Venerdì scatta l'ultima giornata del girone di andata di SuperLega maschile

05/12/2024

SuperLega Credem Banca
Si chiude il girone di andata. Venerdì alle 20.00 anticipano Verona e Taranto. Domenica alle 15.30 Perugia – Piacenza con diretta Rai 2, alle 18.00 Monza va a Cisterna, alle 19.00 su DAZN Modena – Milano 


Alla vigilia dell’11° e ultimo turno del girone di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca, con quattro partite in programma tra venerdì 6 e domenica 8 dicembre e due anticipi già giocati il 27 novembre, molti verdetti sono già noti. La Sir Susa Vim Perugia si è aggiudicata con una settimana di anticipo il simbolico scettro d’inverno, portandosi in classifica a +1 sull’Itas Trentino, che è seconda e ha già raggiunto il giro di boa dopo l’anticipo casalingo vinto in casa con la Sonepar Padova e il passo falso nelle Marche in quattro set contro la Cucine Lube Civitanova. I cucinieri, proprio grazie alla vittoria con i gialloblù e al precedente 3-0 corsaro nel derby regionale a Porto San Giorgio, sono balzati di nuovo al terzo posto provvisorio garantendosi un pass da testa di serie per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia, come i Block Devils e i dolomitici. L’ultimo slot per giocare in casa il primo turno del trofeo con la coccarda tricolore se lo contendono la Gas Sales Bluenergy Piacenza, attesa domenica alle 15.30 al PalaBarton dai Campioni del Mondo, con passerella televisiva in diretta su Rai 2, e la Rana Verona, vittoriosa in tre set nel derby regionale in trasferta alla Kioene Arena. Gli emiliani hanno l’arduo compito di battere per 3-0 o 3-1 la Sir per riacciuffare il terzo posto, mentre basterebbero 2 punti per la certezza di mantenere la quarta piazza e sventare un’eventuale rimonta degli scaligeri, attualmente a -2 dalla Gas Sales e pronti a inaugurare l’ultima giornata in casa alle 20.00 di venerdì contro la Gioiella Prisma Taranto. Il team ionico è ancora in corsa per un posto in Coppa Italia dopo il punto incamerato domenica tra le mura amiche, ma serve una vittoria da 3 punti e la concomitante sconfitta per 3-0 o 3-1 di Cisterna Volley, impegnata alle 18.00 di domenica con esclusiva VBTV in casa con la Mint Vero Volley Monza, penultima. La giornata si chiude alle 19.00 di domenica al PalaPanini con lo spareggio tra la Valsa Group Modena e l’Allianz Milano. Chi vince chiude avanti alla rivale, visto che gli ambrosiani sono in vantaggio di un punto e le due squadre hanno lo stesso numero di vittorie. Entrambe le contendenti devono vendere cara la pelle perché potrebbero scivolare fino all’8° posto. Nessuna possibilità di accedere alla Coppa per la Sonepar Padova, che ha perso gli ultimi treni utili e ha chiuso il girone di andata in anticipo.

 

Yuasa Battery Grottazzolina - Cucine Lube Civitanova

Dopo un fitto legame fatto di allenamenti congiunti e amichevoli in preseason nel corso degli anni, la matricola Yuasa Battery Grottazzolina e la Cucine Lube Civitanova si incrociano per la prima volta sotto rete in una partita di SuperLega Credem Banca per giocarsi nel derby marchigiano del PalaSavelli i tre punti. Un tesoretto che servirebbe a entrambe le squadre: i padroni di casa chiudono la classifica a 2 punti, sono ancora a secco di vittorie nella massima serie, ma hanno sempre lottato alla pari con i rivali, come nella gara persa 3-1 sabato con Cisterna tra le mura amiche. Il team cuciniero, dopo la rocambolesca sconfitta al tie break a Taranto, ha 17 punti in coabitazione con Piacenza, alle spalle solo di Perugia e Trento, e insegue la prima vittoria esterna in campionato in vista della griglia di Del Monte® Coppa Italia. Sono tre gli ex biancorossi in campo: Andrea Marchisio, Manuele Marchiani e Tsimafei Zhukouski. Nella panchina della Lube siede l’assistant coach Romano Giannini, con trascorsi nello staff di Grottazzolina a inizio carriera. Aria di record in Regular Season: nella Yuasa Riccardo Vecchi è vicino ai 2000 punti (-8), tra gli ospiti Giovanni Gargiulo è alla gara n. 200, Mattia Bottolo è mira ai 1000 punti (-12). Ancora a mezzo servizio, lo schiacciatore di casa Michele Fedrizzi è a 7 attacchi dai 2500 in carriera.

