COPPA ITALIA A2/A3 MASCHILE. Questa settimana vanno in scena le due semifinali di questa manifestazione: mercoledì 24 alle ore 20.30 si giocano Bergamo-Cuneo e Reggio Emilia-Porto Viro. La finale è in programma giovedì 11 marzo alle ore 20.30.
EUROPEI FEMMINILI. Saranno Belgrado, Plovdiv, Zara e Cluj-Napoca le quattro città dove si svolgerà dal 18 agosto al 4 settembre la rassegna continentale femminile: saranno 24 le squadre partecipanti in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Nella prima fase ogni città ospiterà una pool da 6 squadre, mentre si disputeranno sia Plovdiv che a Belgrado 4 ottavi di finale e 2 quarti di finale: la capitale serva sarà pure la sede delle semifinali e le finali il 3 e 4 settembre. All’Europeo del 2019 vinto ad Ankara dalla Serbia (che in finale ha battuto 15-13 al tie break la Turchia bissando il successo del 2017 a Baku) l’Italia di Davide Mazzanti ha conquistato la medaglia di bronzo piegando nell’ultima sfida la Polonia per 3-0.
OLIMPIADI SI' o NO? Cambio alla guida del Comitato Organizzatore dell’Olimpiade di Tokyo: Seiko Hashimoto ha preso il posto dell’ex premier Yoshiro Mori, dimissionario dopo che alcune sue frasi giudicate sessiste hanno scatenato un caos pazzesco, anche politico. La Hashimoto è stata dal 2019 ministro olimpico con delega all’emancipazione femminile. L’ipotesi di non organizzare i Giochi non si è ancora dissolta, anche perché la stragrande maggioranza dei giapponesi non vorrebbe la rassegna a Cinque Cerchi per diversi motivi, in primis il timore della diffusione del virus. Il Cio comunque sta tranquillizzando tutti, anche perché in ballo ci sono interessi miliardari in tema di diritti tv e sponsor.
CONFIDENZE SOTTORETE. Sono molto contento del fatto che tutti i protagonisti del libro “Confidenze sottorete” si siano fotografati con il libro in mano, sorridenti e soddisfatti. Non si tratta di un libro mio, ma di tutti quelli che amano questo bellissimo sport: ringrazio di cuore tutti i campioni che durante il lockdown si sono concessi mezzoretta senza veli parlando non solo di pallavolo.
BLOCCO DELLE RETROCESSIONI IN B. La Federazione vista la straordinarietà del momento e le numerose difficoltà che le società stanno incontrando ha deciso che i campionati nazionali di Serie B Maschile e di B1 e B2 femminili si disputeranno senza le retrocessioni. La decisione è stata adottata per il protrarsi della situazione pandemica a causa della quale molte partite sono già state sospese generando incertezza riguardo i tempi dei recuperi.
INTERVISTE LIVE SU INSTRAGRAM. Noi ci vediamo ogni lunedì per parlare di pallavolo con il sorriso sulle labbra sulla mia pagina Instagram @dallarilorenzo. Stiamo raccontando tante storie bellissime: lunedì sera dalle 21.00 incontreremo il mitico Samuele Papi, poi Camilla Mingardi, bomber di Busto miglior realizzatrice della serie A1, e infine Massimo Eccheli, allenatore del Vero Volley Monza. Vi aspetto: vi assicuro che ci divertiremo.
Buona pallavolo e buona vita a tutti!