Campionato Italiano serie A1

La Prosecco Doc Imoco Conegliano è campione d'Italia 2022/2023
La stella del campionato femminile è la Teodora Ravenna, autrice di una impresa storica per lo sport italiano: dal 1981 al 1991 ha vinto undici scudetti consecutivi con Sergio Guerra in panchina.
Oltre alla formazione romagnola, sono undici i titoli per Modena, cinque come Audax, quattro come Fini, due come Minelli e uno come Volley Modena; sono undici invece quelli conquistati da Bergamo, otto come Foppapedretti, due come Amatori e uno come Alzano; cinque quelli di Reggio Emilia, quattro come Max Mara e uno come Arbor; quattro quelli di Trieste e tre quelli di Matera.
Nel 2006 lo scudetto l'ha vinto la Radio 105 Foppapadretti Bergamo, che in finale ha battuto Jesi in tre partite festeggiando il suo settimo scudetto.
Nel 2007 il tricolore è stato conquistato dalla Despar Perugia, che ha battuto Jesi in finale in sole 3 partite. Per il team umbro si tratta del suo terzo scudetto della storia.
Nel 2008 si è imposta in 3 gare la Scavolini Pesaro che ha superato in finale la Despar Perugia. La formazione di Vercesi ha festeggiato il tricolore al PalaEvangelisti di Perugia lunedì 28 Aprile 2008 imponendosi con il punteggio di 15 a 12 al tie break trascinata dalle straordinarie prove offensive di Costagrande, Sheilla e Mari.
Nel 2009 si è nuovamente laureata campione d'Italia la Scavolini Pesaro: la formazione marchigiana ha superato in finale l'Asystel Novara in sole 3 partite festeggiando la conquista del tricolore sabato 9 Maggio 2009 sul campo di Novara.
Nel 2010 la Scavolini Pesaro ha conquistato il suo terzo scudetto consecutivo: in finale ha superato in 3 partite l'MC Carnaghi Villa Cortese. Dopo aver vinto le prime 2 partite in casa al tie break nell'ultima decisiva sfida mercoledì 18 Maggio 2010 ha espugnato il plalido di Milano imponendosi con un perentorio 3 a 0, per le colibrì ancora una volta è risultata decisiva in attacco l'MVP Carolina Costagrande, best scorer del match con 19 punti di bottino personale.
Nel 2011 ha vinto la Norda Foppapedretti Bergamo: le orobiche si sono laureate campionesse d'Italia imponendosi in gara 5 lunedì 6 giugno 2011 col punteggio di 3 a 1 al FilaForum di Assago sulla Mc-Carnaghi Villa Cortese. Il primo scudetto dell'allenatore Davide Mazzanti porta la firma di Serena Ortolani, best scorer con  23 punti, Nucu 16, Vasileva 13, Piccinini 12 e Arrighetti 10, sorrette dalla cabina di regia della sempre impeccabile Eleonora Lo Bianco e dalle spettacolari difese del libero Enrica Merlo.
Nel 2012 ha vinto la Yamamay Busto Arsizio. Nella gara 5 di spareggio la formazione di Carlo Parisi ha superato 16 a 14 al tie break la Mc-Carnaghi Villa Cortese protagonista di una grande gara, giocata al pari delle bustocche, nella quale ha avuto a disposizione anche un match ball, a conferma del grande equilibrio tra le due formazioni. La palla decisiva è stata messa a terra da Havlickova, best scorer del match con 28 punti personali.
Nel 2013 ha vinto la  Rebecchi Nordmeccanica Piacenza allenata da Giovanni Caprara che in gara 4 ha espugnato 3-1 il Palaverde con una prova spettacolare che è valsa al club emiliano il primo scudetto della sua storia. Dopo la Coppa Italia, il secondo trofeo di una stagione irripetibile, in cui per un soffio è mancata la tripletta (ko in finale di Challenge Cup).
Nel 2014 si è riconfermata Campione d'Italia la  Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che in Finale ha superato in sole 3 partite la Unendo Yamamay Busto Arsizio. Una stagione super per il team allenato da Caprara che nel corso della stagione aveva conquistato la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia.
Nel 2015 ha conquistato lo scudetto la Pomì Casalmaggiore: in semifinale le ragazze di Davide Mazzanti hanno superato in 5 partite l'Imoco Conegliano, dopo che si erano trovate in svantaggio nella serie per 0-2, in finale si sono imposte alla quinta gara di spareggio per 3 a 1 andando ad espugnare il campo della favorita Igor Gorgonzola Novara.
Nel 2016 lo scudetto è stato vinto dall'Imoco Volley Conegliano che in Finale ha superato in 4 partite la Nordmeccanica Piacenza. L'americana Kelsey Robinson, votata MVP della Finale, ha realizzato 18 punti nell'ultima decisiva gara vinta dalle Pantere al Palaverde.
Nel 2017 lo scudetto è stato vinto dalla Igor Gorgonzola Novara che ha superato in 4 gare la Liu Jo Normeccanica Modena, nella sfida decisiva con un perentorio 3 a 0 al PalaPanini.
Nel 2018 lo scudetto è stato vinto dall'Imoco Volley Conegliano. Le venete hanno superato in finale l'Igor Gorgonzola Novara, conquistando il tricolore al Palaverde in gara 4 con una prestazione perfetta vinta per 3 a 1.
Nel 2019 si è riconfermata campione d'Italia la formazione dell'Imoco Volley Conegliano. In finale ha battuto per 3 partite a 0 l'Igor Gorgonzola Novara.
Nel 2020 lo scudetto non è stato assegnato causa Covid-19.
Nel 2021 ha vinto l'Imoco Volley Conegliano. Stagione da incorniciare per le atlete allenate da Daniele Santarelli che hanno conquistato lo scudetto vincendo ben 62 partite consecutive, in finale hanno battuto l'Igor Gorgonzola Novara per 2 partite a 0, 3-2 in casa in gara 1 con 47 punti di Paola Egonu, decisiva con 35 punti in gara 2 vinta 3-1 dalle venete.
Nel 2022 si è riconfermata Campione d'Italia per la quarta stagione consecutiva la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano che in finale ha superato in 4 partite il Vero Volley Monza, nella decisiva gara 4 del 10 maggio 2022 vinta in trasferta dalle pantere di Daniele Santarelli per 15-8 al tie break, Paola Egonu decisiva con 37 punti, premiata MVP.
Nel 2023 si è riconfermata Campione d'Italia per la quinta stagione consecutiva la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano che in finale ha dovuto ricorrere alla quinta gara di spareggio per battere in rimonta il Vero Volley Milano col punteggio di 3-1, con 25 punti di Haak e Gray, quest'ultima risultata determinante nell'ennesima vittoria delle venete allenate da Daniele Santarelli. 
La Prosecco Doc Imoco Conegliano è campione d'Italia 2022/2023

