European Champions League

Le turche del VakifBank Istanbul hanno vinto la Champions League femminile nel 2023
La Champions League femminile ha preso il posto della Coppa dei Campioni nel 2001, e la prima a festeggiare è stata l'Edison Modena di Jenny Lang Ping.
Dopo due vittorie per le francesi del Cannes nel 2002 e nel 2003 e il successo delle spagnole del Marichal Tenerife nel 2004, a trionfare è stata la Radio 105 Foppapedretti Bergamo nel 2005, poi nel 2006 a Cannes si è imposta la Colussi Perugia, guidata da Massimo Barbolini al primo trionfo in questa manifestazione. Per il tecnico modense si tratta invece del secondo alloro dopo quello di dieci anni fa a Vienna con Matera.
Nel 2007 (a Zurigo il 25 Marzo 2007) si è nuovamente imposta la Foppadretti Bergamo, che ha conquistato il suo quinto successo nella più importante manifestazione europea, battendo in finale al tie break la Dinamo Mosca.
Nell'edizione del 2008 (a Murcia in Spagna il 6 Aprile 2008) si è imposta la Colussi Perugia che in semifinale ha superato al tie break nel derby italiano l'Asystel Novara (che ha chiuso la Final Four al terzo posto) e nella finalissima ha regolato con il punteggio di 3 a 1 le russe dello Zarechie Odintsovo. MVP è stata eletta Simona Gioli. 
Nell'edizione 2009 si è imposta la Foppapedretti Bergamo: la formazione orobica guidata da Micelli in semifinale ha superato le padrone di casa della Colussi di Perugia col punteggio di 3 a 1 ed in finale domenica 29 Marzo 2009 ha sconfitto al tie break col punteggio di 15 a 10 la Dinamo Mosca della azzurra ex perugina Simona Gioli.
Nel 2010 a Cannes si è riconfermata regina d'Europa la Foppapedretti Bergamo che ha conquistato la sua settima Champions League sfoderando in finale una prestazione straordinaria grazie alla quale ha avuto ragione 15 a 9 al tie break delle turche del Fenerbahceacibadem di Istanbul. Tra le orobiche straordinarie in attacco Ortolani (la migliore a referto delle bergamasche con 22 punti, con un quinto set presochè perfetto sia in difesa che in attacco), Piccinini (21 punti e 3 muri, votata MVP della manifestazione) e Del Core (16 punti con 86% di positività in ricezione). Tra le turche Osmokrovic ha chiuso con 31 punti (40% in attacco, chiamata in causa ben 68 volte) e 18 della russa Gamova (che ha attaccato 45 palle).
Nel 2011 a Istanbul in Turchia, si è imposta la formazione turca del VakifGunes TTelekom Istanbul allenata dal modenese Giovanni Guidetti, che dopo aver superato in semifinale la squadra organizzatrice strafavorita del FenerbahceAcibadem Istanbul per 15 a 11 al tie break, nella finalissima disputata domenica 20 Marzo 2011 nel palasport Burhan Felek Voleybol Salonu ha superato con un perentorio 3 a 0 il Rabita Baku (che in semifinale aveva battuto la Scavolini Pesaro col punteggio di 3 a 1).
Tra le turche in evidenza Maggie Glinka, premiata MVP della manifestazione, Jelena Nikolic, best scorer della Final Four e Maja Poljak, a cui è andato il premio di miglior centrale.
Nel 2012 ha vinto la formazione turca guidata da Zè Roberto del Fenerbahce Universal Istanbul che in finale ha superato con un perentorio 3 a 0 le francesci del RC Cannes. Quarto posto per l'MC Carnaghi Villa Cortese.
Nel 2013 ha vinto ancora una formazione turca, per il terzo anno consecutivo: a bissare il successo del 2011 è stato il Vakifbank Istanbul allenato da Giovanni Guidetti, che in semifinale ha superato il Galatasaray Daikin Istanbul di Massimo Barbolini per 3 a 0, stesso risultato con il quale si è imposto in finale contro il Rabita Baku.
