Villa Cortese, storico bis in Coppa Italia

16/04/2011

Tratto dal film di Nanni Moretti "Habemus Papam"Tratto dal film di Nanni Moretti "Habemus Papam"
Tratto dal film di Nanni Moretti "Habemus Papam"
E' stato un grande week end di pallavolo femminile quello caratterizzato dalla Final Four della Coppa Italia femminile, vinta a Catania da Villa Cortese.

MAGICO BIS. Era dal 2001 che una squadra non riusciva a centrare due successi consecutivi, impresa realizzata allora da Reggio Calabria: questa volta invece ci è riuscita la MC-Carnaghi, superando ancora una volta in finale Bergamo. Se però un anno fa a Rimini il trionfo era arrivato solo sul filo di lana, questa volta è stato assai più netto, propiziato da un ottimo gruppo ispirato in maniera particolare nella Hodge (26 punti per il martello statinitense), nella Cruz e nella Aguero. L'altra sera avevo scambiato due chiacchiere a Monza con Marcello Abbondanza, il bravo tecnico che adesso sogno la scudetto. "Vincete a Catania?" gli avevo chiesto secco. "Se stiamo tutte bene, sì" è stata la risposta, giustificata dai fatti. L'importante per chi va il suo lavoro è avere idee chiare, e lui le ha. Cha anche nella prossima stagione giocherà in Champions League. Complimenti comunque a tutte le protagoniste della due giorni siciliane, lo spettacolo offerto è stato di primo livello.

BRAVA LEO. Bella intervista di Leo Lo Bianco sulla Gazzetta dello Sport di sabato a firma Valeria Benedetti. Significativo il passaggio in cui la regista azzurra afferma, parlando della fase rieducativa post-operazione in cui le è stato asportato un nodulo al seno: " Mi ha colpito molto la quantità di gente, oltre ovviamente le persone care e la società, che mi è stata vicino, con un pensiero, un messaggio... E poi nei palazzetti, a parte quello di Bergamo intendo, che è stato fantastico. Non ce n'è stato uno in cui non ci fosse uno striscione o un coro per me. Mi ha colpito, ma alla fine non mi ha sorpreso. Credo sia uno delle cose belle del nostro sport: questa sensibilità ha valori più importanti che scavalca ogni rivalità". Brava Leo, parole che ti fanno onore e che nobilitano il volley. 

FORZA STACY. Consuentemente all'incidente occorso al pullman del Volley Futuro, la Sykora - per tanti anni protagonista del nostro campionato - ha riportato un trauma cranico-encefalico e piccole emorragie interne nel lato sinistro del cervello: si trova ricoverata in gravi condizioni presso l'ospedale di Brasilia. Al libero statunitense l'augurio di un pronto recupero da tutti quelli che amano il volley. E complimenti a Paola Cardullo per averle dedicato la vittoria in Coppa Italia.

SFIDE APERTE NEI PLAY OFF. Tutto ancora possibile tra Modena e Monza nel faccia a faccia più acceso dei quarti di finale dei play off maschile, ma del resto era preventivabile visto l'equilibrio che caratterizza la squadra di Daniele Bagnoli e quella di Luca Monti. Mercoledì sera al palasport brianzolo il verdetto definitivo sulla promossa alle semifinali, nelle quali la vincente di questa sfida infinita se la vedrà con Trento. I campioni del Mondo hanno infatti già staccato il biglietto regolando in tre partite San Giustino (peraltro protagonista di una stagione da incorniciare), esattamente come ha fatto Cuneo con Verona. Tutto ancora aperto pure tra Macerata e Treviso, dopo che la Sisley ha pareggiato la serie imponendosi prima in terra marchighiana al tie break e poi lunedì sera al Palaverde per 3-1, con 25 punti di un ispiratissimo Fei e 20 di Horstink (per la Lube Banca Marche 26 punti di Omrcen). Giovedì al Palafontescodella quinta e decisiva partita senza ulteriori prove d'appello: nelle menti dei marchigiani forse stanno riaffiorando i fantasmi del 2005, allorquando - sempre con Mauro Berruto in panchina - hanno vanificato in semifinale il vantaggio di 2-0 venendo poi eliminati dei veneti di Daniele Bagnoli (alla fine campioni d'Italia contro Perugia).

