Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Vibo Valentia conquista la Coppa Italia di A2 maschile
Vibo Valentia conquista la Coppa Italia di A2 maschile
08/02/2015
La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia conquista la Coppa Italia di A2 maschile
La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia conquista la Coppa Italia di A2 maschile
La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dopo dodici anni bissa il successo in Coppa Italia. Applausi per la B-Chem Potenza Picena che cede solo al quinto set
Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2 maschile
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia -
B-Chem Potenza Picena 3-2
(25-23, 23-25, 20-25,
25-21, 16-14)
TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Medic 4, Sintini 4, Cesarini (L), Marchiani 2, Forni 13, Vedovotto 20, Zanuto 17, Gavotto 12, Presta 11. N.e. Korniienko, Sardanelli, Paoli, Feroleto. All. Luca Monti.
B-CHEM POTENZA PICENA: Polo 12, Bonami (L), Alikaj, Partenio 7, Miscio, Calistri, Moretti 15, Tartaglione 21, Diamantini 12, Casoli 14. N.e. Segoni, Quarta. All. Gianluca Graziosi.
ARBITRI: Fabio Gini e Umberto Zanussi.
NOTE - Spettatori 2400, incasso 19.000, durata set: 31', 33', 26', 33', 22'; tot: 145'. MVP Zanuto
La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si aggiudica la Del Monte Coppa Italia di Serie A2, la seconda della sua storia di Club dopo quella conquistata nella stagione 2002-2003 contro la Raffaele Lamezia. Nello splendido scenario del PalaTricalle di Chieti, vestito a festa con 2400 spettatori a tifare sugli spalti e a godersi una giornata di grande spettacolo e sport, è la squadra calabrese ad alzare la coppa.
Dopo una partita bellissima e intensa contro la B-Chem Potenza Picena, terminata 3-2 in favore della formazione calabrese (14-16 il punteggio finale del quinto set), Forni e compagni hanno potuto festeggiare un successo legittimato nella due giorni di eccellente pallavolo, riuscendo prima in Semifinale ad eliminare la Sieco Service Ortona, capolista della Serie A2 UnipolSai e squadra padrona di casa, per poi centrare la Finalissima contro i marchigiani.
La sfrontatezza dei giovani della B-Chem contro l’esperienza della Tonno Callipo ha premiato questi ultimi, bravi a rimanere in partita anche quando gli avversari sembravano avere in mano il match. Sono serviti due ore e venticinque minuti di gara per decretare la formazione Campione d’Italia. Il top scorer della Finale, lo schiacciatore del Volley Potentino Simmaco Tartaglione (21 punti, 53% in attacco), ha cercato di trascinare la propria squadra verso la vittoria, ma lo sforzo è risultato vano. Dall’altra parte della rete Bruno Zanuto, eletto Mvp della competizione, è stato tra i giocatori determinanti per le sorti del confronto. Lo schiacciatore italo-brasiliano ha messo a segno 17 punti con il 38% in attacco.
Luca Monti
(allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
Questa bellissima vittoria servirà a dare morale e fiducia alla squadra determinata a proseguire con buoni risultati anche in Campionato”.
Bruno Zanuto
(Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
È stata una bellissima vittoria in un match difficilissimo dal punto di vista fisico e mentale. Il finale poi è stato entusiasmante, siamo stati bravi a rimanere in scia degli avversari e alla fine siamo stati premiati. Complimenti anche a Potenza Picena che è una squadra molto forte”.
Luca Presta
(Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
È stata una vittoria indescrivibile. Sono davvero contento di come sia andata e adesso festeggerò con i compagni”.
Filippo Vedovotto
(Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “
Un grande successo. Non abbiamo giocato la nostra miglior partita ma alla fine siamo riusciti a spuntarla contro una ottima B-Chem”.
Simmaco Tartaglione
(B-Chem Potenza Picena): “
È un vero peccato aver perso. Un bellissimo spettacolo terminato con una sconfitta. Abbiamo buttato via la partita nel momento decisivo. Loro hanno avuto qualche palla fortunata e noi invece non siamo andati bene in contrattacco”.
Alberto Polo
(B-Chem Potenza Picena):
“Peccato. Nel quarto set potevamo fare qualche errore in meno e chiuderla. Il tie break poi è stato giocato punto a punto ed è finita così. Siamo comunque soddisfatti del nostro cammino che ora riprenderà in Campionato perché abbiamo dimostrato di poter lottare con tutti”.
L’ALBO D’ORO DELLA COPPA ITALIA SERIE A2
1997/98 Sira Falconara
1998/99 Cosmogas Forlì
1999/00 Della Rovere Carifano
2000/01 Pony Express Kappa Torino
2001/02 Copra Piacenza
2002/03 Tonno Callipo Vibo Valentia
2003/04 Marmi Lanza Verona
2004/05 Codyeco Santa Croce
2005/06 Salento d’amare Taviano
2006/07 Sparkling Milano
2007/08 Marmi Lanza Verona
2008/09 Andreoli Latina
2009/10 M. Roma Volley
2010/11 NGM Mobile Santa Croce
2011/12 BCC-NEP Castellana Grotte
2012/13 Sidigas HS Atripalda
2013/14 Tonazzo Padova
2014/15 TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA
precedente:
I numeri della 5a giornata di ritorno di Superlega maschile
successivo:
SuperLega maschile 5a giornata di ritorno: Trento vince a Milano e torna capolista sfruttando della pausa di Modena
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]