Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
Under 18/19 femminile Campionati Europei: l’Italia superata 3-2 dalla Bulgaria
Under 18/19 femminile Campionati Europei: l’Italia superata 3-2 dalla Bulgaria
12/07/2024
La
Nazionale Under 18 femminile
accarezza il sogno della finale e poi al termine di un tie break al cardiopalmo cede alla Bulgaria 2-3 (20-25, 25-23, 20-25, 25-17, 16-18) nella semifinale dei
Campionati Europei di Categoria
che si stanno svolgendo a Blaj, in Romania.
Una gara complicata per le azzurrine di Fanni che hanno faticato a contenere le bulgare. All’Italia non sono bastati, purtroppo, i 27 punti messi a segno da Ludovica Tosini.
Le azzurrine dovranno riprendersi dalla delusione di questa sera perché torneranno nuovamente in campo domani alle ore 15 italiane per affrontare la Polonia, uscita sconfitta 3-1 dall'altra semifinale contro il Belgio.
Nel primo set la Bulgaria è partita molto forte (5-8) con le azzurrine che sono apparse un po' disorientate e sorprese dall’avvio delle bulgare. Con il passare dei minuti però l’Italia ha provato a ridurre lo svantaggio (18-20), ma il tentativo non si è concretizzato e la Bulgaria ha chiuso il set in proprio favore (25-20) dopo un errore al servizio di Sofia Moroni.
Secondo set cominciato all’insegna dell’equilibrio con le bulgare che hanno risposto punto a punto rimanendo sempre a contatto (9-9, 11-11). L’Italia ha provato a scrollarsi di dosso le avversarie compiendo un primo allungo (19-16). Le azzurrine a questo punto hanno iniziato ad imporre il proprio ritmo e le bulgare sono scivolate indietro. Nel finale un attacco vincente di Tosini ha permesso alle azzurre di chiudere (25-23) e e portare in parità il conteggio dei set.
Anche l’avvio della terza frazione è stato caratterizzato dall’equilibrio (8-7), nella fasi successive però l’Italia è tornata a soffrire e non in grado di ostacolare le bulgare che hanno accumulato un +4 (12-16). Nel finale l’Italia non è riuscita a recuperare e la Bulgaria ha chiuso il set (25-20).
Partenza lanciata dell’Italia nel quarto set (8-2). Le azzurrine trascinate dai punti di Tosini e Susio hanno continuato ad imporre il proprio ritmo. Il finale è stato ancora tutto a tinte azzurre fino al conclusivo (25-17). 2-2 tra Italia e Bulgaria.
Nel tie-break le azzurrine sono subito partite bene (5-1) la Bulgaria ha tentato di reagire e rimanere attaccata alla partita. Nel finale le ragazze guidate in panchina da Fanni, dopo aver avuto quattro match ball, hanno subito la rimonta delle avversarie che al termine di un finale al cardiopalmo hanno vinto set e partita (18-16).
TABELLINO
ITALIA-BULGARIA 2-3 (20-25, 25-23, 20-25, 25-17, 16-18)
Italia: Susio 20, Quero 16, Fratangelo 5, Tosini 27, Sari 7, Peroni 11, Bonafede (L). Spaziano, Caruso, Moroni, Cornelli. N.e. Aimaretti, Zanella, Stagnaro. All. Fanni
Bulgaria: Parapunova 12, Angelova 20, Okoro 12, Veneva 11, Naneva 4, Ivanova 4, Ninova (L). Zhekova, Todorova 4, Dankova 1, Ivanova, Sarieva 2. N.e. Ivanova S., Nedyalkova. All. Zetova
Durata set: 25’, 29’, 29’, 25’, 22’
Italia: 10 a,
17 bs, 11 mv, 38 et.
Bulgaria: 7 a, 13 bs,
10 mv, 20 et.
POOL I | CALENDARIO e RISULTATI
1° LUGLIO
Italia
-Croazia 3-2 (25-22, 23-25, 26-28, 25-20, 15-10)
Slovenia-Belgio 0-3 (22-25, 23-25, 16-25)
Spagna-Romania 3-0 (31-29, 25-19, 25-14)
Olanda-Serbia 3-2 (17-25, 27-25, 25-16, 15-25, 15-8)
2 LUGLIO
Spagna-Belgio 2-3 (26-24, 20-25, 25-21, 20-25, 12-15)
Italia
-Olanda 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-22)
Romania-Serbia 3-1 (25-12, 21-25, 25-15, 25-21)
Croazia-Slovenia 3-2 (24-26, 26-24, 25-20, 12-25, 15-11)
3 LUGLIO
Spagna-
Italia 0-3
(21-25, 27-29, 25-27)
Olanda-Croazia 2-3 (19-25, 25-23, 25-18, 20-25, 9-15)
Slovenia-Romania 3-1 (15-25, 25-13, 25-22, 25-16)
Belgio-Serbia 3-1 (25-15, 27-25, 25-27, 25-16)
5 LUGLIO
Serbia-Slovenia 1-3 (18-25, 25-21, 20-25, 20-25)
Italia
-Belgio 3-0 (25-22, 25-22, 25-21)
Romania-Olanda 3-1 (26-24, 24-26, 25-23, 25-15)
Croazia-Spagna 1-3 (17-25, 24-26, 25-18, 22-25)
6 LUGLIO
Olanda-Belgio 2-3 (20-25, 25-21, 25-14, 18-25, 11-15)
Spagna-Slovenia 3-2 (21-25, 15-25, 25-17, 25-23, 16-14)
Croazia-Romania 2-3 (22-25, 25-21, 19-25, 25-16, 9-15)
Italia
-Serbia 3-0 (25-17, 25-18, 25-16)
8 LUGLIO
Olanda-Spagna 1-3 (25-23, 22-25, 12-25, 25-27)
Serbia-Croazia 0-3 (23-25, 22-25, 22-25)
Belgio-Romania 3-1 (25-18, 21-25, 25-16, 25-20)
Slovenia-
Italia
3-1 (15-25, 25-20, 25-22, 25-22)
9 LUGLIO
Belgio-Croazia 3-1 (22-25, 25-19, 25-12, 25-18)
Serbia-Spagna 1-3 (25-17, 23-25, 13-25, 23-25)
Romania-
Italia
0-3 (22-25, 20-25, 16-23)
Slovenia-Olanda 3-0 (25-20, 25-18, 25-16)
12 LUGLIO
SEMINALI
Italia
-Bulgaria 2-3 (20-25, 25-23, 20-25, 25-17, 16-18)
Polonia-Belgio 1-3 (14-25, 25-23, 19-25, 24-26)
13 LUGLIO
FINALI
Ore 15, Finale 3/4° posto Italia-Polonia
Ore 18, Finale 1/2° posto Bulgaria-Belgio
*Orario di gioco italiani
DIRETTA STREAMING
Tutti i match sono trasmessi in
diretta streaming
sul canale
YouTube
della
federazione di pallavolo rumena
precedente:
Under 18/19 Maschile Campionati Europei: l’Italia cala il tris, superata 3-1 la Romania
successivo:
È uscito il numero di luglio agosto di Pallavolo Supervolley
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]