Anno

Squadra Vincitrice

1946 Amatori Bergamo
1947 Amatori Bergamo
1948 Invicta Trieste
1949 Invicta Trieste
1950 Lega Nazionale Trieste
1951 Fari Brescia
1952 Fari Brescia
1953 Audax Modena
1954 Minelli Modena
1955 Minelli Modena
1956 Avis Audax Modena
1957 Audax Modena
1958 Audax Modena
1959 Audax Modena
1960 Casa Lampada Trieste
1961 Casa Lampada Trieste
1962 Casa Lampada Trieste
1962-63 Muratori Vignola
1963-64 Uisp Sestese
1964-65 Max Mara Reggio Emilia
1965-66 Max Mara Reggio Emilia
1966-67 Max Mara Reggio Emilia
1967-68 Max Mara Reggio Emilia
1968-69 Fini Modena
1969-70 Fini Modena
1970-71 Cus Parma
1971-72 Fini Modena
1972-73 Fini Modena
1973-74 Valdagna Scandicci
1974-75 Valdagna Scandicci

Anno

Squadra Vincitrice 

1975-76 Valdagna Scandicci
1976-77 Alzano Bergamo
1977-78 Burro Giglio Reggio Emilia
1978-79 2000 Uno Bari
1979-80 Alidea Catania
1980-81 Diana Docks Ravenna
1981-82 Diana Docks Ravenna
1982-83 Teodora Ravenna
1983-84 Teodora Ravenna
1984-85 Teodora Ravenna
1985-86 Teodora Ravenna
1986-87 Teodora Ravenna
1987-88 Teodora Ravenna
1988-89 Teodora Ravenna
1989-90 Teodora Ravenna
1990-91 Teodora Ravenna
1991-92 Calia Matera
1992-93 Latte Rugiada Matera
1993-94 Latte Rugiada Matera
1994-95 Latte Rugiada Matera
1995-96 Foppapedretti Bergamo
1996-97 Foppapedretti Bergamo
1997-98 Foppapedretti Bergamo
1998-99 Foppapedretti Bergamo
1999-00 Phone Limited Modena
2000-01 Non assegnato
2001-02 Foppapedretti Bergamo
2002-03 Despar Perugia
2003-04 Radio 105 Foppapedretti Bergamo
2004-05 Despar Perugia
2005-06 Radio 105 Foppapedretti Bergamo
2006-07 Despar Perugia
2007-08 Scavolini Pesaro
2008-09 Scavolini Pesaro
2009-10 Scavolini Pesaro
2010/11 Norda Foppapedretti Bergamo
2011/12 Yamamay Busto Arsizio
2012/13 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
2013/14 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
2014/15 Pomì Casalmaggiore
2015/16 Imoco Volley Conegliano
2016/17 Igor Gorgonzola Novara
2017/18 Imoco Volley Conegliano
2018/19 Imoco Volley Conegliano
2019/20 Non assegnato causa Covid-19
2020/21 Imoco Volley Conegliano
2021/22 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano
2022/23 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano
Sigla.com - Internet Partner