Campionato Italiano Fipav

Bianchi-Orsi Toth hanno vinto il campionato nazionale Fipav femminile nel 2024
Nel 2006 si erano laureate campionesse d'Italia Lucilla Perrotta e Daniela Gattelli: nella finale di Ostia Lido hanno battuto per 2-0 la coppia Reniero-Casuscelli. Al terzo posto Momoli-Gioria, 2-0 a Paggi-Pinese. 
Nel 2007 il titolo di campionesse d'Italia è stato conquistato da Giulia Momoli e Daniela Gioria, brave a superare nella finalissima andata in scena a Roma, al Lido di Ostia Ponente, il 12 agosto 2007 il duo Fanella-Campanari col punteggio di 2 a 0 (21-17, 21-18). Al terzo posto si sono classificate Tonon e Lunardi.
Nel 2008 il titolo di campionesse d'Italia è stato conquistato ancora una volta da Lucilla Perrotta e Daniela Gattelli che in finale hanno superato col punteggio di 2 a 0  (21-16, 21-14) Margherita Chiavaro e Manuela Malerba. Terzo posto per Daniela Gioria e Giulia Momoli che hanno sconfitto per 2 a 1 Lucia Bacchi e Valeria Rosso.  
Nell'albo d'oro svettano i sette scudetti conquistati da Laura Bruschini.
Nel 2009 si sono laureate campionesse d'Italia Marta Menegatti e Greta Cicolari: a Vasto domenica 23 agosto 2009 hanno superato Daniela Gioria/ Giulia Momoli col punteggio 2-0 (21-13, 21-17). Terzo posto per Silvia Fanella e Barbara Campanari che nella finalina di consolazione Valeria Rosso e Lucia Bacchi 2-0 (24-22, 21-17).
Nel 2010 Silvia Fanella e Barbara Campanari sono le nuove campionesse d'Italia: sono salite sul gradino più alto del podio superando in finale Nellina Mazzulla e Graziella Lo Re 2-1 (18-21, 21-14, 15-2). Terza posizione per Giulia Momoli - Lucia Bacchi che nella finale per il 3°-4° posto hanno battuto Margherita Chiavaro - Manuela Malerba 2-0 (21-17, 21-14).
Nel 2011 Nellina Mazzulla e Graziella Lo Re trionfano a San Salvo nella finale del Campionato Italiano di beach volley 2011, conquistando il titolo tricolore. Un successo pienamente meritato quello della coppia siciliana, che nell’atto conclusivo ha sconfitto Margherita Chiavaro e Laura Cavalluzzi, costrette ad abbandonare la gara per un lieve malore, avvertito dalla Chiavaro.
Nel 2012 Giulia Momoli e Lucia Bacchi
si sono lauretae campionesse d'Italia, nella finale giocata a Pescara hanno superato Lo Re-Mazzulla 2-0 (21-18, 21-12), terzo posto per Giombini-Orsi Toth che hanno sconfitto nella finaliina Giogoli-Toti 2-0 (21-16, 21-18).
Nel 2013
hanno vinto Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, a Cesenatico nella finalissima si sono imposte su Gioria-Giombini per 2-0 (21-14, 21-15); la finale per il 3° e 4° posto è stata vinta da Toti-Lo Re su Giogoli-Mazzulla per 2-0 (21-15, 23-21).
Nel 2014 a Catania hanno vinto Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth, in finale hanno superato Giogoli-Sorokaite 2-0 (21-19, 21-14). Terzo posto per Gioria-Giombini vincitrici nella finalina su Giogoli-Sorokaite 2-0 (21-19, 21-14).
Nel 2015 a Catania hanno vinto Giulia Momoli e Greta Cicolari, nella finalissima hanno superato Zuccarelli-Lestini 2-0 (21-17, 21-10). La finale per il 3°-4° posto è stata vinta da Lantignotti-Leonardi su Giombini-Toti 2-1 (24-22, 18-21, 17-15).
