Mentre le nazionali maggiori stanno proseguendo il loro cammino nella VNL, a Fasano sono stati assegnati gli ultimi titoli giovanili.
TROFEO DELLE REGIONI FEMMINILE. Dopo sei anni di digiuno tra le ragazze ha trionfato il Veneto, che in finale ha piegato la Lombardia per 2-1. Per la rappresentativa guidata al successo da Elisa Sperandio si tratta del quarto titolo nella storia di questa manifestazione. Miglior palleggiatrice è stata premiata Anja Ilic della Lombardia, miglior libero Gaia Bozza del Veneto, miglior centrale Vittoria Quero del Veneto, miglior attaccante Ebosatale Praise Alemenzphu della Lombardia e miglior giocatrice Alice Fummo del Veneto. Segnatevi questi nomi: tra queste giocatrici ci sono probabilmente le campionesse di domani.
TROFEO DELLE REGIONI MASCHILE. Tra i ragazzi terza vittoria consecutiva per la Lombardia che nell’atto conclusivo ha regolato il Lazio con il punteggio di 2-0: la formazione allenata da Daniele Morato ha chiuso il torneo imbattuta dimostrando compattezza e lucidità. Il riconoscimento di miglior palleggiatore è andato a Pietro Bevilacqua della Lombardia, di miglior libero a Filippo Mauri della Lombardia, di miglior centrale a Francesco Limiti del Lazio, di miglior attaccante a Edoardo Trotta del Lazio e di miglior giocatore a Lorenzo Moro della Lombardia. Anche di questi atleti sentiremo probabilmente parlare in un futuro non troppo lontano.
WORK SHOP PER ALLENATORI. La selezione della Lombardia sia maschile che femminile saranno protagoniste anche del prossimo work shop per allenatori, organizzato come ogni anno al Centro Pavesi di Milano dal Comitato Regionale Lombardo e da dallarivolley.com. Con noi ci saranno due grandi allenatori, i cui nomi vi verranno svelati la settimana prossima. Intanto segnatevi la data: domenica 28 settembre. Vi aspetto come sempre numerosi.
VOLLEY IN SALUTE. Il Consiglio Direttivo della Federvolley ha approvato il bilancio consuntivo 2024 con un utile d’esercizio di oltre 2 milioni 500mila euro. Alla luce di questo eccellente risultato la Fipav ha deciso mirabilmente di destinare 1.600.000 euro in favore dello sviluppo dell'attività giovanile sportiva. È stato anche deliberato il progetto tecnico del Club Italia femminile impegnato nella prossima stagione nel Campionato di Serie A2: il primo allenatore sarà Juan Manuel Cichello, mentre il secondo sarà Monica Cresta. In bocca al lupo, con la speranza che sappiamo forgiare nuovi gioielli per la nazionale maggiore.
RADIO TV SERIE A. Da martedì 1 luglio Radio Tv Serie A ha una nuova programmazione. Per il momento in edizione ridotta, da giovedì 21 agosto in edizione integrale completamente rivisitata. Il taglio sarà infatti molto più televisivo e meno radiofonico, proseguendo nell’opera di sviluppo di un progetto innovativo che sto seguendo in ogni dettaglio fin dalla sua ideazione. Sono fiducioso di poter raccontare il mondo del calcio e dello sport più in generale in maniera diversa, con competenza e con un po’ di leggerezza, come piace a me. Continuate a seguirci su Dazn, sul sito e sulla app della Lega Serie A e vi divertirete, promesso.
WORLD VOLLEYBALL DAY. Lunedì 7 luglio sarà la Giornata Internazionale dedicata alla pallavolo promossa dalla Federazione Mondiale: una grande occasione per tutti gli appassionati di celebrare la loro passione per questo bellissimo sport. Oltre a condividere foto e video sui social per questa occasione, si potranno vincere due palloni autografati da atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Chiunque potrà condividere la propria storia e la propria idea sulla pallavolo caricando sulla piattaforma un video a tema “How do play volleyball your way?” in cui può raccontare i primi scambi con i compagni di squadra e le storie più curiose. Giocatori, giocatrici e fan di ogni età da tutto il mondo potranno unirsi virtualmente celebrando il proprio sport. I vincitori saranno sorteggiati entro la fine di agosto.
TUTTI A BOLOGNA. Dal 15 al 17 luglio la Lega maschile organizza ancora a Bologna il volley-mercato in una tre giorni caratterizzata da tanti incontri a tema e dalla presentazione del prossimo calendario. Un appuntamento diventato irrinunciabile per tutti quelli che amano e seguono da vicino questo sport.
Buona pallavolo a tutti!