Nel 2014 ha vinto la formazione russa della Dinamo Kazan. Trascinata dalla best scorer Gamova a Baku nella Final Four ha superato in semifinale 3 a 0 le padrone del rabita e col medesimo punteggio in finale le turche del VakifBank Istanbul, formazione campione d'Europa in carica.
Nel 2015 ha vinto la formazione turca dell'Eczacibasi VitrA Istanbul allenata da Giovanni Caprara che in semifinale ha superato 3-1 nel derby il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti e in finale 3-0 la Unendo Yamamay Busto Arsizio.
Nel 2016 al PalaGeorge di Montichiari (Brescia) ha vinto la Pomì Casalmaggiore (ITA) che in finale ha superato il Vakifbank Istanbul per 3-0 (25-23, 25-23, 25-22). Best scorer e MVP Francesca Piccinini.
Nel 2017 al Palaverde di Treviso ha vinto la formazione turca del VakıfBank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti, in finale ha superato le padrone di casa dell'Imoco Volley Conegliano col punteggio di 3-0 (25-19, 25-13, 25-23), MVP Zhu, best scorer della finale con 22 punti.
Nel 2018 si è riconfermata regina d'Europa la formazione turca del VakıfBank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti, che dopo aver superato in semifinale l'Imoco Volley Conegliano al tie break dopo essersi trovata in svantaggio per 9-12 in finale a Bucarest ha battuto in una gara a senso unico le padrone di casa del CSM Volei Alba Blaj col punteggio di 3-0 (25-17, 25-11, 25-17). Terzo posto per le venete allenate da Daniele Santarelli.
Nel 2019 ha vinto l'Igor Gorgonzola Novara. A Berlino, batte 3-1 l'Imoco Volley Conegliano e sale sul trono continentale. Settimo trionfo per l'eterna Piccinini, quarto per coach Barbolini. Egonu top scorer con 27 punti.
L'edizione 2020 non è stata assegnata causa Covid-19.
Nel 2021 ha vinto l'A. Carraro Imoco Conegliano: le venete guidate da Daniele Santarelli a Verona sabato 1 maggio 2021 hanno superato 15-12 al tie break la formazione turca del Vakifbank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti, MVP Paola Egonu decisiva in finale con 40 punti personali.
Nel 2022 il Vakifbank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti ha vinto a Lubiana le SuperFinals superando domenica 22 maggio 2022 l'A.Carraro Imoco Conegliano 3-1 (25-22, 25-21, 23-25, 25-21).
Nel 2023 il Vakifbank Istanbul allenata da Giovanni Guidetti si è riconfermata campione vincendo a Torino le SuperFinals superando sabato 20 maggio 2023 col punteggio di 3-1 le turche dell'Eczacibasi Dynavit Istanbul.
Le turche del VakifBank Istanbul hanno vinto la Champions League femminile nel 2023

Anno

Squadra Vincitrice

2001 Edison Modena (ITA)
2002

Racing Club Cannes (FRA)

2003

Racing Club Cannes (FRA)

2004 Marichal Tenerife (SPA)
2005 Radio 105 Foppapedretti Bergamo (ITA)
2006 Colussi Perugia (ITA)
2007 PlayRadio Foppapedretti Bergamo(ITA)
2008 Colussi Perugia (ITA)
2009 Foppapedretti Bergamo (ITA)
2010 Foppapedretti Bergamo (ITA)
2011 VakifGunesTTelekom Istanbul (TUR)
2012 Fenerbahce Universal Istanbul (TUR)
2013 Vakifbank Istanbul (TUR)
2014 Dinamo Kazan (RUS)
2015 Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)
2016 Pomì Casalmaggiore (ITA)
2017 VakıfBank Istanbul (TUR)
2018 VakıfBank Istanbul (TUR)
2019 Igor Gorgonzola Novara (ITA)
2020 Non assegnata causa Covid-19
2021 A. Carraro Imoco Conegliano (ITA)
2022 VakıfBank Istanbul (TUR)      
2023 VakıfBank Istanbul (TUR)
Sigla.com - Internet Partner