Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Una lunga estate azzurra
Una lunga estate azzurra
06/06/2018
Estate, tempo di nazionali, di beach volley e di mercato, ma anche di convegni, di corsi per allenatori e di nuovi libri. Preparatevi perché stanno per uscirne due bellissimi dedicati alla pallavolo (del secondo vi parlerò a breve: è a dir poco strepitoso ed è un’autentica sorpresa).
LE LEGGENDA AZZURRA.
Entro fine mese uscirà la riedizione de
“La leggenda azzurra”
, dedicata alla storia della nazionale maschile. L’ho rivisitato, aggiungendo gli ultimi anni che mancavano e dedicando una parte significativa al
Mondiale 2018
che si svolgerà in
Italia dal 9 al 30 settembre
. Sono davvero molto soddisfatto. Nei prossimi giorni scoprirete su
dallarivolley.com
come riceverlo direttamente a casa vostra!
NAZIONALE MASCHILE.
Si è concluso con una battuta d'arresto il secondo week end della
Volleyball Nations League
per gli azzurri, superati nell'ultima giornata a
San Juan
3-0 dall’
Argentina di Julio Velasco
. La squadra di
Chicco Blengini
aveva in precedenza perso 3-1 con il
Canada
e si era poi rifatta con l’
Iran
, piegato 3-0. Prossima tappa per l’
Italia
in questo folle giro del mondo sarà
Osaka
in Giappone, dove non può più commettere passi falsi altrimenti la Final Six diventerebbe difficilmente raggiungibile: qui per la nazionale maschile gli avversari sono nell’ordine
Polonia
(vincitrice per 15-10 tie break),
Bulgaria
(piegata 3-1)
e Giappone
. Al gruppo si è aggregato
Filippo Lanza
, neo acquisto dei campioni d'Italia di Perugia. Poi
Seul
in Corea per affrontare
Cina, Corea e Australia
prima di chiudere a
Modena
contro
Russia, Francia e Stati Uniti
. Un torneo massacrante, cui farà seguito un lungo stop di due mesi prima dell’inizio del
Mondiale
.
E per le donne è ancora peggio, visto che la pausa dura addirittura tre mesi: che la
Fivb
abbia qualcosa da rivedere mi pare abbastanza evidente, no
?
NAZIONALE FEMMINILE.
Quarta settimana di impegni per le azzurre nella
Volleyball Nations League
a
Rotterdam
, in Olanda. La squadra di
Davide Mazzanti
ia chiuso con tre vittorie importanti: dopo aver superato martedì la
Serbia
al tie break, mercoledì si è imposta 15-8 al quinto set anche contro le orange, che non venivano battute dall'Europeo del 2011, infine giovedì ha inflitto un netto 3-0 alla
Repubblica Dominicana
. L'
Italia
si trova adesso in sesta posizione in classifica con 18 punti e 6 vittorie all'attivo, e non dovrà lasciare nulla di intentato se vorrà sperare di qualificarsi per la
Final Six
in programma a
Nanchino
a fine mese. L’obiettivo non appare dunque irraggiungibile: sarebbe bellissimo poterlo festeggiare nell’ultimo round in cui la nazionale femminile sarà impegnata a
Eboli,
dal 12 al 14 giugno.
MERCATO MASCHILE.
Estate pirotecnica per il volley-mercato, a conferma del fatto che il prossimo anno la
SuperLega
tornerà di gran lunga il campionato più bello del mondo. Le grandi non si sono risparmiate:
Perugia
ha preso il fenomeno
Leon
da Kazan e
Pippo Lanza
da Trento (a cui potrebbe cedere
Russell
)
;
Civitanova
ha optato per il genio di
Bruno
, per il giovane libero
Balaso
e il micidiale cubano
Leal,
promuovendo in prima squadra il figlio d’arte
Diego Cantagalli
.
Modena
ha risposto con
Zaytsev
,
Christenson
,
Cebulj, il polacco Bednorz
e
Anzani
affidando la panchina a
Julio Velasco;
Trento
con il fenomenale libero
Grebennikov
, l’ottimo centrale serbo
Lisinac
e il centrale
Davide Candellaro
oltre che con i rientranti
Galassi
e
Nelli
. Le altre si sono adeguate mettendo mano al portafogli: a
Padova
sono arrivati il portoricano
Torres
e il martello francese
Louati
; a
Milano
il francese
Clevenot
, il canadese
Maar
e il libero
Pesaresi
; a
Verona
l’opposto francese
Stephen
Boyer
(cresciuto con
Prandi
),
il centrale argentino
Solè
e il martello Usa
Brenden Sander
, fratello di Taylor; a
Monz
a
il nuovo allenatore
Soli
con il palleggiatore argentino
Orduna
, il centrale bulgaro
Yosifov
e il martello austriaco
Buchegger
; a
Castellana
il gigante brasiliano
Renan
,
il martello polacco
Wlodarczyk
e
il regista
Falaschi
, guidati da
Paolino Tofoli
; a
Latina
il nuovo tecnico
Tubertini
; a
Sora
il centrale
Di Martino
, il libero
Bonami,
il regista polacco
Michal Kedzierski
e lo schiacciatore brasiliano
Joao Rafael De Barros Ferreira
; a
Ravenna
il nuovo allenatore
Graziosi
, il palleggiatore
Saitta
e il centrale
Verhees
;
Siena
il micidiale cubano
Hernandez,
l’ottimo regista
iraniano
Marouf
e
Gabriele Maruotti
. Insomma, nessuno scherza, lo avete capito. Il grande dubbio riguarda
Piacenza
: ce la farà a essere presente al via del prossimo campionato? Le prossime ore sono decisive.
