Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Competizioni
>
Volley Femminile
>
Nazionali
>
Europei
>
2007
2007
CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI 2007
(Charleroi-Hasselt (Bel) dal 20-27 settembre / Lussemburgo 29-30 settembre)
IL PROGRAMMA DELLA FASE
DI QUALIFICAZIONE -
POOL A - CHARLEROI (BEL) - 20-23 SETTEMBRE 2007
20 settembre Azerbaijan-Bielorussia 3-0 (25-15, 25-23, 25-13)
20 settembre Germania-Italia 3-0 (25-22, 25-12, 29-27)
ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-22, 25-12, 29-27)
ITALIA: Fiorin 6, Barazza 11, Aguero 15, Del Core 18, Gioli 10, Lo Bianco 2, Cardullo (L), Croce, Secolo 1, Guiggi. N.e. Ferretti, Ortolani. All. Barbolini.
GERMANIA: Ssuschke 7, Weiss 1, Dumler 8, Fürst 10, Grün 9, Kozuch 14, Tzscherlich (L), Beier, Apitz, Radzuweit. N.e. Bouagaa, Brinker. All. Guidetti.
ARBITRI: Hobor (Hun) e Bjelic (Ser).
Durata set: 27, 20, 30. Italia: aces 1, battute sbagliate 3, muri 16, errori 9. Germania: aces 3, battute sbagliate 6, muri 7, errori 10
21 settembre Germania-Azerbaijan 3-0 (25-13, 25-22, 25-16)
22 settembre Bielorussia-Germania 1-3 (10-25, 18-25, 27-25, 17-25)
22 settembre Italia-Azerbaijan 3-0 (25-23, 25-14, 25-16)
ITALIA-AZERBAIJAN 3-0 (25-23, 25-14, 25-16)
ITALIA: Lo Bianco 2, Fiorin 7, Barazza 8, Aguero 20, Del Core 12, Gioli 13, Cardullo (L), Secolo, Guiggi 1, Croce, Ortolani. N.e. Ferretti. All. Barbolini.
AZERBAJIAN: Zamanova 2, Parkhomenko 7, Rahimova 3, Mammadova 18, Korkmaz 8, Guliyeva 2, Korotenko (L), Karimova S., Simiyagina. N.e. Gasimova, Maksimova, Karimova A.. All. Garayev.
ARBITRI: Hodon (Svk) e Labasta (Cze).
Durata set: 25, 20, 21. Italia: aces 4, battute sbagliate 4, muri 12, errori 9. Azerbaijan: aces0, battute sbagliate 3, muri 10, errori 6.
23 settembre ore 17.30 Italia- Bielorussia 3-1 (25-16, 25-22, 20-25, 25-16)
ITALIA-BIELORUSSIA 3-1 (25-16, 25-22, 20-25, 25-16)
ITALIA: Lo Bianco 2, Ortolani 8, Guiggi 17, Aguero 19, Secolo 17, Gioli 8, Cardullo (L), Croce, Barazza 5, Fiorin. N.e. Del Core, Ferretti. All. Barbolini.
BIELORUSSIA: Maroz 6, Hurava 4, Zakreuskaya 4, Yermashevich 7, Kavalchuk 12, Tumas 3, Lebedzeva (L), Aksenava 5, Hendzel 15. N.e. Palcheuskaya, Hardzeyeva. All. Kobov.
ARBITRI: Georgiev (Bul) e Hobor (Hun).
Durata set: 23, 24, 24, 20. Totale 1h31. Italia: aces 5, battute sbagliate 12, muri 6, errori 12. Bielorussia: aces 2, battute sbagliate 8, muri 10, errori 11.
Classifica:
Italia e Germania 4, Azerbaijan 2, Bielorussia 0.
POOL B - HASSELT (BEL) - 20-23 SETTEMBRE 2007
20 settembre Spagna-Bulgaria 2-3 (28-26, 25-15, 31-33, 14-25, 13-15)
21 settembre Repubblica Ceca-Bulgaria 3-2 (25-10, 22-25, 25-22, 23-25, 20-18)
21 settembre Polonia-Spagna 3-0 (25-21, 25-22, 25-20)
22 settembre Polonia-Repubblica Ceca 3-1 (25-17, 27-25, 18-25, 25-22)
23 settembre Spagna-Repubblica Ceca 0-3 (19-25, 23-25, 21-25)
23 settembre Bulgaria-Polonia 2-3 (25-20, 25-27, 31-29, 13-25, 13-15)
Classifica:
Polonia 6, Repubblica Ceca 4, Bulgaria 2, Spagna 0.