PRECEDENTI: 1 (1 successo Cucine Lube Civitanova)  
EX: Andrea Marchisio a Lube nel 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22; Manuele Marchiani a Lube nel 2006/07, 2010/11; Tsimafei Zhukouski a Lube nel 2017/18 - Allenatori: Romano Giannini a Grottazzolina nel 2002/03, 2003/04, 2003/04

A CACCIA DI RECORD:

Andrea Marchisio (Yuasa Battery Grottazzolina): "E' una partita molto sentita dal territorio perché ogni derby è speciale, in questo caso a maggior ragione perché i paesi sono molto vicini. Mi auguro che anche il palazzetto sia pieno come come lo è stato nelle ultime gare. Sicuramente sarà per me una partita speciale perché ho vestito la maglia Lube per cinque anni, avendo la fortuna e l'onore di poter allenarmi con grandi campioni e di far parte di una squadra che ha vinto tanto. Non sarà una partita come le altre, però la affronteremo come un match normale, pur consapevoli che per l'ambiente è una partita che vale doppio. Non arriviamo in un momento bellissimo, però lo sapevamo. Loro arrivano dopo una sconfitta a Taranto, quindi verranno col coltello tra i denti. Noi dovremo essere bravi a partire subito forte, come abbiamo fatto contro Trento e contro Cisterna, senza però scioglierci, come invece è successo sabato. Questa penso sia la chiave che ci potrà consentire di far bene". 
Romano Giannini, Assistant Coach (Cucine Lube Civitanova): "Quando decisi di dedicare la mia vita alla pallavolo, le stagioni che mi lanciarono furono sulla panchina di Grottazzolina. In particolare nel 2003/04. Da ex l’ho affrontata altre volte, ora è bello ritrovarci in SuperLega. Ci attende un incontro importantissimo e difficile, soprattutto dopo la partita rocambolesca a Taranto. Nella casella vittorie della Lube in campionato manca il primo successo esterno e vogliamo centrarlo nel derby. Questa sfida ha le credenziali per essere complicata, ma dobbiamo salire di livello. Domenica al PalaMazzola sembrava la giornata giusta, le occasioni sprecate ai vantaggi del terzo set hanno scalfito la personalità e le sicurezze delle quattro vittorie di fila per 3-0 tra campionato e Challenge Cup. Bisogna diventare più concreti, al limite del cinismo. Non dobbiamo pensare alla Yuasa, ma a imporre la nostra pallavolo per tutto l’arco della gara. A maggior ragione in trasferta, se si sbaglia è indispensabile passare oltre e continuare a macinare gioco!".  

