Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Workshop 2012 per allenatori di volley: supercorso con super allenatori
Workshop 2012 per allenatori di volley: supercorso con super allenatori
di Luciano Pedullà
30/08/2012
Luciano Pedullà
Luciano Pedullà
Non vi dico quale è stata l’emozione quando mi è stato chiesto di partecipare al Workshop che sabato e domenica a Milano allieterà i tecnici che hanno deciso di cogliere al volo questa prelibatezza pallavolistica! La possibilità di confrontarmi con allenatori di provata capacità, di duettare tra la pallavolo giocata al maschile e quella femminile penso sia una frontiera fondamentale per chi vuole continuare a crescere e studiare questo meraviglioso sport. Le scelte che gli organizzatori del corso hanno inteso fare danno la possibilità agli uditori di comprendere lo sviluppo del fondamentale. Dalla tecnica di base, con allenatori esperti e provatamente tra i più capaci del nostro territorio, e oltre cortina, come
Giuseppe Bosetti e Angelo Lorenzetti
, maestri della tecnica, della didattica e della metodologia nello sviluppo di base, per anni alla guida delle Nazionali Giovanili Italiane. E’ particolarmente importante ascoltare dalla loro viva voce i particolari che consentono la progressione di crescita dei giovani atleti che con l’acquisizione certosina di questi insegnamenti possono arrivare a calcare i campi della serie A e internazionali.
Emanuele Zanini,
lo stesso Lorenzetti e il sottoscritto hanno avuto opportunità di migliorare esperienza e capacità di questi giocatori, utilizzandoli nei campionati maggiori migliorando la loro capacità di crescita attraverso il confronto quotidiano tra elementi di provata esperienza e tali giovani che necessitano di conoscere le difficoltà che i campionati di serie offrono, per poter aumentare il loro bagaglio tecnico e tattico. Dai fondamentali allo sviluppo del gioco arrivando agli allenatori che il globo ha investito come i più quotati a parlare dell’alto livello:
Giovanni Guidetti
tecnico della Nazionale Tedesca già Campione d’Europa per club nel 2011 e Alberto Giuliani colui che è riuscito a battere la corazzata Trento laureandosi Campione d’Italia 2012 con Macerata; sentire raccontare la loro esperienza potrebbe diventare uno dei momenti più interessanti. E poi gli interventi di conoscitori del proprio settore come
Asnaghi
, la dottoressa
Marzari
e il dottor
Cristani
. Infine, ciliegia sulla torta, la presenza di
Paola Croce
e del fantastico
Giacomo Sintini
, che avrò piacere di incontrare in quest’occasione per conoscere chi ha saputo vincere comunque. Due protagonisti che ci potranno insegnare le cose che molte volte immaginiamo ma che noi tecnici non possiamo provare: le sensazioni del campo di gioco e di allenamento. Quanto di meglio che un programma possa offrire e che ci permetterà di confrontare le nostre conoscenze per approfondirle e ampliarle. E’ come guidare una Ferrari, mangiare la pizza a Vico Equense, scalare l’Himalaya, bere un Sassicaia o ascoltare” Va Pensiero”! Insomma la più ghiotta delle occasioni, e spero che le relazioni che presenteremo possano dare a tutti grossi spunti per l’importante futuro della nostra pallavolo. In conclusione un doveroso sincero e commosso saluto a
Ovcinnikov
: ci mancherà!
precedente:
La Unendo Yamamay Busto Arsizio torna a casa!
successivo:
Campionati 2012-13 di serie A femminile: nessuna modifica al planning in attesa delle deroghe Fivb
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]