Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Competizioni
>
Volley Femminile
>
All Star Game
>
All Star Game
All Star Game
Descrizione
La prima edizione dell'All Star Game femminile è stata organizzata a Roma l'8 marzo del 1990, e in quella circostanza la nazionale guidata da Sergio Guerra ha battuto la selezione delle migliori giocatrici del nostro campionato per 3-1.
Negli anni la formula è cambiata, per dare sempre più un taglio spettacoloare a quella che deve essere la grande festa del volley rosa.
Nel 2005 aveva vinto 3-1 l'Italia di Marco Bonitta, che a Santeramo in Colle il 19 novembre 2005 ha battuto la selezione All Star allenata da Massimo Barboli e Antonio Piscopo. Nella penultima edizione c'è stato il riscatto del Resto del Mondo che trascinata dall'MVP Tay Aguero il 4 Marzo 2007 al Datch Forum di Assago davanti a 9.800 spettatori si è imposta sull'Italia col punteggio di 3 a 1.
Nella terzultima edizione, che si è disputata a Torino l'
11 gennaio 2008
, si è imposta Italia col punteggio di 3 a 0 sulla formazione All Stars. Tay Aguero è stata ancora una volta decisiva, è stata la best scorer con 14 punti personali. Nella penultima edizione, la ventesima, andata in scena il giorno 8 Dicembre 2008 al PalaRavizza di Pavia, il Resto del Mondo ha superato la selezione d'Europa 3 a 2 (15 a 9 il risultato del tie break). Best scorer Marinkovic con 21 punti di bottino personale, premiata MVP della manifestazione.
Nella penultima edizione, disputata il 23 gennaio 2010 al al PalaOlimpia di Verona quasi 5000 spettatori hanno applaudito la grande festa del Seat All Star Game. Nella sfida tra le "stelle" del campionato italiano, la selezione delle migliori giocatrici italiane è stata superata dal Seat All Star Team per 3-1 in una gara a tratti altamente spettacolare. MVP è stata premiata Valdone Petrauskaite (Seat All Star Team).
Nell'
edizione 2013
, andata in scena il 27 gennaio 2013 al PalaOlimpia di Verona di fronte a più di tre mila spettatori, l'
All Star Team Resto del Mondo
vince la partita tra le stelle del Campionato di Serie A1 Femminile, superando 2-1 l'All Star Team Italia. MVP del match Juliann Faucette, fantastica protagonista dell'evento. Sugli spalti anche il Professor Umberto Veronesi, che nonostante gli impegni professionali ha fortemente voluto partecipare alla giornata di festa, intitolata proprio alla sua Fondazione.
Grande festa al PalaBigi di Reggio Emilia per l'All Star Game Fondazione Umberto Veronesi, l'evento che disputato il
13 ottobre 2013
(la seconda gara di questa manifestazione nell'anno 2013)
a Reggio Emilia apre ufficialmente la stagione 2013-14 di Serie A. Più di duemila persone hanno assistito alla sfida tra le Red Stars e le Black Stars, due selezioni delle migliori atlete italiane e straniere del Campionato di Serie A1. La vittoria è finita nelle mani delle 'Rosse', allenate da Marco Gaspari, per 2-1 (25-14, 25-12, 13-15). Emiliya Nikolova, opposto dell'Imoco Volley Conegliano, è stata eletta MVP del match - 15 punti con l'85% di realizzazione e 2 muri.
Al PalaFabris il 6 gennaio 2015 è andata in scena l'
All Star Game 2015.
Padova risponde con incredibile entusiasmo all'evento che ha riunito in un solo luogo le stelle della Master Group Sport Volley Cup di Serie A1 Femminile: più di 3.500 gli spettatori presenti, un 'sold out' che richiama idealmente quelli delle Finali dei Mondiali dello scorso ottobre al Forum di Assago. Ha vinto
Il Resto del Mondo
2 a 1 sull'All Stars Italia con i parziali di 25-21, 25-22, 13-15. Hill la miglior realizzatrice con 7 punti personali.
A Faenza sabato 8 ottobre 2016 si è disputata l'
All Star Game 2016.
Una serata di stelle per aprire la stagione della Serie A Femminile. Il Samsung Gear All Star Game ha entusiasmato il PalaCattani di Faenza e i suoi 2000 spettatori, per la stragrande maggioranza bambini e ragazzi, in una serata che celebra l'infinito talento delle giocatrici che accenderanno la stagione 2016-17: vincono le
Blue Stars
, allenate da Davide Mazzanti, ma più del risultato emoziona l'impegno e l'umiltà delle stelle in campo, che regalano spettacolo e centinaia di autografi e selfie prima e dopo la partita.
A Bergamo il 23 Dicembre 2017 si è disputata l'
All Star Game 2017.
Hanno vinto le
All Stars Italia
19-17 al tie-break sulla formazione del Resto del Mondo.
2017
2016
2015
2013
2010
2008
2007
2006
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]