Un progetto di scambio sportivo/culturale

10/04/2013

Un progetto di scambio sportivo/culturale
Si è conclusa sabato 6 aprile la prima fase del progetto di scambio sportivo/culturale tra il Liceo M. Curie ed il Bundesgymnasium di Feldkirch.
Dopo aver elaborato lo scorso anno il progetto Comenius "Languages meet sport", che non è stato approvato dalle rispettive agenzie nazionali per mancanza di fondi, i due referenti, Prof. Pagani e Mag. Schuler nelle rispettive scuole, per non disperdere il lavoro fatto, hanno ideato questa fase di scambio tra classi di diversi paesi accomunando lo sport, l'utilizzo della lingua inglese e la cultura.
Gli studenti della classe 3C del Liceo Curie, insieme ai coetanei di Feldkirch, hanno soggiornato dal 3 al 6 aprile a LECH, una delle più famose località sciistiche del Voralberg: in questi quattro giorni si sono cimentati nello sci alpino, nello skating e nello sledging.
Una full immersion che venerdì 5 aprile è culminata nell'incontro con il campione olimpico e mondiale di discesa libera Patrick Ortlieb, nativo di Lech. Patrick Ortlieb per circa un'ora ha parlato e risposto alle domande degli studenti, riguardo alla sua esperienza di atleta di alto livello: anche se ora si è ritirato dall'attività agonistica, la sua vita è sempre dedicata allo sci, essendo egli responsabile della federazione sci del Voralberg con una particolare attenzione ai giovani.
A breve gli studenti di Feldkirch saranno in Italia per la seconda fase dello scambio: dal 9 al 12 maggio, coadiuvati dagli studenti del Liceo Curie, utilizzeranno le strutture del Centro Federale Pavesi (FIPAV) per praticare pallavolo, beach volley e calcetto. Il programma culturale prevede inoltre la visita ai laboratori del Teatro alla Scala, al museo della Scienza e della Tecnica oltre all'immancabile visita al Duomo ed al castello sforzesco.
Sigla.com - Internet Partner