POOL C - CHARLEROI (BEL) - 20-23 SETTEMBRE 2007
20 settembre Russia-Croazia 3-0 (25-23, 25-23, 25-14)
21 settembre Croazia-Francia 1-3 (21-25, 26-28, 25-22, 18-25)
21 settembre Turchia-Russia 0-3 (21-25, 26-28, 22-25)
22 settembre Francia-Turchia 3-0 (25-19, 25-16, 25-23)
23 settembre Francia-Russia 0-3 (19-25, 17-25, 20-25)
23 settembre ore 20 Croazia-Turchia. 2-3 (25-22, 25-22, 22-25, 20-25, 6-15).
Classifica:
Russia 6, Francia 4, Turchia 2, Croazia 0.
POOL D - HASSELT (BEL) - 20-23 SETTEMBRE 2007
20 settembre Slovacchia-Serbia 3-2 (14-25, 25-21, 25-20, 21-25, 15-11)
20 settembre Olanda-Belgio 3-1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-12)
21 settembre Olanda-Slovacchia 3-0 (25-16, 25-12 25-16)
22 settembre Serbia-Olanda 3-2 (25-18, 17-25, 25-11, 30-32, 15-13)
22 settembre Belgio-Slovacchia 3-0 (25-14, 25-14, 26-24)
23 settembre ore 20 Serbia-Belgio 3-2 (22-25, 25-20, 27-29, 25-17)
Classifica:
Olanda e Serbia 4, Belgio e Slovacchia 2.
Qualificate seconda fase
– Pool A: Italia, Germania ed Azerbaijan; Pool B: Polonia, Repubblica Ceca e Bulgaria; Pool C: Russia, Francia e Turchia; Pool D: Olanda, Belgio e Serbia.
CALENDARIO SECONDA FASE
Pool E (Charleroi)
25 settembre Italia-Francia
3-1 (24-26 25-17, 25-10, 25-19)
ITALIA-FRANCIA 3-1 (24-26 25-17, 25-10, 25-19)
ITALIA: Lo Bianco 3, Fiorin, Barazza 16, Aguero 22, Del Core 10, Gioli 17, Cardullo (L), Croce, Ortolani 8, Secolo. N.e. Ferretti, Guiggi. All. Barbolini.
FRANCIA: Salinas, Ravva 18, Kociniewski 2, Rybaczewski 12, Lozancic 14, Schleck 11, Querard (L), Faesch 1, Turiaf 2, Rochelle, Bauer 1. N.e. Djilali. All. Yan Fang.
ARBITRI: Van Iersel (Ned) e Hobor (Hun).
Durata set: 25, 23, 17, 22. Totale 1h 34'. Italia: aces 6, battute sbagliate 4, muri 17, errori 10. Francia: aces 4, battute sbagliate 7, muri 11, errori 16.
25 settembre Germania-Turchia 3-0 (25-21, 25-21, 32-30)
25 settembre Russia-Azerbaijan 3-0 (25-23, 25-14, 25-17)
26 settembre Italia-Turchia 3-0 (25-23, 25-14, 25-22)
ITALIA-TURCHIA 3-0 (25-23, 25-14, 25-22)
ITALIA: Gioli 11, Lo Bianco 2, Ortolani 12, Barazza 10, Aguero 14, Del Core 9, Cardullo (L), Croce, Guiggi. N.e. Fiorin, Secolo, Ferretti. All. Barbolini.
TURCHIA: Rasna 1, Erdem 6, Darnel 11, Kirdar 10, Ozbek 5, Mert, Kayalar (L), Gumus 6, Celik, Hakyemez. N.e. Ozsoy, Denkel. All. Chiappini.
ARBITRI: Georgiev (Bul) e Bjelic (Srb).
Durata set: 25, 20, 23. Totale 1h08. Italia: ace 3, battute sbagliate 9, muri 10, errori 10. Turchia: ace 2, battute sbagliate 6, muri 4, errori 10.
