Villa Carnaghi sconfitta in Champions League, bene Urbino in Cev Cup

05/01/2011

Villa Carnaghi sconfitta in Champions League, bene Urbino in Cev Cup
Comincia male il 2011 per la MC-Carnaghi Villa Cortese che a Prostejov è sconfitta dal VK Mondranska per 3-0. Un passo falso che brucia perché è sinonimo di secondo posto nella Pool D e difficilmente Cannes bucherà il prossimo match casalingo di martedì prossimo proprio con le ceche.
Per le padroni di casa il match è un dentro – fuori per proseguire il proprio cammino nella massima competizione europea, alla ricerca di un posto tra le migliori terze. La determinazione e l’aggressività con le quali le ceche iniziano il match hanno la meglio su una MC-Carnaghi Villa Cortese che non riesce ad interrompere il trend negativo. Le intenzioni viste anche negli ultimi allenamenti erano sicuramente altre, ma la squadra non è riuscita a trovare nel corso del match punti di riferimento in nessun fondamentale. Il servizio e gli attacchi della schiacciatrice Veliky sono stati la chiave di volta del primo parziale. La linea di ricezione formata da Hodge, Cruz e Cardullo, non riesce a dare qualità ai palloni spediti a Gioria che macina chilometri per il campo. L’attacco quasi sempre su palla alta è controllato dalla difesa avversaria e dal lavoro a muro di Ssuschke e Tomasekova. Sul 13-9 Abbondanza ferma il tempo e le cortesine reagiscono, riducendo il gap sul 16-15. Un errore al servizio di Kovacova fa ripartire le ceche, questa volta per lo strappo finale. Sschuske mette il turbo, ma a chiudere il set è un attacco di Artmenko.
Marcello Abbondanza opta per Chiara Negrini sin dal primo punto del parziale successivo alla ricerca dell’equilibrio e di una continuità in difesa che sono mancate. La MC-Carnaghi Villa Cortese si incolla alle ceche nel punto a punto ma non riesce mai a scrollarsi di dosso le avversarie che salgono di nuovo in cattedra con Sscuske. La centrale tedesca questa sera è invalicabile e con i suoi muri dà fiducia alla propria squadra. Lipicer e Veliky rispondono presente. In difesa l’Aguero non molla e cerca di dare il contributo in questo fondamentale visto l’attacco altalenante. Troppo poco per invertire la china del match.
Prostejov ci crede e nel terzo parziale vola sul 4-1. Abbondanza prova la girandola dei cambi: Hodge per Cruz, Bosetti per Gioria con Aguero che da opposta ritorna in cabina di regia. Mosse che non sorprendono le avversarie che questa sera dimostrano di avere una marcia in più e che gioiscono per una vittoria che rende la qualificazione alla seconda fase più vicina.

LE PAROLE DI:
Corina SSchuske (Prostejov): “Abbiamo giocato tutte una grandissima partita. La pressione al servizio è stata sempre molto forte. Villa Cortese ha pagato una cattiva ricezione, per noi è stato facile murare e non dare respiro alle attaccanti avversarie.
Marcello Abbondanza (Villa Cortese): “Abbiamo giocato una bruttissima gara. Stiamo pagando gli infortuni e le nostre condizioni fisiche che sono lontane dal 100%. Con questo risultato sfuma il primato nella Pool che avremmo voluto mantenere e che con una vittoria qui sarebbe quasi stato matematico. Nelle corde avevamo una partita sicuramente migliore, ma non abbiamo saputo reagire all’ottima prestazione delle nostre avversarie e a cui vanno i nostri complimenti.
Sara Anzanello (Villa Cortese): “Faccio i complimenti a Prostejov ma sono molto arrabbiata per la nostra prestazione. Ci sono giustificazioni per il nostro momento, ma questa non era la gara che volevamo giocare.”
Taismary Aguero (Villa Cortese): “Non abbiamo sottovalutato l’avversario, oggi Prostejov ha fatto una buona gara e noi no. Stiamo vivendo un momento difficile, gli infortuni e le assenze le stiamo pagando caramente, ma dobbiamo continuare a lavorare e tornare a vincere alla prossima occasione.

VK MODRANSKA PROSTEJOV - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE MC-CARNAGHI 3-0 (25-21; 25-19; 25-19)
VK MODRANSKA PROSTEJOV: Artmenko 8, Tomasekova 5, Velikiy 18, Lipicer –Samec 14, SSuschke 11, Novakova 4, Chlumska (L). Pereira Soares. N.E. Košická, Kubinova, Hroncekova, Bramborova. Allenatore: Cada
MC-CARNAGHI VILLA CORTESE: Hodge 8, Anzanello 6, Aguero 13, Cruz 6, Kovacova 3, Gioria 0, Cardullo (L). Negrini 5, Bosetti 3. N.E. Lanzini, Figini, Bianchini. Allenatore: Abbondanza.
Durata set: 23’, 24’, 24’ . Durata totale 1h 11
VK Modranska Prostejov: muri 11, ace4, battute sbagliate 4, ricezione positiva 75%; perf 36%; attacco 42%
MC-Carnaghi Villa Cortese: 6 muri, 2 ace, 6battute sbagliate, ricezione positiva 51%; perf 10%, attacco 30%

Per la CEV Cup invece, nell'andata degli Ottavi di Finale una strepitosa Chateau d'Ax Urbino ha annichilito 3-1 al PalaMondolce le francesi dell'Istres Ouest Provence. Vinto il primo set a mani basse per 25-13, la squadra di Salvagni ha subito il ritorno nel secondo delle transalpine (17-25) che hanno sfruttato al massimo alcuni errori in attacco della squadra di casa. Chateau d'Ax che nel terzo ha ripreso a macinare gioco ed evidenziato i limiti della squadra francese in difesa (13-10). Il calore poi dei tifosi marchigiani ha caricato a mille Dalia e compagne che hanno allungato il proprio margine di vantaggio (20-15) e nonostante il ritorno delle francesi ha chiuso agevolmente la frazione sul 25-22. Monologo della squadra di Salvagni nel quarto set con la Chateau d'Ax Urbino praticamente perfetta sia in attacco sia in difesa. Il muro ha fatto poi la differenza e per l'Istres Ouest Provence è notte fonda (25-17). Finisce 3-1 per la compagine italiana, risultato che fa ben sperare in vista della gara di ritorno in programma martedì 11 gennaio alle ore 20.

Mercoledì 5 gennaio
Chateau d'Ax Urbino Volley - Istres Ouest Provence (FRA) 3-1 (25-13; 17-25; 25-22; 25-17)
CHATEAU D'AX URBINO: Leonardi, Wilson 12, Prado De Oliveira 5, Petrauskaite 16, Colombo 4, Garzaro 12, Di Iulio 21, Dalia 3. Non entrati Lapi.
ISTRES OUEST PROVENCE: Lemoigne (L), Zdovc 17, Tuifua 1, Oulmou 11, Mikyskova 7, Mc Namee, Bartula 18, Dukule 1, Desaint, Deesing. Non entrati Dupont, Dje, Daufes. ARBITRI: Katarzyna Sokol (POL) - Zdenek Grabovsky (CZE). NOTE - durata set: 19', 25', 25', 22'; tot: 0'. Chateau d'Ax URBINO: Battute errate 7, Ace 3. ISTRES Ouest Provence: Battute errate 12, Ace 5.
Sigla.com - Internet Partner