Nel 2016 a Catania si sono laureate campioni d'Italia Menegatti-Giombini, in finale hanno battuto Lo Re-Mazzulla 2-0 (21-15, 21-10). La finale per il 3°-4° posto è stata vinta da Annibalini-Allegretti J. su Enzo-Benazzi 2–0 (21-18, 21-14).
Nel 2017 a Catania hanno vinto Zuccarelli-Giombini, in finale hanno battuto Piccoli-Scampoli 2-0 (21-17, 21-17). La finale per il 3°-4° posto è stata vinta da  Bonifazi-Allegretti su Giogoli-Benazzi 2-1 (21-17, 19-21, 15-13).
Nel 2018 a Catania hanno vinto Menegatti-Orsi Thot, in finale hanno superato Zuccarelli-Traballi 2-0 (21-15, 21-18). La finale 3°-4° posto è stata vinta da Costantini-Puccinelli su Toti-Allegretti J. 2-0 (21-19, 21-17).
Nel 2019 a Caorle hanno vinto Toti-Allegretti, in finale hanno superato Gradini-Scampoli 2-0 (21-13, 21-17). La finale 3°-4° posto è stata combattuta e conquistata da Lantignotti-Michieletto che hanno sconfitto Allegretti-Godenzoni 2-0 (22-20, 29-27).
Nel 2020 a Caorle hanno vinto Benazzi-Breidenbach, si sono aggiudicate la finalissima contro Scampoli-Bianchin 2-1 (22-24, 21-14, 16-14). Bronzo per They-Varrassi che si sono aggiudicate la finale per il 3°-4° posto su Menegatti-Orsi Toth 2-0 (21-0, 21-0).
Nel 2021 hanno vinto Giulia Toti e Jessica Allegretti, a differenza degli scorsi anni il tricolore è stato assegnato alla coppia che ha totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle). 
Nel 2022 hanno vinto Marta Menegatti e Valentina Gottardi, nella finalissima a Caorle, in provincia di Venezia, hanno battuto Frasca-Gradini 2-0 (21-16, 22-20), la finale per il 3°-4° posto è stata vinta da Balducci-Leonardi su Puccinelli-Gili 2-0 (21-18, 21-17).
Nel 2023 si sono imposte Benazzi-Breidenbach, in finale a Bellaria-Igea Marina hanno superato Orsi Toth- Lantignotti 2-0 (21-15, 21-14), terze Frasca-Gradini che nella finale per il podio hanno battuto Mattavelli-Puccinelli 2-0 (21-14, 21-19).
Nel 2024 Il titolo di Campione d’Italia femminile è stato assegnato alla coppia che ha conseguito il punteggio più alto frutto della somma dei punti dei quattro migliori risultati ottenuti durante la stagione. La vittoria dell'ultima tappa di Bellaria-Igea Marina è andata a Bianchi-Orsi Toth battendo in finale Gottardi-Scampoli 2-1 (21-23, 21-17, 15-10), Bianchi-Orsi Toth si sono laureate campioni d'Italia.
Bianchi-Orsi Toth hanno vinto il campionato nazionale Fipav femminile nel 2024

Anno

Coppia Vincitrice

1994 Bruschini - De Marinis
1995 Parenzan - Perrotta
1996 Solazzi - Turetta
1997 Perrotta - Gattelli
1998 Bruschini - Solazzi
1999 Bruschini - Solazzi
2000 De Marinis - Del Core
2001 Bruschini - Solazzi
2002 Bruschini - Solazzi
2003 Chiavaro - Malerba
2004 Bruschini - Solazzi
2005 Bruschini-Lunardi
2006 Perrotta-Gattelli
2007 Gioria-Momoli
2008 Perrotta-Gattelli
2009 Cicolari-Menegatti
2010 Fanella-Campanari
2011 Mazzulla-Lo Re
2012 Momoli-Bacchi
2013 Menegatti-Orsi Toth
2014 Menegatti-Orsi Toth
2015 Momoli-Cicolari
2016 Menegatti-Giombini
2017 Zuccarelli-Giombini
2018 Menegatti-Orsi Thot
2019 Toti-Allegretti
2020 Benazzi-Breidenbach
2021 Toti-Allegretti  
2022 Menegatti-Gottardi 
2023 Benazzi-Breidenbach  
2024 Bianchi-Orsi Toth
Sigla.com - Internet Partner