Itas Trentino - Sonepar Padova

Sfida n. 44 in Serie A Credem Banca tra Itas Trentino e Sonepar Padova. La tradizione è favorevole al team gialloblù grazie a 35 successi negli scontri diretti contro gli 8 dei patavini, che però hanno espugnato la ilT quotidiano Arena nell’ultima sfida di Regular Season coronando così un bilancio parziale di tre vittorie corsare negli ultimi cinque match sulle Dolomiti. Secondi in campionato a 24 punti, con una sola lunghezza di ritardo da Perugia e reduci da una prova di forza casalinga contro Monza, i campioni d’Europa sono gli unici a reggere il passo della Sir con il giro di boa alle porte. Una vittoria nell’anticipo infrasettimanale significherebbe superare in vetta temporaneamente i campioni del mondo. Gli ospiti, invece, con 10 punti all’attivo sono al momento fuori dalle prime otto squadre e quindi dai Quarti di Coppa, ma visto che Milano e Cisterna hanno disputato una partita in più e i puntini sono ottavi a quota 12, in caso di exploit a Trento arriverebbero al giro di boa con serie possibilità di centrare un obiettivo ambizioso, ma devono prima fare i conti anche con un fresco ex, l’opposto Gabi Garcia, che potrebbe alternarsi con Kamil Rychlicki viste le gare ravvicinate. Aria di record in Regular Season per Jan Kozamernik, assente nell’ultimo match (2 attacchi vincenti ai 500) e per Daniele Lavia, che con 5 punti raggiungerebbe quota 2000. Sul fronte padovano, invece, Luca Porro è alla sua gara n. 100 in carriera.

PRECEDENTI: 44 (8 successi Sonepar Padova, 36 successi Itas Trentino)  
EX: Gabi Garcia Fernandez a Padova nel 2023/24 - Allenatori: Fabio Dalla Fina a Padova nel 2011/12

A CACCIA DI RECORD:

Fabio Soli, allenatore (Itas Trentino): "Affrontiamo l’ultima partita casalinga del nostro girone d’andata ben sapendo quanto sia importante: rappresenta un tassello decisivo all’interno della serie di appuntamenti ravvicinati che stiamo vivendo in questo periodo. Andremo quindi alla ricerca di un altro risultato di spessore per la nostra classifica e, al tempo stesso, proveremo a migliorare ulteriormente il ritmo di gioco anche in vista di un mese di dicembre che ci vedrà sempre in campo. Padova ha allestito un’ottima rosa, con un interessante mix fra giocatori esperti e giovani, è ottimamente allenata e con le grandi ha sin qui avuto la capacità di giocare senza alcun tipo di timore riverenziale. In particolar modo la battuta è uno dei fondamentali più incisivi della Sonepar e credo proprio che sarà questo aspetto la chiave del match; se vorremmo vincere dovremo riuscire a contenere al meglio il loro servizio che in almeno quattro delle sei rotazioni è molto incisivo. Siamo ancora in emergenza al centro della rete, ma mi auguro che la squadra riesca a presentarsi con lo stesso spirito e con la stessa qualità di gioco che ha messo in mostra contro Monza, facendo passare in secondo piano le assenze con cui attualmente dobbiamo fare i conti". 
Jacopo Cuttini, allenatore (Sonepar Padova): "Trento, come Perugia, sta giocando un campionato quasi a sé. Parliamo di una squadra di livello internazionale che difficilmente lascia spazio agli avversari. Tuttavia, non ci presenteremo con timori reverenziali: voglio vedere la squadra aggressiva fin dal servizio, cercando di mettere in difficoltà la loro ricezione e sfruttare al massimo le poche occasioni che ci concederanno. Dovremo mantenere continuità e concentrazione per tutta la durata della partita. Siamo consapevoli del nostro valore e vogliamo restare vicini nel punteggio, come abbiamo dimostrato di saper fare nelle ultime sfide, provando a capitalizzare ogni possibilità".  

Rana Verona - Gioiella Prisma Taranto

Nell’incrocio numero 18 tra Rana Verona e Gioiella Prisma Taranto (11 a 6 le vittorie nei precedenti) sono in palio punti chiave. Gli scaligeri sono quinti in classifica e si candidano a ultima testa di serie per il primo turno di Del Monte® Coppa Italia, ma per soffiare il quarto posto a Piacenza, ora a +2, servono la vittoria e il simultaneo passo falso degli emiliani: basta un successo al tie-break in caso di concomitante stop per 3-0 o 3-1 della Gas Sales, si rende indispensabile un’affermazione per 3-0 o 3-1 in caso di sconfitta al tie-break di Piacenza. Per mantenere la quinta posizione, invece, il sodalizio veneto deve vincere un set, ma basterebbe che Milano non riuscisse a passare 3-0 a Modena. Sul fronte opposto ha le idee chiare Taranto, che si presenta con l’ex Verona Aimone Alletti. Per acciuffare l’ottava piazza, e accedere ai Quarti di Coppa Italia contro Perugia, la compagine pugliese deve vincere da tre punti al Pala Agsm Aim, sperando che Cisterna perda per 3-0 o 3-1 in casa con Monza. Record vicini per Luca Spirito (1 block ai 200 in Regular Season) e, sul fronte tarantino, per Jan Zimmermann, alla sua centesima apparizione in Italia. 