26 settembre Germania-Russia 0-3 (12-25, 23-25, 23-25)
26 settembre Francia-Azerbaijan 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 25-21)
27 settembre Italia-Russia 3-0 (25-15, 25-22, 25-19)
ITALIA-RUSSIA 3-0 (25-15, 25-22, 25-19)
ITALIA: Gioli 15, Lo Bianco 5, Ortolani 9, Barazza 15, Aguero 12, Del Core 2, Cardullo (L), Fiorin 2, Secolo 1, Croce. N.e. Ferretti, Guiggi. All. Barbolini.
RUSSIA: Safronova 4, Kosheleva 9, Merkulova 9, Akulova M. 1, Fateeva 5, Sedova 7, Kabeshova (L), Akulova S. 2, Godina 1, Sokolova 1, Gamova. N.e. Alimova. All. Caprara.
ARBITRI: Kiszczak (Pol) e Labasta (Cze).
Durata set: 20, 23, 23. Totale. Italia: aces 3, battute sbagliate 10, muri 15, errori 7. Russia: aces 4, battute sbagliate 4, muri 10, errori 10.
27 settembre Germania-Francia 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)
27 settembre Azerbaijan-Turchia 0-3 (18-25, 19-25, 22-25)
Classifica:
Italia (15-1) 10, Russia (12-3) 8, Germania (9-6) 6, Francia (7-10) 4, Turchia (3-12) 2, Azerbaijan (1-12) 0.
Pool F (Hasselt)
25 settembre Bulgaria-Olanda 0-3 (20-25, 23-25, 19-25)
25 settembre Polonia-Serbia 3-0 (25-18, 25-20, 25-14)
25 settembre Repubblica Ceca-Belgio 3-1 (16-25, 25-18, 17-25, 21-25)
26 settembre Bulgaria-Serbia 1-3 (25-20, 16-25, 19-25, 28-30)
26 settembre Repubblica Ceca-Olanda 0-3 (18-25, 17-25, 22-25)
26 settembre Polonia-Belgio 3-0 (25-18, 25-20, 25-19)
27 settembre Repubblica Ceca-Serbia 0-3 (18-25, 21-25, 17-25)
27 settembre Polonia-Olanda 3-1 (25-22, 25-18, 22-25, 25-21)
27 settembre Bulgaria-Belgio 1-3 (16-25, 19-25, 32-30, 22-25)
Classifica
: Polonia (15-4) 10, Serbia (12-8) 8, Olanda (12-7) 6, Belgio (9-11) 4, Repubblica Ceca (5-14) 2, Bulgaria (6-15) 0.
L’Olanda sconfitta per 3-1 dalla Polonia è rimasta esclusa dalle semifinali, ma ha conquistato il quinto posto, la Germania, battendo la Francia 3-0, il sesto: entrambe si sono qualificate sin da ora per la prossima edizione della rassegna continentale (come le quattro semifinaliste) che si svolgerà in Polonia.
SEMIFINALI:
Lussemburgo (Bel)
Sabato 29 Settembre 2007
Italia-Russia 3-0 (25-21, 25-22, 25-13)
ITALIA-RUSSIA 3-0 (25-21, 25-22, 25-13)
ITALIA: Barazza 7, Aguero 17, Del Core 15, Gioli 11, Lo Bianco 2, Ortolani 9, Cardullo (L), Guiggi, Secolo 2. N.e. Fiorin, Croce. Ferretti. All. Barbolini. RUSSIA: Sokolova 7, Gamova 10, Merkulova 10, Akulova M. 2, Godina 10, Alimova 6, Kabeshova (L), Fateeva, Kosheleva 2, Safronova. N.e. Akulova S., Sedova. All. Caprara.
ARBITRI: Hobor (Hun) e Labasta (Cze).
Durata set: 23, 27, 23. Totale. Italia: aces 4, battute sbagliate 5, muri 7, errori 5. Russia: aces 3, battute sbagliate 5, muri 6, errori 7.
Serbia-Polonia 3-0 (27-25, 25-21, 25-21)
FINALE 3°-4° POSTO:
Lussemburgo (Bel)
Domenica 30 Settembre 2007 Russia-Polonia3-1 (21-25, 25-22, 25-14, 25-14)
Russia - Polonia 3-1 (21-25 25-22 25-14 25-20)
Russia: Akulova M. 4, Godina 3, Alimova 14, Sokolova 17, Gamova 24, Merkulova 11, Kabeshova (L), Sedova, Fateeva, Safronova 10, Akulova S., Kosheleva. All. Caprara.
