Challenge Cup

I greci dell'Olympiacos Piraeus conquistano la Challenge Cup maschile 2023
È una delle novità della CEV, la confederazione europea, per la stagione sportiva 2007/2008. Da quest’anno la Coppa CEV cambierà denominazione e si chiamerà CHALLENGE Cup.
Nel 2008 ha vinto la Cimone Modena: Sartoretti e compagni domenica 23 marzo 2008 a Ressovia in Polonia hanno superato in finale il Lokomotiv Izumrud Ekaterinburg col punteggio di 3 a 1.
Nel 2009 si è imposta la formazione turca dell'Arkas Izmir (Smirne) che domenica 22 Marzo 2009 ha alzato al cielo la Challenge Cup davanti i suoi numerosissimi tifosi dopo aver superato in finale per 15 a 12 al tie break i polacchi dello Jastrzebski Wegiel dopo oltre 2 ore di battaglia. 
Nel 2010 ha vinto l'Rpa-LuigiBacchi.it Perugia . Domenica 28 marzo 2010 al PalaEvangelisti di Perugia la formazione allenata da Vincenza Di Pinto ha superato in finale i croati del Mladost Zagabria con un netto 3 a 0 (25-12, 25-13, 25-20) trascinata dai 14 punti di Stokr e ai 13 di Savani, oltre alla super prova dell'MVP Damiano Pippi, alla sua ultima gara della sua brillantissima carriera.
Nel 2011 la Turchia diventa terra di conquista per la Lube Banca Marche Macerata che, dopo la vittoria casalinga della gara di andata per 3 a 0, domenica 14 Marzo 2011 vince la Challenge Cup 2011 aggiudicandosi anche la gara di ritorno della finale contro l’Arkas, espugnando al tie break un palasport caldissimo, in cui la squadra di Berruto ha dovuto combattere per più di due ore contro un avversario forte, dei tifosi chiassosissimi e pure contro la sfortuna, dato che dal terzo set in poi ha dovuto rinunciare per infortunio al capitano Igor Omrcen.
Nel 2012, al termine della doppia sfida della finale tutta polacca, ha alzato al cielo la coppa il Tytan AZS Czestochowa che nella gara decisiva è stato superato 3 a 2 in casa dal Politechnika Varsavia ma è poi riuscita ad imporsi al Golden Set  col punteggio di 18-16, decisivi i 26 punti del top scorer Kaminski e i 18 di Gierczysnki.
Nel 2013
ha vinto la Copra Elior Piacenza che sia nella finale di andata che di ritorno si è imposta col punteggio di 3 a 0 sui russi dell'Ural Afa allanati da Angiolini Frigoni.
Nel 2014
ha vinto la formazione turca del Fenerbahçe Istanbul brava a rovesciare il risultato dell’andata (3-2) con un netto 3-0. Per il secondo anno consecutivo l’Andreoli Latina si deve arrendere in finale ad una squadra turca. Ivan Miljkovic, eletto MVP della gara con 19 punti e il 60% in attacco.
Nel 2015 ha vinto la squadra serba del Vojvodina NS Seme Novi Sad che in finale ha superato nella gara di andata per 3 a 1 i portoghesi del Benfica Lisbona, che si sono imposti nella gara di ritorno ma solo col punteggio di 3 a 2.
Nel 2016 ha vinto la Calzedonia Verona che dopo aver vinto per 3 a 2 la Finale di andata al PalaOlimpia ha bissato con il medesimo punteggio la vittoria nella gara di ritorno in Siberia. La squadra di Giani riporta la coppa in Italia dopo tre anni di assenza. E’ la prima vittoria internazionale di Verona nel volley.
Nel 2017 ha vinto la formazione russa del Fakel Novy Urengoy che in finale ha superato col punteggio di 3 a 1, sia nella gara di andata che in quella di ritorno i francesi del Chaumont VB 52.
Nel 2018 ha vinto la formazione italiana della Bunge Ravenna, in finale i romagnoli allenati da Fabio Soli hanno superato i greci dell'Olympiacos Piraeus con un doppio 3 a 1.
Nel 2019 ha vinto il Belogorie Belgorod: la formazione russa, sconfitta nella gara di andata al tie break dal Vero Volley Monza, nella gara di ritorno si è imposta per 3 a 0 dinnanzi al proprio pubblico.
L'edizione 2020 non è stata assegnata causa Covid-19.
Nel 2021 ha vinto l'Allianz Powervolley Milano, la formazione meneghina allenata da Roberto Piazza ha superato in finale con un doppio 3-2 i turchi del Ziraat Bankasi Ankara.
Nel 2022 ha vinto il Narbonne Volley, i francesi dopo aver perso la finale di andata 3-0 in Turchia contro l'Halkbank Ankara, si sono imposti 3-1 in casa nella gara di ritorno e poi 21-19 al Golden Set.
Nel 2023 hanno vinto il greci dell'Olympiacos Piraeus: la formazione del regista Dragan Traviza in finale ha battuto con un doppio 3-0 gli israeliani del Maccabi Yeadim Tel-Aviv.  
I greci dell'Olympiacos Piraeus conquistano la Challenge Cup maschile 2023
Anno Squadra Vincitrice

2008 Pallavolo Modena (ITA)

2009 Arkas Izmir (TUR)

2010 Rpa-LuigiBacchi.it Perugia (ITA)

2011 Lube Banca Marche Macerata (ITA)

2012 Tytan Azs Czestochowa (POL) 

2013 Copra Elior Piacenza (ITA)

2014 Fenerbahçe Istanbul (TUR)

2015 Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB)

2016 Calzedonia Verona (ITA)

2017 Fakel Novy Urengoy (RUS)

2018 Bunge Ravenna  (ITA)

2019 Belogorie Belgorod (RUS)

2020 non assegnata causa Covid-19

2021 Allianz Powervolley Milano (ITA)

2022 Narbonne Volley (FRA)

2023 Olympiacos Piraeus (GRE)

Sigla.com - Internet Partner