PRECEDENTI: 17 (6 successi Gioiella Prisma Taranto, 11 successi Rana Verona)  
EX: Aimone Alletti a Verona nel 2018/19

A CACCIA DI RECORD:
Rana Verona Gioiella Prisma Taranto

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Donovan Dzavoronok - 4 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Donovan Dzavoronok - 4 attacchi vincenti ai 100

In carriera Regular Season:
Luca Spirito - 1 muri vincenti ai 200

In carriera tutte le competizioni:
Donovan Dzavoronok - 17 punti ai 2800
Mads Kyed Jensen - 3 battute vincenti ai 100
Noumory Keita - 4 punti ai 1100, 2 battute vincenti ai 100
Marco Vitelli - 7 punti ai 1200

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Filippo Lanza - 17 attacchi vincenti ai 100
Wout D\'Heer - 25 punti ai 100
Tim Held - 36 punti ai 100
Brodie Hofer - 8 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Filippo Lanza - 17 attacchi vincenti ai 100
Wout D\'Heer - 25 punti ai 100
Tim Held - 36 punti ai 100
Brodie Hofer - 8 attacchi vincenti ai 100

In carriera Regular Season:
Filippo Lanza - 5 battute vincenti ai 200

In carriera tutte le competizioni:
Jan Zimmermann - 1 alle 100 partite giocate
Andrea Santangelo - 12 punti ai 3000
Roamy Alonso - 23 punti ai 200
Fabrizio Gironi - 23 punti ai 900
Cosimo Balestra - 4 attacchi vincenti ai 100
Brodie Hofer - 8 attacchi vincenti ai 100
Filippo Lanza - 8 punti ai 3600, 3 attacchi vincenti ai 3100


Radostin Stoytchev, allenatore (Rana Verona): "Quella con Taranto è una partita importante per noi, dobbiamo prepararla con molta attenzione. Non è semplice, perché ha saputo giocare bene contro le squadre forti, hanno buoni numeri in cambio palla, quindi dobbiamo cercare di trattenerli organizzando bene il nostro muro. Dovremo essere bravi in cambio palla e tenere il ritmo alto della gara dall’inizio alla fine. Bisogna confermare la maturità dimostrata da tutti durante l'ultimo match contro Padova". 
Dante Boninfante, allenatore (Gioiella Prisma Taranto): "Venerdì sarà un'altra bella sfida complicata, loro sono una squadra che sicuramente è cresciuta tanto in questi anni con ottima programmazione e buon lavoro, una squadra forte che ha la possibilità di arrivare nei primi 4 posti alla fine della Regular Season. Sarà una partita simile dal punto di vista della battuta e ricezione a quella di domenica contro Modena. Verona infatti fa della battuta uno dei suoi punti di forza e ha degli attaccanti importanti, dovremo cercare di fare una partita molto attenta e di sacrificio".  

