SOGNANDO L’EUROPA. Dopo aver festeggiato la conquista della Coppa Italia, Piacenza ha centrato l’obiettivo della Champions League chiudendo il discorso con Milano in tre sole partite: l’ultima se l’è aggiudicata per 3-0, con 16 punti di Romanò, 15 di Leal e 14 dell’mvp Lucarelli. Nella prossima stagione gli emiliani saranno impegnati nella manifestazione continentale più prestigiosa insieme a Trento e Civitanova, finaliste per lo scudetto. Milano invece giocherà la Cev Cup. Per sapere chi difenderà invece i colori italiani nella Challenge Cup, bisogna attendere la finale dei play off per il 5° posto che sabato sera a vedrà opposte in Umbria Perugia e Monza, che in semifinale hanno eliminato rispettivamente Modena e Padova.
EUROPA RIECCOMI. Battendo Firenze nella finale dei play off Challenge per 3-1, un’arrembante Casalmaggiore ha guadagnato il diritto di prender parte la prossima stagione a questa manifestazione. Per le lombarde determinanti i 20 punti di Dimitrova, i 19 di Frantti e i 18 dell’mvp Perinelli, mentre alle toscane non sono bastati i 24 di Nwakalor e i 19 di Herbots per vedere spalancate le porte dell’Europa pallavolistica.
PLAY OFF PROMOZIONE. Vibo Valentia, favoritissima dai pronostici della vigilia, ha confermato la sua forza e conduce 1-0 su Bergamo nella finale che spalanca le porte della SuperLega. La Callipo si è aggiudicata per 3-0 il primo atto dell’epilogo dei play off promozione, applaudendo i 15 punti di Buchegger e i 12 messi a segno da Mijailovic e Terpin. La corsa per salire sul massimo palcoscenico della pallavolo italiana prosegue mercoledì 10 in Lombardia e domenica 14 di nuovo in Calabria, poi eventualmente mercoledì 17 e domenica 21 in casa di gara 5. Bergamo deve fare un miracolo per resistere alla forza d’urto dei propri avversari.
Buona pallavolo a tutti!