MERCATO FEMMINILE.
Fuochi d’artificio anche nel massimo campionato rosa.
Conegliano
campione d’Italia ha confermato in panchina
Santarelli
e ha già definito l’acquisto di
Sylla.
Novara
ha risposto prendendo la centrale polacca
Velikovic
dal Police, il martello stelle e strisce
Bartsch
e la centrale
Stufi
da Busto, la regista
Carini
da Scandicci e l’argentina
Nizetich
da Pesaro. Molto attiva pure
Scandicci
: ha preso l’azzurra
Malinov
per la regia, l’ottima centrale
Stevanovic
e la
Zago
da Casalmaggiore, la
Mitchem
e la
Mazzaro
da Filottrano nonchè la russa
Vasileva
dalla Dinamo Kazan e la
Bisconti
da Modena. A
Busto
è tornata la
Leonardi:
con lei sono arrivate
Bonifacio
da Novara (sub judice, pare non essere al meglio fisicamente), l’opposto polacco
Grobeina
da Lodz
e il martello belga
Herbots
dal Mulhouse, oltre alla palleggiatrice
Cumino
da Legnano. Ambiziosa e molto attiva
Monza
,
che in poco tempo vuole vincere lo scudetto:
Falasca
in panchina e la fortissima Usa
Adams
in campo insieme a
Buijs, Melandri, Bianchini e Partenio.
Firenze
ha cambiato volto acquistando
Lippmann, Candi, Degradi, Popovic e Daalderop. Bergamo
dopo la paura di chiudere rilancia lo sponsor
Zanetti
e con
Bertini
allenatore, l’Usa
Tapp
al centro e
Carlotta Cambi
in regia.
Casalmaggiore
ha scelto
Gaspari
per la panchina e vuole rifarsi il look partendo dalla statunitense
Cuttino
, ex Purdue University.
Pesaro
ha deciso di continuare scegliendo
Salvagni
come allenatore; la neopromossa
Brescia
ha acquistato
Nicoletti
da Conegliano,
Washington
da Ravenna e
Di Iulio
da Scandicci, il
Club Italia
giocherà in A1 con la stellina
Pietrini
. Tutte le operazioni di
volley-mercato
le trovate nella sezione dedicata su
dallarivolley.com
.
CAMPIONI D’ITALIA.
Il
Volleyrò Casal de Pazzi
ha vinto a Bologna il tricolore
Under 16 femminile
battendo in finale l’
Imoco San Donà
per 3-1. Terzo posto per l’
Unet Busto Arsizio
, capace di piegare 3-0
Modena
nel match che valeva il bronzo. Il
Vero Volley Monza
si è invece aggiudicato il titolo
Under 16 maschile
superando in finale 3-1 il
Volley Treviso
. Terza l’
UbiBanca Cuneo
, 3-1 alla
Calzedonia Verona. Civitanova Marche
ha festeggiato il primo successo dell’anno grazie al campionato
Under 20 maschile
conquistato ad Agropoli: in finale si è aggiudicata per 15-13 lo sprint decisivo del tie break contro
Castellana Grotte
. Terzo il
Volley Segrate
, 3-1 al
Vero Volley Monza
nel sentito derby lombardo. Speriamo che in campo ci siano stati alcuni dei campioni di domani.
MASTER SBS.
Sono molto felice di tornare a presentare la consegna dei diplomi al prestigioso
Master per lo sport
organizzato da
Verde Sport
, braccio operativo del
Gruppo Benetton
. Mercoledì mattina la cerimonia avrà luogo nel prestigioso salone d’onore del
Coni
alla presenza del presidente
Giovanni Malagò
e di molto dirigenti dello sport italiano, oltre che del patron del Sassuolo Calcio
Giorgio Squinzi
, cui verrà consegnato il diploma honoris causa.
WORK SHOP PER ALLENATORI.
Quest'anno il corso per gli allenatori raddoppia dopo il successo strepitoso registrato nel 2017 a Milano.
Sabato 8 settembre
tutti al
Centro Pavesi
nel capoluogo lombardo
per assistere alle lezioni di
Daniele Santarelli, Alberto Giuliani e Silvano Prandi
oltre che alla testimonianza speciale sulla ricezione d
i Samuele Papi
.
Domenica 16 settembre
invece tutti a
Trento
per seguire le lezioni del ct dell’Italdonne
Davide Mazzanti
e di
Angelo Lorenzetti
. Due momenti a dir poco straordinari, per la qualità dei relatori e per l’interesse degli argomenti trattati. Continuate a seguire
dallarivolley.com
e i nostri social per scoprire tutti i dettagli.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social, il fenomeno di comunicazione più attuale che ci sia: non solo su
Facebook
, dove c'è la mia nuova pagina di personaggio pubblico
dove vi invito a mettere il vostro like
, ma anche su
Twitter
e su
Instagram
. Vi aspetto sempre più numerosi.
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Azzurre a Eboli, azzurri in Corea, Leon a Perugia, Cuneo in A1 femminile
successivo:
Un'estate molto molto intensa
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.