Challenge Cup

La Reale Mutua Fenera Chieri ha vinto la Challenge Cup femminile 2023
La novità della CEV si chiama Challenge Cup, denominazione assunta dalla “vecchia” Coppa Cev per la stagione 2007/08.
A rappresentare l’Italia nella nuova competizione è stata la Infoplus Minetti Imola: nel 2008 a Bursa in Turchia la Minetti Infoplus Imola si è dovuta arrendere al tie break alle padrone di casa del Vakifbank Günes Sigorta Istanbul.
Il 15 Marzo 2009 davanti al pubblico amico del PalaTriccoli si è imposta la Monte Schiavo Banca Marche Jesi che ha conquistato la Challenge Cup 2009 superando in finale le greche del Panathinaikos Atene col punteggio di 3-0 (25-20, 25-20, 25-13). Jesi ha messo in bacheca il primo trofeo della sua storia.
Nel 2010 a Dresden in Germania domenica 21 Marzo 2010 hanno alzato la coppa al cielo le padrone di casa del Dresdner Sc che in finale hanno superato le belghe dell'Asterix Kieldrecht col punteggio di 3-1 trascinate dai 20 punti di Saskia Hippe, votata MVP della manifestazione.
Nel 2011 si è imposta la formazione dell'Azerrail Baku che in finale ha superato nelle due gare di andata e ritorno il Lokomotiv Baku col punteggio di 3 a 1.
Nel 2012 ha vinto il Lokomotiv Baku, nel derby dell'Azerbaijan della finalissima si è imposta nella gara di andata 15 a 13 al tie break sul campo del Baki, è poi stata superata col medesimo punteggio al tie break sul suo campo nella gara di ritorno ma si è imposta al fotofinish al Golden Set per 15 a 13, con Metcalf superstar, 72 punti in totale nelle due gare di finale.
Nel 2013 impresa sfiorata dalla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che esce sconfitta nel doppio incontro ad opera delle russe della Dinamo Krasnodar che dopo aver vinto al tie break a Piacenza nella gara di andata sono state superate 3 a 1 in casa ma si sono imposte nel decisivo Golden Set col punteggio di 15 a 8.
Nel 2014 vincono le russe dello Zarechie Odintsovo che in finale si impongono 3 a 0 in casa e 3 a 1 in Turchia contro le turche del Besiktas Istanbul.
Nel 2015 hanno vinto le turche del
Bursa BBSK che nella finale erano state battute 3 a 0 nella gara di andata dalle bielorusse dell'Uralochka-NTMK Ekaterinburg ma nella gara di ritorno si sono imposte col punteggio di 3 a 1 e poi al Golden Set per 15-11.
Nel 2016 hanno vinto le rumene del C.S.M. Bucarest che in finale hanno superato con un doppio 3 a 1 le turche del Trabzon Idman Ocagi.
Nel 2017 hanno vinto le turche del
Bursa BBSK che in finale nella gara di ritorno hanno superato le greche dell'Olympiacos Pireo 3-0 dopo ce erano state battute 3 a 2 nella finale di andata.
Nel 2018 hanno vinto le greche dell'Olympiacos SFP Piraeus che dopo essere state superate in casa nella gara di andata di finale al tie break dalle turche del Bursa BBSK si sono riscattate nella gara di finale di ritorno imponendosi col punteggio di 3 a 1.
Nel 2019 ha vinto la Saugella Monza battendo Aydin BBSK 3-0 nella finale di andata in Turchia e 3-1 nella finale di ritorno in casa.
L'edizione 2020 non è stata assegnata causa Covid-19.
Nel 2021 ha vinto il Sistem9 Yesilyurt Istanbul, le turche in finale hanno superato con un doppio 3-0 le rumene del C.S.M. Volei Alba Blaj.
Nel 2022 ha vinto la Savino Del Bene Scandicci, le toscane allenate da Massimo Barbolini in finale hanno superato con un doppio 3-0 le spagnole del CV Tenerife La Laguna.
Nel 2023 ha vinto la Reale Mutua Fenera Chieri che in finale ha battuto con un doppio 3-0 le romene del C.S.M. Lugoj.

 
La Reale Mutua Fenera Chieri ha vinto la Challenge Cup femminile 2023
Anno Squadra Vincitrice 

2008 Vakifbank Günes Sigorta Istanbul (TUR)
2009 Monte Schiavo Banca Marche Jesi (ITA)
2010 Dresdner Sc (GER)
2011 Azerrail Baku (AZE)
2012 Lokomotiv Baku (AZE)
2013 Dinamo Krasnodar (RUS)
2014 Zarechie Odintsovo (RUS)
2015 Bursa BBSK (TUR)
2016 C.S.M. Bucarest (ROM)
2017 Bursa BBSK (TUR)
2018 Olympiacos SFP Piraeus (GRE)

2019 Saugella Monza
2020 non assegnata causa Covid-19
2021 Sistem9 Yesilyurt Istanbul (TUR)
2022 Savino Del Bene Scandicci (ITA)
2023 Reale Mutua Fenera Chieri (ITA)   
Sigla.com - Internet Partner