Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Competizioni
>
Volley Maschile
>
Coppe Europee
>
Coppa Confederale/CEV Cup
Coppa Confederale/CEV Cup
Descrizione
Albo d'oro
I turchi dello Ziraat Bank Ankara vincono la Coppa Cev maschile nel 2025
Una manifestazione che parla italiano, questo è indubbio. Nell'albo d'oro della Coppa Cev maschile, arrivata all'edizione numero 39, figurano ben 25 vittorie per i nostri club.
I primi a festeggiare sono stati i francesi del Cannes, l'ultima squadra italiana è stata nel
2006
la
Lube Banca Marche Macerata
a Palma de Majorca e a Padova, dove ha piegato in finale i russi dell'Iskra Odintsovo per 3-0. Modena e Treviso sono salite sul gradino più alto del podio quattro volte, Macerata tre e Parma due. Nel
2007
sul gradito più alto del podio è salita la formazione russa del
Fakel Novy Urengoi
che il 18 Marzo 2007 dinnanzi al proprio pubblico ha superato in finale la Copra Berni Piacenza col punteggio di 3 a 0. Nel
2008
la
M. Roma Volley
entra nella storia delle competizioni europee: lunedì 24 marzo 2008 al Palazzetto dello Sport di Roma ha superato in finale con un netto 3-0 i belgi del Noliko Maaseik, la Cev Cup va nella bacheca del Presidente Massimo Mezzaroma. Miglior realizzatore della serata Ivan Miljkovic con 15 punti.
Nel
2009
si è imposta ad Atena la formazione russa del
Lokomotiv Belogorie Belgorod
che ha superato in semifinale gli spagnoli dell'Unicaja Almeria per 3 a 1 ed in finale i padroni di casa del Panathinaikos Atene col punteggio di 3 a 1 (25-19, 17-25,; 25-20, 25-20) in un'ora e 48' di gioco nell’impianto dell’OAKA – Olympic Indoor Hall, davanti a ben 15.000 spettatori.
Nel
2010
nella Lotto Arena di Maaseik, in Belgio, domenica 28 Marzo 2010 ha conquistato la Coppa Cev 2010 la
Bre Banca Lannutti Cuneo
che in finale ha superato i russi dell'Iskra Odintsovo col punteggio di 3 a 1, trascinata dai 28 punti del best scorer Nicolov e dai 19 di Wijsmans, premiato quale MVP della manifestazione. Il team allenato da Alberto Giuliani in semifinale aveva superato la CoprAtlantide Piacenza col punteggio di 3 a 0.
Nel
2011
la
Sisley Treviso
riesce nella magnifica impresa in terra polacca, e ribaltando il risultato dell’andata (2-3 a Belluno) con una grande vittoria al “Golden Set”, conquista la CEV Cup stasera sul campo del Zaksa Kedzierzyn-Kozle. La squadra orogranata vince la 5° Coppa Cev, il 33° trofeo della sua gloriosa storia.
Nel 2012
si è imposta la Dinamo Mosca. I russi hanno battuto nelle due gare di finale la formazione polacca dell’Asseco Resovia Rzeszowsempre al tie break.
Nel
2013
l'Andreoli Latina è stata superata in finale dai turchi dell'
Hankbank Ankara
col punteggio di 3 a 1 nella gara di andata e 15 a 11 al tie break nella gara di ritorno in terra turca.
Nel
2014
ha vinto il
Paris Volley
che ha riscattato la battuta d'arresto dell'andata andando a imporsi dinnanzi al proprio pubblico per 15 a 11 al Golden Set nella gara di ritorno contro i russi del Guberniya Nizhniy Novgorod
.
Nel
2015
ha vinto la Coppa Cev la
Dinamo Mosca
che si è imposta a Trento per 3 a 1 nella gara di andata della finale, è stata superata a Mosca col medesimo punteggio di 3 a 1 ma si è aggiudicata il Golden set per 15 a 12 contro la formazione di Stoytchev grazie ai 25 punti di Kruglov e ai 23 di Biryukov.
Nel
2016
ha vinto la Coppa Cev il
Berlin Recycling Volleys
allenato da Roberto Serniotti: si sono infatti imposti nella gara di ritorno con un netto 3 a 0 in Russia contro il Gazprom-Ugra Surgut bissando la vittoria per 3 a 1 della gara di andata.