Sir Susa Vim Perugia - Gas Sales Bluenergy Piacenza

Il remake della Semifinale di Supercoppa si guadagna la passerella in diretta su Rai 2. La Sir Susa Vim Perugia, campione d’inverno dopo la vittoria in Brianza, a gonfie vele in Champions League con il 3-0 corsaro ad Ankara, e certa di accedere ai Quarti di Coppa Italia da prima testa di serie, sfida per la 14a volta la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che ha battuto solo in due occasioni i Block Devils e sogna il colpaccio da 3 punti per agganciare Civitanova in classifica e superare i marchigiani grazie al maggior numero di vittorie. Gli uomini di Andrea Anastasi (ex del match), per mantenere il fattore campo nei Quarti di Coppa, devono anche guardarsi dall’assalto a distanza di Verona, con gli scaligeri (18 punti, 6 vittorie) che vogliono scalzare gli emiliani (20 punti, 7 vittorie). Piacenza ha l’esigenza di vincere almeno da 2 punti, perché con una sconfitta al tie-break potrebbe essere agganciata e sorpassata per quoziente set in caso di successo da tre punti di Verona. Tre ex in campo: da una parte Davide Candellaro, dall’altra Gianluca Galassi e Fabio Ricci. Oleh Plotnytskyi è vicino ai 1500 punti in Regular Season (-14), tra gli ospiti Yuri Romanò è vicino ai 2500 attacchi vincenti in carriera (-21), Stephen Maar ai 3000 punti in Italia (-24). Per Perugia l’unico neo è il recente infortunio di Roberto Russo, assente in Turchia. 

PRECEDENTI: 13 (11 successi Sir Susa Vim Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)  
EX: Davide Candellaro a Piacenza nel 2020/21; Gianluca Galassi a Perugia nel 2018/19; Fabio Ricci a Perugia nel 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21, 2021/22 - Allenatori: Andrea Anastasi a Perugia nel 2022/23

A CACCIA DI RECORD:
Sir Susa Vim Perugia Gas Sales Bluenergy Piacenza

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Wassim Ben Tara - 1 attacchi vincenti ai 100
Yuki Ishikawa - 12 punti ai 100, 20 attacchi vincenti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 17 attacchi vincenti ai 100
Kamil Semeniuk - 19 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Wassim Ben Tara - 1 attacchi vincenti ai 100
Yuki Ishikawa - 12 punti ai 100, 20 attacchi vincenti ai 100
Oleh Plotnytskyi - 17 attacchi vincenti ai 100
Kamil Semeniuk - 19 attacchi vincenti ai 100

In carriera Regular Season:
Oleh Plotnytskyi - 14 punti ai 1500
Roberto Russo - 3 muri vincenti ai 300

In carriera tutte le competizioni:
Agustin Loser - 1 punti ai 700
Yuki Ishikawa - 10 punti ai 2900
Wassim Ben Tara - 15 attacchi vincenti ai 500
Sebastian Solé - 2 muri vincenti ai 700
Roberto Russo - 21 punti ai 1400
Nicola Cianciotta - 26 punti ai 1300
Simone Giannelli - 5 muri vincenti ai 500

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Ramazan Efe Mandiraci - 16 punti ai 100
Robertlandy Simon - 22 punti ai 100
Gianluca Galassi - 25 punti ai 100
Yuri Romanò - 5 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Ramazan Efe Mandiraci - 16 punti ai 100
Robertlandy Simon - 22 punti ai 100
Gianluca Galassi - 25 punti ai 100
Yuri Romanò - 5 attacchi vincenti ai 100

In carriera Regular Season:
Gianluca Galassi - 1 battute vincenti ai 100
Stephen Maar - 3 muri vincenti ai 200
Uros Kovacevic - 39 punti ai 2000

In carriera tutte le competizioni:
Ramazan Efe Mandiraci - 16 punti ai 100
Uros Kovacevic - 20 punti ai 2700
Yuri Romanò - 21 attacchi vincenti ai 2500
Stephen Maar - 24 punti ai 3000, 12 attacchi vincenti ai 2500


Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): "Dopo il viaggio lungo di ritorno dalla Turchia, da domani si torna in palestra per preparare Piacenza: è una di quelle partite difficili da giocare e in un certo senso "facili" da preparare perché affronti un grandissimo avversario. I giocatori li conosciamo bene, sono un grande team e naturalmente sarà una partita molto complicata e sarà dura a partire dal cambiopalla perché hanno tantissimi ottimi battitori". 
Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): "Con Perugia sarà ovviamente importante giocare bene, in questo campionato abbiamo dimostrato di saperlo fare e quando lo facciamo siamo fastidiosi per chiunque. Per questo dovremo pensare soprattutto a quanto accade nel nostro campo, affrontiamo una squadra che ha dimostrato in queste ultime stagioni di essere la più forte e anche in questa stagione è la favorita, non solo per lo Scudetto. Ci aspetta una partita tosta ma anche molto bella da giocare. Difficile trovare punti deboli dei nostri prossimi avversari, forse fino ad ora hanno mostrato un po' meno continuità rispetto al solito visto che qualche set lo perdono, dovremo essere bravi ad approfittare di queste eventuali momenti. Perugia è una squadra molto fisica, in battuta e a muro sono molto fastidiosi".  

