Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Una mattinata tinta d'azzurro
Una mattinata tinta d'azzurro
di Lorenzo Dallari
30/05/2012
Gli azzurri al ristorante del Centro Pavesi di Milano
Gli azzurri al ristorante del Centro Pavesi di Milano
Una piacevole mattinata al
Centro Pavesi di Milano
. Arrivi e senti da fuori il rumore tipico delle schiacciate: gli azzurri si stanno infatti allenando in palestra agli ordini di
Paolo Montagnani.
Sono tanti, giovani e forti. tirano delle botte pazzesche in attacco e in battuta, sono il presente e anche il futuro dell'Italia maschile. Volti sorridenti e distesi, molto concentrati. E tanto lavoro, anche in ricezione grazie alla macchina sparapalloni. Mi si avvicina quasi all'improvviso anche
Mauro Berruto
, in visita pastorale: parliamo un po' del più e del meno, della recente qualificazione all'
Olimpiade
che gli consente di preparare
Londra
con la necessaria tranquillità, dell'abbraccio del pubblico di
Firenze
in occasione del primo week edn della
World League
, dell'incredibile potenzialità della sua squadre. Gli confesso che sono fiducioso in una medaglia, e analizziamo il lottto delle principali antagoniste:
Russia, Brasile
, forse
Polonia
e poi gli
Stati Uniti
, con l'incognita
Bulgaria
se staccherà il biglietto a Cinque Cerchi. Resto ancora più convinto delle mie ottimistiche idee: sul podio l'
Italia
ci salirà, vedremo su quale gradino. Mi chiede quale sarà l'impegno di
Sky Sport
all'Olimpiade, e gli spiego che daremo vita a
un canale interamente dedicato al volley
, con tutte le partite - tutte - trasmesse, sia del torneo maschile che di quello femminile: uno spettacolo. Poi arriva lo staff, con
Paolino Montagnani
, che conosco da tempo immemore e ho visto anche palleggiare al posto di
Jeff Stork
in occasione dello scudetto perso da
Milano
contro
Parma
a inizio degli Anni 90: lo trovo bello carico in vista della nuova avventura, visto che dopo aver salutato
Padova
(dove sarà sostituito da
Gigi Schiavon
) se ne andrà ad allenare l'
Osaka in Giappone
. Molto stimolante davvero come esperienza. Arriva
Libenzio Conti
, il gm delle nazionali, che trovo in forma come sempre, e facciamo due chiacchiere sulla prossima Olimpiade e sul prossimo campionato maschile, che potrebbe essere a 12 (come io credo) o 14 squadre, molte delle quali stanno investendo soldi pesanti nonostante la crisi conclamata (a proposito, oggi
Santa Croce
ha rinunciato ufficialmente alla serie A2 e ha venduto il titolo ad
Atripalda
). Una battuta con alcuni dei giocatori, soprattutto in clima mercato: si commenta la voce (poi confermata nel pomeriggio) che vuole
Luca Cantagalli
allenatore della nuova società nata dalla fusione tra
Cavriago e Correggio, Giulio Sabbi
sorride quando gli dico che lo attende una sfida molto importante e che il pubblico di
Modena
ha il palato fine (dovrebbe essere lui l'opposto gialloblù in linea con
Michele
Baranowicz
),
Simone Buti
(sempre più valente golfista) mi conferma di non aver ancora firmato con
Trento
(ma tanto finirà lì),
Gabriele Maruotti
mi confessa di non sapere quale sarà il suo destino, in attesa di conoscere quello di
Roma
(che comunque chiuderà e sta cercando di vendere il titolo a
Sora
). Poi tutti a pranzo, dopo aver visto su
Sky Tg 24
i disastri che ha combinato l'ennesima scossa di terremoto nella bassa modenese: le espressioni dei ragazzi sono di sincera partecipazione, e la mente di tutti è rivolta ai tantissimi che devono vivere un dramma pazzesco. Alle 13.00 avvertiamo una nuova scossa mentre siamo a tavola, e devo ammettere che la strizza è davvero tanta. Non succede nulla, ballano solo i lampadari e poco più. Alle 9.00 a casa mia in Brianza ne avevo avvertita una più forte, e non voglio neanche immaginare cosa hanno provato e cosa provano quelli che hanno perso la casa e tutti quelli che hanno dovuto sfollare. Siamo davvero vicini a chi sta vivendo un incubo, nella speranza che sia davvero finito.
precedente:
Ravenna in A1. Cormio nuovo direttore generale?
successivo:
Dopo l'ubriacatura cinese, Praga ci ha riportati con i piedi per terra
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]