Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Competizioni
>
Volley Maschile
>
Beach Volley
>
World Tour
World Tour
Descrizione
Gli italiani Lupo-Rosso hanno vinto a Torquay l'ultima tappa 2022 del Pro Tour Challenge
Il World Tour è il circuito di beach volley organizzato dalla Federazione Mondiale in giro per il mondo. Una rassegna fantastica, nella quale sono protagonisti tutti i migliori interpreti di questo meraviglioso sport. Una kermesse di altissimo livello tecnico e spettacolare, dotata di un montepremi che supera i 3 milioni e mezzo di dollari. Nel
2010
gli americani campioni olimpici
Rogers-Dalhausser
hanno conquistato la medaglia d'oro in ben 9 tappe Wprld Tour sulle 14 disputate.
Nel
2011
sono state 5 le tappe vinte dai brasiliani
Emanuel-Alison
, 4 le tappe vinte dagli americani
Rogers-Dalhausser
, l'ultima tappa 2011 del Marocco Open è stata vinta dagli olandesi
Nummerdor-Schuil
, per loro si è trattata dell'unica affermazione in una tappa World Tour nel 2011.
Nel
2012
l'ultima tappa del Grand Slam di Stare Jablonki è stata vinta dai lettoni Plavins-Smedins, secondo posto per gli austriaci Doppler-Horst e terzo per gli americani Rogers-Dalhausser.
Nel
2013
l'ultima tappa Durban Open dell'anno è stata vinta dai lettoni
Smedins, J.Samoilovs
che nella finalissima hanno superato i connazionali Plavins-Solovejs per 15 a 10 al terzo set.
Nel
2014
l'ultima tappa di Mangaung Open è stata vinta dagli olandesi Nummerdor-Varenhorst che in finale si sono imposti contro i cinesi Grimalt-M. Grimalt
.
Nel
2105
nelle finali disputatesi a Fort Lauderdale in Florida il 4 ottobre 2015 si sono imposti i brasiliani
Alison/Bruno Schmidt
che nella finalissima hanno superato gli americani Dalhausser/Lucena. Bronzo per i brasiliani Evandro/Pedro Solberg.
Nel
2016
nelle finali andate in scena a Toronto, in Canada, hanno vinto i brasiliani
Alison/Bruno Schmidt
che nella finalissima hanno battuto i connazionali verdeoro Pedro Solberg/Evandro. Bronzo per gli americani Hyden/Bourne.
Nel
2017
alle Finali disputate ad Amburgo hanno vinto gli americani
Dalhausser/Lucena
che nella finalissima si sono imposti sui brasiliani Evandro/Andre 2-0 (21-15, 21-13). Il bronzo è stato conquistato dagli azzurri Nicolai/Lupo che hanno vinto la finale per il 3°-4° posto contro i polacchi Losiak/Kantor.
Nel
2018
alle Finali giocate ad Amburgo si sono imposti i norvegesi
Mol, A./Sørum, C
. che hanno conquistato la medaglia d'oro battendo nella sfida decisiva i polacchi Bryl/Fijalek, bronzo per i polacchi Kantor/Losiak.
Nel
2019
alle Finali giocate a Roma si sono imposti i russi
Oleg Stoyanovskiy e Viacheslav Krasilnikov
, in finale hanno superato i tedeschi Thole. J./Wickler, bronzo per i norvegesi Sorun C./Mol A.
Nel
2020
causa
Covid-19
si sono giocate solo 9 tappe.
Nel
2021
alle Finali disputate a Cagliari hanno vinto I norgevesi
Mol, A./Sørum, C
., hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale i cecoslovacchi Perusic/Schweiner, bronzo per gli olandesi Varenhorst/van de Velde.
Dal
2022
il Word Tour è stato suddiviso in 3 distinte competizioni denominate
Pro Tour Futures, Pro Tour Elite 16 e Pro Tour Challenge.
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]