Cisterna Volley - Mint Vero Volley Monza

Terza sfida in SuperLega Credem Banca tra Cisterna Volley e Mint Vero Volley Monza, che finora hanno raccolto una vittoria a testa negli unici due precedenti. Ottavi in classifica a quota 12, i giganti pontini hanno bisogno di mettere in cascina almeno un punto per la certezza di difendere l’ottava piazza, ma possono ancora insidiare la settima posizione di Modena (14 punti). Per il sorpasso, il gruppo laziale ha bisogno di una vittoria per 3-0 a patto che Modena non si imponga in casa con Milano o una vittoria per 3-1 purché Modena non perda al tie-break con i meneghini, anche perché a parità di punteggio in classifica, vittorie e quoziente set, bisognerebbe affidarsi al quoziente punti. Cisterna può far suo il settimo posto anche con un successo al tie-break, purché Modena perda 3-0 o 3-1. Confinata al penultimo posto a quota 7, ma risollevata dal successo al tie-break nella trasferta tedesca in Champions League, Monza sogna un blitz da 3 punti per agganciare Padova, che ha giocato una gara in più, e Taranto, che nell’11° turno gioca a Verona. Seppur potendo contare su cinque lunghezze di vantaggio dal fanalino di coda Grottazzolina, coach Massimo Eccheli vuole chiudere il girone di andata con un distacco maggiore. 

PRECEDENTI: 2 (1 successo Cisterna Volley, 1 successo Mint Vero Volley Monza)  
EX: Nessuno

A CACCIA DI RECORD:
Cisterna Volley Mint Vero Volley Monza

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Theo Faure - 19 punti ai 200
Efe Bayram - 7 attacchi vincenti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Theo Faure - 19 punti ai 200
Efe Bayram - 7 attacchi vincenti ai 100

In carriera tutte le competizioni:
Enrico Diamantini - 21 punti ai 1100, 5 muri vincenti ai 300

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Erik Rohrs - 16 punti ai 100
Luka Marttila - 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100
Ivan Zaytsev - 38 punti ai 100

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Erik Rohrs - 16 punti ai 100
Luka Marttila - 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100
Ivan Zaytsev - 38 punti ai 100

In carriera Regular Season:
Thomas Beretta - 10 punti ai 2000
Osmany Juantorena - 38 punti ai 3500

In carriera tutte le competizioni:
Osmany Juantorena - 11 attacchi vincenti ai 4200
Erik Rohrs - 16 punti ai 100
Gabriele Di Martino - 16 punti ai 1400, 10 attacchi vincenti ai 900
Luka Marttila - 2 attacchi vincenti ai 100
Taylor Averill - 4 attacchi vincenti ai 400


Theo Faure (Cisterna Volley): "La squadra è pronta, vogliamo chiudere bene questo girone di andata anche per dare continuità ai risultati maturati. Ora dovremo essere bravi a continuare così fino alla fine, dopo aver iniziato con delle difficoltà questo campionato. La voglia di fare sempre meglio c'è sempre, ma ora ci aspetta Mint Vero Volley Monza. Ci troveremo contro una squadra che ha molta qualità, che avrà bisogno di far punti. Loro con la Champions League disputano tante partite a distanza ravvicinata, aspetto questo che inevitabilmente porta un dispendio di energia". 
Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): "Siamo arrivati all’ultima giornata di andata con grande consapevolezza dell’importanza di questa partita. Domenica ci attende una sfida sicuramente non semplice, anche in ottica classifica. Con la vittoria al tie-break in Champions abbiamo dimostrato carattere e determinazione, aspetti che vogliamo mettere in campo anche contro Cisterna. Siamo concentrati e determinati a dare il massimo, per chiudere l’andata, ma soprattutto iniziare il girone di ritorno al meglio".  

