Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Un palleggio letterario per l'Emilia
Un palleggio letterario per l'Emilia
31/01/2013
Alcuni dei tanti tifosi di Cuneo
Alcuni dei tanti tifosi di Cuneo
Piemonte Volley ha accolto con entusiasmo il progetto di solidarietà promosso dalla redazione del mensile +eventi e la direzione didattica III Circolo Cuneo, che si rivolge ai bambini delle zone dell’Emilia Romagna sconvolte dal recente sisma.
L’idea è nata dalla consapevolezza che chi vive in quella zona sta patendo un problema non immediato, ma dagli effetti psicologicamente molto gravi: quello dello spegnimento dei riflettori, il senso di abbandono che si respira da quando il tragico evento non fa più notizia. Guardando alla necessità di dare vita ad attività concrete finalizzate al mantenimento dell’attenzione e alla creazione di piccoli spazi di serenità, è quindi venuta spontanea l’idea di un progetto che tocchi gli ambiti di lavoro e attenzione di +eventi, della scuola e della Bre Banca Lannutti Cuneo: la scrittura, i libri, i bambini e la pallavolo.
Ecco in sintesi cosa “bolle in pentola”: durante la passata edizione della manifestazione Scrittorincittà (14-18 novembre 2012) si è dato avvio ad un gemellaggio tra un gruppo di alunni delle classi quinte elementari della scuola Lidia Rolfi Beccaria di Cuneo e loro compagni della scuola elementare Corrado Govoni di Ferrara.
Con l’aiuto di Luigi Dal Cin, uno dei massimi esponenti italiani di letteratura per l’infanzia, autore di oltre settanta libri di narrativa per ragazzi tradotti in nove lingue e presenza ormai irrinunciabile del festival letterario scrittorincittà, i bambini cuneesi hanno iniziato a scrivere una favola.
“...Tanto tempo fa, in una piccola grotta, viveva un drago che era in letargo da migliaia di anni. Questa grotta si trovava a circa trenta chilometri dalla superficie terrestre e, in origine, si affacciava sul Mare Adriatico...”: queste le prime righe del libro, che verrà edito da da +eventi edizioni, il cui ricavato andrà a finanziare iniziative di solidarietà rivolte alle scuole dei territori terremotati dell’Emilia Romagna.
In questi mesi la storia ha viaggiato per via telematica avanti e indietro da Cuneo a Ferrara. Una sorta di gioco a palla con lettere, parole e idee. Attualmente la storia è in fase di ultimazione e sono in lavorazione le illustrazioni di Ilaria Pigaglio, che con grande entusiasmo ha offerto la sua fantasia. Terminata la storia, essa passerà nelle mani di Dal Cin per un rapido lavoro di editing.
Tra gli obiettivi del lavoro, c’è, in primis, la sua valenza educativa: il gemellaggio, infatti, permetterà ai bambini cuneesi di prendere coscienza e di riflettere sulle esperienze vissute dai loro compagni a causa e in seguito al terremoto. Inoltre può essere una straordinaria occasione per l’instaurarsi di una relazione confidenziale a distanza e di un’amicizia espressa attraverso la realizzazione di un lavoro comune. Infine, poichè il progetto è attinente alla scrittura creativa, esso diventa un potente strumento per valorizzare l’espressione e la fantasia dei bambini.
Altra iniziativa collaterale è prevista per il 17 febbraio 2013, quando le squadre di pallavolo delle città di Cuneo e Modena, Bre Banca Lannutti Cuneo e Casa Modena, si sfideranno nella partita del campionato di A1: la società Piemonte Volley offrirà infatti ai “piccoli scrittori” cuneesi e ferraresi la possibilità di incontrarsi ed assistere insieme al match.
precedente:
I campioni d'Italia ritrovano Cristian Savani
successivo:
Tutti in fila per la Lube capolista
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]