Un'Italia straordinaria continua a sognare al Mondiale

19/09/2018

Un Mondiale finora bellissimoin tutte le sue componenti: risultati azzurri, partecipazione del pubblico, ascolti televisivi.
ITALIA SUPERLATIVA. Lanazionale maschile sta esprimendo una pallavolo sopraffina e ha concluso con merito il primo gironeimbattuta, concedendo due soli set ai propri avversari: 1 all'Argentina e 1 alla Slovenia. Per il resto una sinfonia straordinaria, con gioco tanto spettacolare quanto redditizio, esemplare dal punto di vista tecnico-tattico ma pura psicologico. L'Italia finora ha affrontato in maniera egregia il torneo iridato e i risultati la stanno giustamente premiando. Tutti i giocatori si stanno esprimendo al meglio: Giannelli da regista stellare, Zaytsev da opposto-pesantissimo, Juantorena da campione tuttofare, Mazzone da centrale d'attacco, Anzani da centrale da muro, Lanza da uomo da lavoro oscuro (con l'eccezione della serata opaca con la Slovenia, dove è stato sostituito da un brillante Maruotti), Colaci da fenomeno della seconda linea. Poi c'è la componente-pubblico: sia a Roma che a Firenze abbiamo assistito a uno spettacolo nello spettacolo, con tifosi scatenati come è nell'etica comportamentale del nostro sport, con partecipazione incredibile ma nel contempo con correttezza esemplare. A dir poco splendido. Il tutto condito con ascolti su Rai 2 da capogiro, anche quando la controprogrammazione sulle altre reti era forte come ad esempio è accaduto martedì sera in occasione della bella sfida sofferta e vinta con la Slovenia. Bene, anzi benissimo. Sognare in grande è obbligatorio.
MILANO SOLD OUT. Adesso la squadra di Chicco Blengini arriva per la seconda fase al Forum di Assago, già esaurito per tutte e tre le giornate: venerdì affronterà la Finlandia, interessante ma non troppo pericolosa, sabato la Russia, ancora favorita per la medaglia d'oro nonostante un rendimento al di sotto delle attese, e domenica la finora sorprendente Olanda. Basta una sola vittoria per andare alla terza fase di Torino, visto che restano validi i 15 punti finora collezionati
I 4 GIRONI. Questi i raggruppamenti per la seconda fase: Pool E (Milano): Italia 15 punti (5 vittorie), Olanda 11 (4 v), Russia 10 (3 v), Finlandia 6 (2 v). Pool F (Bologna): Brasile 11 (4 v), Belgio 10 (3 v), Slovenia 9 (3 v), Australia 7 (2 v). Pool G (Sofia): Stati Uniti 13 (5 v), Iran 11 (4 v), Bulgaria 9 (3 v), Canada 9 (3 v). Pool H (Varna): Polonia 15 (5 v), Serbia 12 (4 v), Francia 11 (3 v), Argentina 6 (2 v). La quattro squadre vincitrici i 4 giorni andranno a Torino insieme alle due migliori seconde: la Fivb ha cambiato la formula in corsa, e questo è quantomeno strano in un Mondiale. Le 6 formazioni che daranno vita alla terza fase verranno sorteggiate e divise in due gironi: le 2 migliori di ogni girone si affronteranno in semifinale. Il bello (e il difficile) deve ancora venire, lo avete capito. E mettete in preventivo qualche esclusa di grido.
INCONTRI DHL. In occasione di alcune sfide dell'Italia mi è stato chiesto di parlare di pallavolo e della nazionale con alcuni amici, dipendenti e clienti, radunati dalla DHL, sponsor delle nazionali. E' accaduto prima di Italia-Belgio e di Italia-Slovenia: con me in entrambe le occasioni Stefano Recine, autentico vulcano di simpatia e di aneddoti. Si ripeterà anche a Torino giovedì e venerdì sera e insieme a me ci sarà Samuele Papi, detto "O' fenomeno". Un bellissimo modo, semplice ma efficace, per diffondere il verbo del volley. 
PUNTO SNAI. Per i miei commenti e per i pronostici sulle partite del Mondiale l'appuntamento è susportnews.snai.it: vi aspetto numerosi.
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social, dove trovate tante news sul mondo del volley: non solo su Facebook, dove c'è la mia nuova pagina di personaggio pubblico dove potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, ma anche su Twitter e su Instagram. Vi aspetto sempre più numerosi.
Buona pallavolo e buon Mondiale a tutti!
Sigla.com - Internet Partner