Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Vince il migliore
Vince il migliore
di Luciano Pedullà
06/06/2011
Io tifo per Bergamo
. Perché Eleonora Lo Bianco, dopo quello che ha passato quest’inverno, merita un riconoscimento nazionale; forse è troppo poco per Leo, lei dovrebbe vestirsi di un oro olimpico per il suo valore, per quello che ha dato alla Nazionale Italiana, alla pallavolo Italiana. Ogni volta che calca un palazzetto, il pubblico è in visibilio, addirittura in Giappone è un mito; ma è una ragazza normale con una fisionomia nella media, arrivata dalla periferia senza mai clamori e che fa parlare di se solo per la sua attività sportiva. Io tifo per Bergamo perché è una società che programma, che ha costruito con sagacia le sue vittorie e gestito con saggezza i suoi insuccessi. Grazie alle prime ha organizzato il suo settore giovanile, prima con selezioni intelligenti e ora con una ragnatela di collaborazioni tra società, anche dovuta all’apporto intelligente di Silvia Giovanardi dirigente di alto valore tecnico e umano; questo la da la possibilità di programmare l’inserimento e la crescita delle giocatrici. Così facendo la società di Bonetti non ha dovuto correre dietro ad ingaggi da capogiro per allestire formazioni sempre di alto rango, che hanno dato la possibilità agli allenatori di dimostrare le loro capacità attraverso grandi vittorie.
Io tifo Bergamo
perché è una squadra costruita da un nucleo di atlete italiane che il suo D.S. Panzetti ha formato anno dopo anno, perdendo i pezzi più pregiati senza diminuire la competitività del sestetto; ha inserito una giocatrice come Lucia Bosetti dietro a due portacolori come Piccinini e Del Core per farle raccogliere poi l’eredità di quest’ultima, come in precedenza aveva fatto con Merlo e Arrighetti.
Io tifo per Bergamo
perché Mazzanti è un allenatore cresciuto dalla gavetta, che non si è mai lamentato delle assenze e dei problemi incontrati in questa stagione, facendo scelte personali, magari opinabili, ma che hanno dato la convinzione che Bergamo può vincere il campionato. Io tifo per Bergamo per la correttezza del suo pubblico.
Io tifo Villa Cortese.
Perché in questi anni ha scalato la vetta della pallavolo senza mai acquisire titoli e rispettando onorevolmente tutti gli impegni presi, costruendo il proprio futuro contando sulle forze personali anche quando i problemi legati alla disponibilità di un impianto non hanno aiutato la dirigenza.
Io tifo Villa Cortese
perché ci sono Anzanello e Cardullo alla loro sesta finale scudetto, che non hanno ancora vinto il tricolore ma che meritano di cucirlo sulle loro maglie, per tutto quello che hanno fatto per la pallavolo Italiana. Sara ha sopportato esclusioni dell’ultimo minuto, lecite, dalle convocazioni in azzurro per le grandi manifestazioni, senza polemiche e questo nonostante che le classifiche di rendimento la potessero far preferire ad altre; Paola Cardullo è il Libero più forte del mondo, è un punto di riferimento delle giovani giocatrici, per la sua altezza, per la semplicità, per la sua disponibilità per il suo affetto. Loro sono cresciute insieme e negli ultimi dodici anni hanno fatto uguale percorso vincendo un Mondiale femminile nel 2002 e una quantità di coppe e ora sarebbe giusto vederle trionfare in Italia.
Io tifo Villa Cortese
perché Marcello Abbondanza è un allenatore preparato; ha avuto trascorsi di collaboratore di Bonitta, dove ha imparato le strategie tattiche delle partite che l’hanno portato ad essere uno degli allenatori più meticolosi in questo aspetto. Ogni formazione che ha allenato, da Manzano, a Pesaro, Jesi ed anche Forlì, è riuscita a primeggiare quando lui ha dato la sua impronta al gioco e al lavoro di squadra, ma, come spesso capita, poche volte gli è stato riconosciuto.
Io tifo Villa Cortese
perché quando quest’anno la squadra è stata in difficoltà le giocatrici, Aguero e Berg in prima linea, hanno voluto che la società confermasse fiducia e posto al tecnico per avere la possibilità di portare a termine il proprio lavoro e solo alla fine di questo giudicarlo cosa che non capita spesso in questo bizzarro mondo.
Io tifo Villa Cortese
per l’entusiasmo inimitabile del suo pubblico.
Quando a Milano inizierà il V-Day della pallavolo (speriamo che questa volta la Rai decida di mandarcelo per intero!!!) Bergamo e Villa Cortese avranno già vinto lo scudetto: poi purtroppo la partita dovrà assegnarlo ad una sola squadra tra le due contendenti, ma la vittoria andrà ad una delle due migliori della stagione, Bergamo o Villa Cortese, citandole sempre in ordine alfabetico.
precedente:
Giulia Leonardi, il libero dell'Italia rosa
successivo:
Villa Cortese e Bergamo, gara 5 per assegnare lo scudetto
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.