Polonia: Swieniewicz 4, Dziekiewicz 8, Skowronska 20, Glinka 18, Liktoras 12, Sadurek 2, Zenik (L), Podolec, Bednarek, Mirek, Rosner 2. N.e. Belcik. All. Bonitta.
Arbitri: Bjelic (Serbia) e Vereecke (Fra)
Note: durata set: 24' 23' 22' 24'. Tot. 1h33'.
FINALE 1°-2° POSTO:
Lussemburgo (Bel)
Domenica 30 Settembre 2007 Italia-Serbia 3-0 (26-24, 25-18, 25-21)
ITALIA-SERBIA 3-0 (26-24, 25-18, 25-21)
ITALIA: Lo Bianco 4, Ortolani, Barazza 13, Aguero 19, Del Core 13, Gioli 4, Cardullo (L), Secolo 12, Guiggi. N.e. Fiorin, Croce. Ferretti. All. Barbolini.
SERBIA: Nikolic 13, Krsmanovic 3, Brakocevic 11, Spasojevic 13, Citakovic 9, Ognjenovic 2, Cebic (L), Isailovic 5, Majstorovic. N.e. Vesovic, Simanic, Molnar. All. Terzic.
ARBITRI: Hobor (Hun) e Gerothodoros (Gre).
Spettatori: 4500 Durata set: 24, 23, 23. Totale 1h06 Italia: aces 6, battute sbagliate 2, muri 8, errori 5. Serbia: aces 5, battute sbagliate 8, muri 7, errori 6.
Le migliori:
MVP:
Taismary Aguero
(ITA) Best Scorer: Ekaterina Gamova (RUS) Best Spiker: Malgorzata Glinka (POL) Best Blocker:
Jenny Barazza
(ITA) Best Server: Jovana Brakocevic (SRB) Best Setter: Maja Ognjenovic (SRB) Best Receiver: Liubov Shashkova (RUS) Best Libero:
Paola Cardullo
(ITA).
LE PRESENZE DELLE AZZURRE
FINO AI CAMPIONATI EUROPEI 2007
Lo Bianco 367
Cardullo 188
Barazza 163
Gioli 153
Fiorin 152
Guiggi 128
Del Core 103
Ortolani 90
Ferretti 82
Secolo 57
Croce 37
Aguero 17
IL 2007 DELL’ITALIA
PRIMA DEI CAMPIONATI EUROPEI
4/3 All Star: Italia - All Star 1-3
17/3 Torneo: Italia - Rep.Ceca 3-0
18/3 Torneo: Italia - Turchia 3-1
19/3 Torneo: Italia - Germania 2-3
21/3 Torneo: Italia - Turchia 1-3
22/3 Torneo: Italia - Rep.Ceca 3-0
3/8 Grand Prix: Italia - Taipei 3-0
4/8 Grand Prix: Italia - Olanda 3-0
5/8 Grand Prix: Italia - Brasile 2-3
10/8 Grand Prix: Italia - Polonia 1-3
11/8 Grand Prix: Italia - Rep.Dominicana 3-0
12/8 Grand Prix: Italia - Cina 3-2
17/8 Grand Prix: Italia - Taipei 3-0
18/8 Grand Prix: Italia - Rep.Dominicana 3-0
19/8 Grand Prix: Italia - Brasile 3-1
21/8 Grand Prix: Italia - Russia 3-1
22/8 Grand Prix: Italia - Olanda 1-3
23/8 Grand Prix: Italia - Cina 2-3
25/8 Grand Prix: Italia - Brasile 3-1
26/8 Grand Prix: Italia - Polonia 0-3
3/9 Qual.Grand Prix: Italia - Serbia 3-2
4/9 Qual.Grand Prix: Italia - Azerbaijan 3-0
6/9 Qual.Grand Prix: Italia - Germania 0-3
7/9 Qual.Grand Prix: Italia - Turchia 0-3
8/9 Qual.Grand Prix: Italia - Bulgaria 3-1
9/9 Qual.Grand Prix: Italia - Russia 3-1
precedente:
2009
successivo:
2005
Europei
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.