Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Vicenza reintegra in rosa Valdone Petrauskaite
Vicenza reintegra in rosa Valdone Petrauskaite
04/06/2007
In questi giorni dirigenza e allenatore stanno gettando le basi per costruire la squadra per il prossimo campionato. “Ci sono grossi tentativi attorno ad alcune nostre atlete – confida il presidente Coviello – ma alcune le abbiamo già blindate, come Dall’Igna e Ikic. De Gennaro piace molto a due club di prima fascia, ma stiamo cercando di prolungare il contratto anche con lei, finora sono mancati i tempi tecnici per discuterne. Vorremmo confermare anche Arrighetti e Curcic, ne parleremo nelle prossime settimane. Una giocatrice che ci interessa è Serena Ortolani, che vorremmo utilizzare nel ruolo di opposto e per la quale abbiamo avuto già dei contatti con Bergamo. Se non riusciremo ad avere Ortolani pazienza, abbiamo già una soluzione valida in casa con Curcic e Petrauskaite, che se Manù lo riterrà ha a mio avviso le caratteristiche tecniche e fisiche per giocare come opposto. Per quanto riguarda gli altri ruoli, è praticamente confermato l’importante asse palleggiatore – libero. In posto tre ci sarà sicuramente il nostro capitano Paccagnella e faremo il possibile per avere anche Arrighetti. Valuteremo per il terzo centrale, una possibilità è quella di far rientrare Giusy Astarita. Per quanto riguarda le schiacciatrici, cercheremo di far tornare Takahashi, ma sappiamo già che non sarà semplice e che comunque non è possibile concludere in fretta la trattativa; stiamo quindi cercando un altro martello forte. Abbiamo già delle idee, per il momento ancora premature dato che la stagione è ancora in corso e molte giocatrici sono tuttora impegnate con i rispettivi club”.
Chiuso il capitolo prima squadra, indipendente dalla sede di gioco, Coviello è passato a parlare delle formazioni che sicuramente rimarranno a Vicenza, vale a dire le due serie B maschile e femminile. “A Vicenza abbiamo fatto grossi investimenti, anche morali e sportivi oltre che economici. E poi c’è un pizzico di orgoglio che ci spinge a non voler abbandonare del tutto la città; abbiamo già chiuso la trattativa per avere la B1 femminile, ed è molto vicina alla conclusione anche quella per la B1 maschile, per la quale abbiamo già confermato lo staff con Mario Fangareggi nel ruolo di primo allenatore e Maurizio Baraldo come vice. Stiamo pensando a una squadra con qualche giocatore esperto affiancato a dei giovani di livello, con l’obiettivo di arrivare in A2 con un progetto triennale come il contratto del nostro tecnico.
In A2 femminile, invece, vorremmo salire anche prima se possibile. Anche qui è confermato il nostro allenatore Giuseppe Nica e il suo staff. Alcune giocatrici, Strobbe in primis, sono cresciute moltissimo allenandosi con la serie A e per loro è importante giocare in un campionato di livello più alto. Continueremo a puntare sulle giovani, realisticamente non con le under 18 ma piuttosto con delle under 20; vedremo di rinforzare la squadra, magari con alcune giocatrici che abbiamo dato in prestito quest’anno da far tornare o da utilizzare per qualche scambio. Il nostro è un progetto sportivo serio e vogliamo dimostrarlo anche se non avremo qui la serie A”.
Tornando in casa Infoplus Minetti, dopo il secondo 3-0 su Chieri le ragazze di Manù Benelli affronteranno nella semifinale di Coppa di Lega l’Asystel Novara. La partita è stata spostata a giovedì 7 alle 20.30 al PalaRuggi di Imola. Non sarà facile giocare contro la squadra uscita dalla semifinale scudetto, che dovrebbe presentarsi al completo; a fare la differenza potrebbero essere le maggiori motivazioni di Paccagnella e compagne, ma le biancorosse contano anche sull’apporto del pubblico imolese.
precedente:
Jesi - Perugia: tutti i numeri di una finale inedita
successivo:
Vicenza e Bergamo alla fase 3 della Coppa di Lega femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]