Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Attività internazionale
>
Under 20 Maschile Campionati Europei: Italia sconfitta 1-3 dalla Repubblica Ceca
Under 20 Maschile Campionati Europei: Italia sconfitta 1-3 dalla Repubblica Ceca
31/08/2024
Seconda sconfitta per la
nazionale Under 20 maschile
di
Michele Zanin
ai
Campionati Europei
di categoria in corso di svolgimento ad
Arta
,
Grecia
(sede della Pool II). Gli azzurri sono stati infatti sconfitti 1-3 (25-22, 19-25, 22-25, 16-25) dalla
Repubblica Ceca
nel quinto turno della fase a gironi, ottenendo dunque la seconda sconfitta dopo quella subita all’esordio nella rassegna continentale contro Israele. Giornata non particolarmente fortunata per gli uomini di Zanin; una volta vinto il primo set, gli azzurri non sono riusciti a mantenere lo stesso ritmo nei successivi parziali, subendo la rimonta degli avversari, bravi poi a fare loro i restanti set. Una sconfitta delicata per l'Italia in ottica qualificazione alla fase finale; gli azzurri saranno obbligati dunque a fare bene nei restanti due match e sperare in qualche passo falso delle formazioni al momento sopra in classifica. Le ultime due uscite della prima fase sono in programma lunedì 2 settembre contro la Scozia (ore 13.30) e martedì 3 contro i padroni di casa della Grecia (ore 19).
Primo set che ha visto l’Italia scendere in campo con il piglio giusto e Magliano e compagni sono passati infatti subito al comando del gioco (7-3, 11-7); una Repubblica Ceca passiva ha subito le iniziative degli azzurri e il punteggio si è spostato sul 19-13. Vantaggio degli uomini di Zanin che nel finale si è accorciato; la Repubblica Ceca ha infatti tentato la risalita (23-19), ma un attacco di Tommaso Barotto ha chiuso il set sul 25-22. Equilibrato l’inizio della seconda frazione di gioco con le due formazioni che sono passate dal 4-4, 7-7 e 10-10; sul 11-11 è stata poi la Repubblica Ceca a trovare l’allungo (11-13) e a rimanere al comando per tutto il parziale (18-23) fino a chiuderlo sul 19-25, ristabilendo dunque la parità. Italia-Repubblica Ceca 1-1. Cechi che hanno iniziato il terzo set sullo stesso ritmo del finale di quello precedente; azzurri che non sono riusciti a sbloccarsi e i rivali ne hanno approfittato portandosi sopra sul 2-5 e sul 6-10. Magliano e compagni sono riusciti poi ad accorciare le distanze (9-10) ma i cechi sono scappati nuovamente via (10-14, 13-18) e forti del vantaggio acquisito sono riusciti a chiudere il set sul 22-25. Italia-Repubblica Ceca 1-2. Inizio di quarto parziale difficile per l’Italia; la Repubblica Ceca in fiducia si è portata sullo 0-4 ma l’Italia è tornata sotto (4-5) e la battaglia sotto rete è andata avanti punto a punto (8-9, 13-14). Sul 14-16 Repubblica Ceca l’Italia non è poi riuscita a mantenere il contatto e i rivali hanno prima allungato sul 15-20 per poi chiudere il set e match sul 16-25. Italia-Repubblica Ceca 1-3.
IL TABELLINO
ITALIA-ITALIA REPUBBLICA CECA 1-3 (25-22, 19-25, 22-25, 16-25)
ITALIA
:
Mati 6, Selleri 1, Bristot 10, Taiwo 4, Barotto 13, Magliano 10, Loreti (L). Mariani 2, Miraglia, Frascio, Carpita, Bonisoli, Valbusa 2. N.e. Fedrici. All. Zanin.
REPUBBLICA CECA
:
Novak 10, Cerny 1, Seidl 4, Pastrnak 22, Klimes 11, Hilser, Tlaskal (L). Chromec, Svoboda 5, Brichta 18. N.e. Waclaw, Toth, Pitner, Pokorny.
Durata Set
: 25’, 23’, 25’, 23’.
Arbitri
: Niklova (SVK), Hayaux Du Tilly (FRA).
Italia
:
6 a, 15 bs, 10 mv, 26 et.
Repubbblica Ceca
: 6 a, 24 bs, 12 mv, 34 et.
LE POOL
POOL I (Vrnjacka Banja, Serbia)
: Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, Austria
POOL II (Arta, Grecia)
: Grecia,
Italia
, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia
CALENDARIO e RISULTATI DELL'ITALIA
26 AGOSTO
Israele-
Italia
3-0 (25-18, 25-21, 25-23)
27 AGOSTO
Italia
-Spagna 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)
28 AGOSTO
Slovenia-
Italia
0-3 (23-25, 18-25, 19-25)
30 AGOSTO
Italia
-Bulgaria 3-1 (15-25, 25-21, 25-20, 25-21)
31 AGOSTO
Repubblica Ceca-
Italia
3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)
2 SETTEMBRE
Ore 13.30: Scozia-
Italia
3 SETTEMBRE
Ore 19:
Italia
-Grecia
6 SETTEMBRE
SEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool II
Ore 18: 1st Pool II-2nd Pool I
7 AGOSTO
FINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)
Ore 15: Finale 3/4° posto
Ore 18: Finale 1/2° posto
*Orari di gioco italiani
precedente:
Nazionale Under 17 Maschile Campionati Mondiali: l’Italia è Campione del Mondo, superata 3-2 l’Argentina
successivo:
Sitting Volley: l’Italia vince 3-0 all’esordio contro la Francia
Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]