Valsa Group Modena - Allianz Milano

Aria di spareggio nella trentesima sfida in Serie A tra Valsa Group Modena e Allianz Milano, con gli emiliani avanti 21 a 8 nei precedenti e pronti a sfidare gli ex in campo, Matteo Piano e Paolo Porro e, in panchina, il tecnico Roberto Piazza. Al momento, la formazione ambrosiana è sesta, forte dei 15 punti raccolti, con un bilancio di 5 vittorie, mentre il collettivo emiliano è settimo a quota 14 con lo stesso numero di vittorie. Chi vince blinda il sesto posto, ma un successo esterno di Milano per 3-0 può tramutarsi in un salto nella quinta piazza, a patto che Verona, ora a +3, fallisca senza vincere set. Un’eventuale sconfitta metterebbe la perdente in una posizione scomoda, con il rischio di scivolare fino all’ottavo posto in base al risultato di Cisterna di Latina in casa contro Monza. In settimana l’Allianz è caduta lottando alla pari in casa al tie break con i polacchi dello Zawiercie nella Pool di Champions League. Record in arrivo per Vlad Davyskiba, che con 2 punti centrerebbe quota 1000 in Regular Season, e per Dragan Stankovic, a -9 dal traguardo dei 3000 sigilli in Italia. Nel team lombardo Tommaso Barotto cerca il punto n. 800 in carriera, Jacopo Larizza è a -18 dai 1000.

PRECEDENTI: 29 (8 successi Allianz Milano, 21 successi Valsa Group Modena)  
EX: Matteo Piano a Modena nel 2014/15, 2015/16, 2016/17; Paolo Porro a Modena nel 2020/21 - Allenatori: Roberto Piazza a Modena nel 2016/17

A CACCIA DI RECORD:
Valsa Group Modena Allianz Milano

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Josè Miguel Gutierrez - 14 punti ai 100, 29 attacchi vincenti ai 100
Giovanni Sanguinetti - 17 punti ai 100
Paul Buchegger - 25 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Josè Miguel Gutierrez - 14 punti ai 100, 29 attacchi vincenti ai 100
Giovanni Sanguinetti - 17 punti ai 100
Paul Buchegger - 25 punti ai 200

In carriera Regular Season:
Vlad Davyskiba - 2 punti ai 1000

In carriera tutte le competizioni:
Pardo Mati - 12 attacchi vincenti ai 300
Giovanni Sanguinetti - 13 attacchi vincenti ai 400
Jacopo Massari - 3 muri vincenti ai 100
Tommaso Rinaldi - 35 punti ai 1200
Dragan Stankovic - 9 punti ai 3000

Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
Matey Kaziyski - 14 punti ai 100, 30 attacchi vincenti ai 100
Ferre Reggers - 17 punti ai 200

Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
Matey Kaziyski - 14 punti ai 100, 30 attacchi vincenti ai 100
Ferre Reggers - 17 punti ai 200

In carriera Regular Season:
Davide Gardini - 35 punti ai 1000

In carriera tutte le competizioni:
Tommaso Barotto - 1 attacchi vincenti ai 800
Ferre Reggers - 10 punti ai 700, 2 attacchi vincenti ai 600
Yacine Louati - 15 punti ai 700
Jacopo Larizza - 18 punti ai 1000, 4 muri vincenti ai 300
Davide Gardini - 4 attacchi vincenti ai 900
Edoardo Caneschi - 6 attacchi vincenti ai 900, 4 battute vincenti ai 100
Nicola Zonta - 6 punti ai 200



Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena): "Siamo contenti di esserci qualificati alla Coppa Italia, era uno dei nostri obiettivi. Adesso lavoriamo per salire il più possibile in classifica, la gara con Milano è uno spareggio per il sesto posto e domenica daremo il massimo per provare a scavalcarli in graduatoria. Domenica sarà tosta, loro giocano bene e sarà un match che girerà molto intorno a battuta e ricezione".
Roberto Piazza (allenatore) (Allianz Milano): "La sfida di Modena si motiva da sola. E’ una partita più complicata da spiegare che non da giocare. Andiamo in un grande palazzetto che trasuda di storia, di tante cose che però alla fine non incidono direttamente sul campo di pallavolo. In campo ci sono solo le due squadre. Noi dobbiamo giocare con la stessa determinazione e intensità dimostrata in Champions e alla fine si vedrà come si chiude la classifica del girone di andata".


11ª Giornata di Andata - Regular Season SuperLega Credem Banca

Giocate mercoledì 27 novembre 2024
Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 0-3
Itas Trentino – Sonepar Padova 3-1

Venerdì 6 dicembre 2024, ore 20.00
Rana Verona - Gioiella Prisma Taranto

Arbitri: Carcione Vincenzo, Santoro Angelo (Clemente Andrea)
Video Check: Bassetto Nicola
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 8 dicembre 2024, ore 15.30
Sir Susa Vim Perugia - Gas Sales Bluenergy Piacenza

Arbitri: Cesare Stefano, Verrascina Antonella (Salvati Serena)
Video Check: Rosignoli Marco
Segnapunti: Ambrosi Irene
Diretta RAI 2 e VBTV

Domenica 8 dicembre 2024, ore 18.00
Cisterna Volley - Mint Vero Volley Monza

Arbitri: Cerra Alessandro, Zavater Marco (Sumeraro Fabio)
Video Check: De Orchi Marco
Segnapunti: Arghittu Gabriele
Diretta VBTV

Domenica 8 dicembre 2024, ore 19.00
Valsa Group Modena - Allianz Milano

Arbitri: Zanussi Umberto, Lot Dominga (Brunelli Michele)
Video Check: Palmieri Fabio
Segnapunti: La China Andrea
Diretta DAZN e VBTV


CLASSIFICA SUPERLEGA CREDEM BANCA

  1. Sir Susa Vim Perugia 28 (10G 10V 0P)
  2. Itas Trentino 27 (11G 9V 2P)
  3. Cucine Lube Civitanova 23 (11G 7V 4P)
  4. Gas Sales Bluenergy Piacenza 20 (10G 7V 3P)
  5. Rana Verona 18 (10G 6V 4P)
  6. Allianz Milano 15 (10G 5V 5P)
  7. Valsa Group Modena 14 (10G 5V 5P)
  8. Cisterna Volley 12 (10G 4V 6P)
  9. Sonepar Padova 10 (11G 3V 8P)
  10. Gioiella Prisma Taranto 10 (10G 3V 7P)
  11. Mint Vero Volley Monza 7 (10G 3V 7P)
  12. Yuasa Battery Grottazzolina 2 (11G 0V 11P)

 

Volley e Media
La pallavolo in TV e Radio


Diretta Radiofonica – Rai Radio Uno Sport
L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio Uno all’interno del programma “Domenica Sport”. Manuela Collazzo, domenica, sarà in diretta dal Pala Panini per la sfida tra Valsa Group Modena e Allianz Milano.  


Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.


Tg Sport
Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.


Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.


Starting Six
Il martedì e il venerdì mattina l’appuntamento è con Starting Six, il progetto editoriale curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e inaugurato e curato dalla Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Maschile e Lega Pallavolo Serie A Femminile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tuttosport. Un doppio appuntamento in cui viene dedicato ampio spazio ai turni di campionato appena conclusi, con approfondimenti, ospiti, curiosità e il focus rivolto, nell’uscita del venerdì, alle emozionanti partite in arrivo. Per guardare tutte le puntate


“After Hours” e “Palla Avvelenata”
“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.

“Sportiva sotto Rete”
Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto Rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45, con la partecipazione di Andrea Zorzi. Uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionato appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming“Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify.

Sigla.com - Internet Partner