PRANDI A LATINA. Prima mossa di rilievo per il presidente pontino Gianrio Falivene: gettando le basi per il futuro ha chiuso l'accordo con Silvano Prandi, portando il professore sulla panchina dell'Andreoli, intenzionata a rilanciare le proprie ambizioni per la prossima stagione. Intanto Castellana Grotte nella festa di fine stagione, caratterizzata da tanti sorrisi nonostante la fresca retrocessione, ha fatto sapere di essere pronta a giocare ancora in serie A1: se sono rose...

AVANTI TUTTA. Nel secondo atto dei Play Off Promozione maschili tre squadre hanno sfruttato il fattore casa portandosi 2 a 0 nella serie: Phyto Performance Padova, NGM Mobile Santa Croce e Gherardi SVI Città di Castello hanno regolato rispettivamente Sora, Isernia e Loreto (piegata al tie break, con 28 punti di Simone Rosalba). Unico 3 a 0 e unica vittoria esterna per Segrate, andato a espugnare il campo di Genova portandosi sull'1 a 1. La terza partita è in programma mercoledì 20 aprile alle 20.30: qualcuno vuole già staccare il biglietto per la semifinale.

SVELATI I VELI DEL PAVESI. Inaugurazione lunedì pomeriggio del bellissimo Centro Sportivo Pavesi di Milano, che la settimana scorsa ho avuto il privilegio di vedere in anteprima. Una foresteria all'avanguardia, la nuova sede del Comitato Regionale Lombardo, un palasport da 1.000 posti (ancora non è pronto, lo sarà per settembre-ottobre e ci giocherà il prossimo anno il Vero Volley). Insomma, un gioiellino per il nostro sport. Alla vernice tanti sorrisi giustificati da questa occasione davvero speciale e poi applausi per Letizia Moratti, sindaco di Milano, Carlo Magri, presidente della Fipav, Alan Rizzi, Assessore allo sport milanese, Mario Pescante, vice-presidente del Cio e presidente del Comitato Promotore di Roma 2020. Insomma, un autentico parterre de roi.

RICORDANDO GIANFRANCO. Grande festa a Falconara per ricordare l'ex azzurro Badiali in un pomeriggio dal sapore particolare. Duemila appassionati di volley si sono ritrovati sabato nel mitico palas che porta il nome del gigante buono scomparso nel 1988, per seguire la sfida tra la Nazionale Over 50 e una squadra di vecchi amici, tutti scesi in campo con il numero 10 sulla maglia, quello di Gianfranco. Una bellissima giornata caratterizzata dai ricordi e dall'emozione.

HABEMUS PAPAM. Nell'ultimo film già campione di incassi di Nanni Moretti, l'attore-regista romano fa giocare a pallavolo i cardinali a San Pietro. Uno spot incredibile per il nostro bellissimo sport e anche per la Molten, visto che il pallone tricolore viene messo con frequenza in bella evidenza.

BENVENUTO AL PICCOLO LOCA. Lunedì mattina è nato Tommaso, il primogenito di Stefano Locatelli, giornalista di Sky Sport e grandissimo appassionato di pallavolo. Un abbraccio grande a papà e mamma Daniela da tutti e un bacio grande al futuro campione.

Buona pallavolo a tutti!

P.S. E' un periodo di grandi riflessioni personali. Dopo aver scollinato da tempo i 50 anni, sono arrivato alla conclusione che bisogna concentarci sulle persone care e sugli amici, riservando loro tutte le attenzioni. Quelli che ci stanno sulle palle bisogna invece letteralmente ignorarli, con il doppio vntaggio di non perdere tempo e di non incazzarci inutilmente, come spesso mi è capitato in passato. "Non ti curar di loro ma guarda e passa", aveva ragione il Sommo Poeta...
Sigla.com - Internet Partner