Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Vittoria a Roseto per la Stamplast nell'anticipo della terza giornata di A1
Vittoria a Roseto per la Stamplast nell'anticipo della terza giornata di A1
11/10/2008
24 i punti di Franz Granvorka, uomo partita Sky
24 i punti di Franz Granvorka, uomo partita Sky
Martina Franca passa soffrendo sul campo della Framasil Pineto nell'anticipo televisivo della terza giornata del massimo campionato maschile, imponendosi 15-11 al tie break. Decisivi i 24 punti del francese Franz Granvorka e i 18 dello spagnolo Rodriguez ai fini del successo pugliese, vanificando i 22 di Rodrigo. Per la squadra di Paolo Montagnani comunque un altro punto importante nel cammino verso una difficile salvezza, per quella di Radames Lattari ancora da lavorare per trovare i giusti meccanismi.
Questo il tabellino della partita:
FRAMASIL PINETO - STAMPLAST MARTINA FRANCA 2-3 (19-25, 25-23, 25-21, 21-25, 11-15)
FRAMASIL PINETO:
De Oliveira 10, Hietanen, Fantin 7, Vicini (L), Jago 7, Lampariello (L), De Gennaro Leme 4, Rodrigo 22, Buti 15, Fabroni 1, Ravellino 5. Non entrati Sborgia, Mancini. All. Montagnani Paolo.
STAMPLAST MARTINA FRANCA:
Ricciardello (L), Coscione 1, Molto 8, Stancu 12, Cernic 17, Granvorka 24, Rodriguez 18. Non entrati Vulin, Guglielmi, Stoijkovic, Quartarone. All. Lattari Radames.
ARBITRI:
Fabrizio Saltalippi, Vittorio Sampaolo. NOTE - Spettatori 1800, incasso 8800, durata set: 26', 29', 29', 27', 16'; tot: 127'.
Roseto degli Abruzzi - L'anticipo della terza giornata della Serie A1 TIM era una partita che scottava perché metteva di fronte due formazioni alla spasmodica ricerca della prima vittoria stagionale. Il tie break perso nella prima giornata, infatti, era stato per entrambe dolce amaro. Un'istantanea delle proprie potenzialità, non perfettamente concretizzate. Dal primo all'ultimo, i palloni di questo match erano bollenti. All'inizio ne risente soprattutto la Framasil Cucine Pineto. Una ricezione non precisa ed un servizio che non dà continuità al gioco condanna nel primo set i padroni di casa. La Stamplast Martina Franca scappa in avvio del parziale sfruttando i tre ace piazzati da Cernic, Granvorka e Rodriguez. Un bottino che permette di gestire il set, sfruttando al meglio gli attaccanti di palla alta.
Martina Franca non lascia spazio agli avversari, costruendo su una difesa onnipresente il vantaggio nel conto set. Paolo Montagnani, tecnico della Framasil Cucine Pineto chiede alla propria squadra una maggiore attenzione. Gli errori al servizio ed in ricezione calano e la diagonale verdeoro formata da Rodriguinho e Rivaldo comincia a macinare punti con continuità. E' un arrivo in volata, con Pineto che grazie ad un muro su Granvorka conquista due preziosissimi set point. Il pareggio non riesce al primo pallone utile, ma poco importa. Rodriguez sbaglia il servizio e manda le squadre al cambio di campo.
Il successo scuote la Framasil Cucine Pineto che nella terza frazione di gioco conduce il gioco dal primo minuto. Difesa, muro e un Rivaldo eccezionale fanno splendere la squadra di casa. La Stamplast Martina Franca non riesce a reagire al drastico calo delle proprie percentuali in attacco. Sotto 2-1, però, gli ospiti sentono l'importanza della posta in palio, la prima vittoria stagionale, e nel quarto set ritornano ai livelli iniziali del match. Coscione tiene caldi Frantz Granvorka ed Israel Rodriguez, sui loro attacchi, 12 vincenti solo in questo quarto parziale, la Stamplast conquista il tie break.
E' ancora Martina Franca ad essere più in palla nell'ultimo atto della partita. Il servizio di Granvorka sfrutta il net per piazzare l'ace che blocca la Framasil Pineto e costruisce la fuga degli ospiti per la vittoria. Il dolce è per gli uomini di Lattari, l'amaro per quelli di Montagnani.
LE DICHIARAZIONI
Simone Buti
(Framasil Cucine Pineto): "C'è grande rammarico perché ancora una volta siamo stati lì, in vantaggio 2-1 e non siamo riusciti a vincere. Sarebbero stati tre punti importanti che ci avrebbero permesso di staccare loro ed altri avversari. Nel primo set, come a Cuneo, abbiamo commesso troppo errori.
Radames Lattari
(Stamplast Martina Franca): "Rispetto allo scorso anno abbiamo un gruppo molto diverso, che si deve conoscere ed amalgamare. Sono molto contento di questa vittoria, per come è arrivata darà molto morale. Segnali buoni ce ne sono stati in tutto il match. Nel secondo eravamo sotto ed abbiamo recuperato. Questo non mi ha fatto perdere la tranquillità, anche se nel set successivo abbiamo perso un po' la testa, lasciando crescere gli avversari".
precedente:
Bologna e Santa Croce ancora al comando in serie A2 maschile
successivo:
I numeri della seconda giornata di serie A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]