Nel
2017
hanno vinto i francesi del
Tours Vb
allenati da Giampaolo Medei. Nella gara di andata è stata sconfitta al PalaTrento 3 a 0 dalla Diatec Trentino ma nella gara di ritorno si è imposta col punteggio di 3 a 1 e poi 15 a 13 al Golden Set.
Nel
2018
hanno vinto i russi del
Belogorie Belgorod
che in finale hanno battuto i turchi dello Ziraat Bankasi Ankara, 3 a 0 nella gara di andata e 3 a 2 in quella di ritorno, dove si erano trovati in svantaggio per 2 set a 0.
Nel
2019
ha vinto la
Trentino Itas
Trento: la formazione di Lorenzetti in finale ha battuto i turchi del Galatasaray Istanbul 3-0 all'andata e 3-2 in trasferta, ed ha sollevato al cielo l'unico trofeo che ancora mancava nella bacheca societaria.
L'edizione
2020
non è stata assegnata causa Covid-19.
Nel
2021
ha vinto la
Dinamo Mosca
che in finale ha battuto lo Zenit Saint Petersburg imponendosi al tie break nella gara in casa e col punteggio di 3-1 nella gara di ritorno in trasferta.
Nel
2022
ha vinto la
Vero Volley Monza
, la formazione allenata da Massimo Eccheli in finale ha superato con un doppio 3-0 i francesi del Tours VB.
Nel
2023
ha vinto la
Valsa Group Modena
, la squadra di Andrea Giani è uscita sconfitta 3-0 al PalaPanini nella gara di andata dal Knack Roeselare, ha vinto 3-0 in Belgio nella gara di ritorno e poi si è imposta 15-9 al Golden Set.
Nel
2024
ha vinto la formazione polacca dell'
Asseco Resovia Rzeszów
che in finale ha inflitto un doppio 3-0 ai tedeschi del SVG Lüneburg.
Nel
2025
ha vinto la formazione turca dello
Ziraat Bank Ankara
imponendosi in casa 3-1 nella finale di ritorno contro i polacchi dell'Asseco Resovia Rzeszow, già superati 3-2 nella finale di andata.
I turchi dello Ziraat Bank Ankara vincono la Coppa Cev maschile nel 2025
Anno
Squadra Vincitrice
1981
As Cannes (FRA)
1982
Starlift Voorburg (OLA)
1983
Panini Modena (ITA)
1984
Panini Modena (ITA)
1985
Panini Modena (ITA)
1986
Kutiba Falconara (ITA)
1987
Enermix Milano (ITA)
1988
Automobilist Leningrado (URSS)
1989
Automobilist Leningrado (URSS)
1990
Moerser (GER)
1991
Sisley Treviso (ITA)
1992
Maxicono Parma (ITA)
1993
Sisley Treviso (ITA)
1994
Ignis Padova (ITA)
1995
Cariparma Parma (ITA)
1996
Alpitour Traco Cuneo (ITA)
1997
Area Ravenna (ITA)
1998
Sisley Treviso (ITA)
1999
Domino 2001 Palermo (ITA)
2000
Piaggio Roma (ITA)
2001
Lube Banca Marche Macerata (ITA)
2002
Noicom Bre Cuneo (ITA)
2003
Sisley Treviso (ITA)
2004
Kerakoll Modena (ITA)
2005
Lube Banca Marche Macerata (ITA)
2006
Lube Banca Marche Macerata (ITA)
2007
Fakel Novy Urengoi (RUS)
2008
M.Roma Volley (ITA)
2009
Lokomotiv Belogorie Belgorod (RUS)
2010
Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA)
2011
Sisley Treviso (ITA)
2012
Dinamo Mosca (RUS)
2013
Hankbank Ankara (TUR)
2014
Paris Volley (FRA)
2015
Dinamo Mosca (RUS)
2016
Berlin Recycling Volleys (GER)
2017
Tours Vb (FRA)
2018
Belogorie Belgorod (RUS)
2019
Trentino Itas (ITA)
2020
Non assegnata causa Covid-19
2021
Dinamo Mosca (RUS)
2022
Vero Volley Monza (ITA)
2023
Valsa Group Modena (ITA)
2024
Asseco Resovia Rzeszów (POL)
2025
Ziraat Bank Ankara (TUR)
2024/2025
2023/2024
2022/2023
2021/2022
2020/2021
2019/2020
2018/2019
2017/2018
2016/2017
2015/2016
2014/2015
2013/2014
2012/2013
2011/2012
2010/2011
2009/2010
2008/2009
2007/2008
2006/2007
2005/2006
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]