Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
VOLLEY 3.0: la pallavolo ai pallavolisti, da un grande passato a un futuro ricco di progetti
VOLLEY 3.0: la pallavolo ai pallavolisti, da un grande passato a un futuro ricco di progetti
14/11/2016
Giancarlo Dametto
Giancarlo Dametto
Il progetto prevede la candidatura di Giancarlo Dametto alla Presidenza del Comitato Regionale FIPAV del Piemonte per le elezioni del quadriennio 2017/2020, in calendario a febbraio 2017.
UN PASSO IN PIÙ, UNA NUOVA SFIDA
Ora è il momento di individuare nuovi traguardi e di raccogliere la richiesta di aiuto sorta da molte società piemontesi per una gestione diversa della pallavolo nella nostra Regione.
VOLLEY 3.0
Emerge sempre più il divario che si è creato tra le società che operano in Piemonte ed il Comitato Regionale FIPAV.
L’obiettivo è :
Introdurre una gestione professionale ma non professionistica del Comitato Regionale stesso, portandolo ad occuparsi sempre più delle società del nostro territorio;
Aumentare la trasparenza nella gestione del Comitato Regionale, il numero dei tesserati, il livello tecnico ‐qualitativo di tutto il movimento piemontese, allenatori, dirigenti ed arbitri inclusi;
Migliorare il progetto relativo al beach‐volley regionale;
Aumentare i contatti del Comitato Regionale con le società sportive ed i suoi tesserati, nonché il numero delle società affiliate.
Per raggiungere questi traguardi l’unica strada percorribile è quella della candidatura alla Presidenza del Comitato Regionale FIPAV del Piemonte, con la collaborazione di persone, uomini e donne, che hanno vissuto nella pallavolo e che hanno voglia e passione, oltreché competenza diretta, per mettere a disposizione di tutti il loro grande passato in una realtà sociale e sportiva che è cambiata e non soltanto nel volley.
GIANCARLO DAMETTO
Inizia a giocare in serie A nel CUS TORINO nel ’76 ed in 17 stagioni vince 5 scudetti, due Coppe Italia, una Coppa dei Campioni e due Coppe delle Coppe, giocando nella Panini, Padova, Alpitour Cuneo e Firenze. In Nazionale dal ’79 al ’85 colleziona oltre 200 presenze vincendo in particolare la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles del ’84.
Al termine della carriera agonistica entra nel Lecce Pen Cus Torino come responsabile del settore giovanile e crea con Andrea Lucchetta il progetto Lucky Volley School con l’apertura in tutta Italia di oltre venti scuole di minivolley che, anche grazie al carisma del più noto pallavolista italiano, ha portato un gran numero di ragazzi e ragazze ad avvicinarsi al mondo del volley.
Con la chiusura dell’attività del Lecce Pen Cus Torino si allontana dalla pallavolo per qualche anno, dedicandosi a tempo pieno come direttore commerciale del Gruppo Cerutti di Pinerolo. Con il rientro del 2009 nel mondo della pallavolo, condiviso con Gianni Lanfranco e iniziato con la nascita del progetto Magnifici 30 culminato con la pubblicazione del libro “ La squadra dei record “ , vero e proprio racconto dell’epopea della KLIPPAN‐KAPPA CUS TORINO dominatrice della scena pallavolistica italiana degli anni ’80 e prima squadra italiana a vincere la Coppa dei Campioni. È quindi tornato in campo con la formazione della nazionale OVER 50 campione europea 2009 e per dare
impulso all’attività Master in Italia ha favorito la nascita del Volley Club Torino e dei tornei della Volley Master League; un impegno lavorativo per passione che ha prodotto la organizzazione e la partecipazione di più squadre ai World Masters Games di Torino 2013, agli EMG di Nizza 2015 e agli AMG di Vancouver 2016.
precedente:
Recupero 5a giornata Superlega maschile: giovedì Piacenza–Trento
successivo:
I numeri della decima giornata di Superlega maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]