piazzato ordinatamente mette in difficoltà le schiacciatrici della formazione guidata da Parisi. Altra partita da “tripla” quella tra Chieri e Villa Cortese: le torinesi hanno iniziato un nuovo corso, dopo la cessione di Guiggi, l’arrivo di Frigo e Gennari. Dovrà essere brava la palleggiatrice Bechis a mandare i propri attaccanti con rapidità contro il muro di Villa che in qualità è uno dei migliori del torneo. La regista torinese è apparsa un poco in ombra in questa prima parte di stagione ma la voglia di dimostrare il proprio valore al suo ex tecnico di Novara potrebbe dare quel qualcosa in più che non guasta mai in un incontro. Anche la sfida tra Conegliano e Modena appare equilibrata: da una parte le venete che, grazie a una squadra giovane e ben preparata, stanno migliorando giorno dopo giorno il proprio rendimento; dall’altra parte le emiliane che in questo momento sembrano avere più problemi che giocatrici a disposizione e che dovrà cercare di convincere il possibile sponsor che vale la pena investire su una formazione come questa. Chiude Bologna contro Giaveno: la formazione emiliana ha appena messo in forza al proprio organico Lipicer, le torinesi la palleggiatrice Dalia. Potranno essere loro l’ago della bilancia?
Sigla.com - Internet Partner