Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World Cup femminile: venerdì l’esordio delle azzurre contro il forte Giappone
World Cup femminile: venerdì l’esordio delle azzurre contro il forte Giappone
03/11/2011
La nazionale italiana femminile ha raggiunto
Hiroshima,
dove venerdi' mattina esordira' nella World Cup contro il
Giappone
, primo impegno nell'importante torneo, che assegna tre lasciapassare per
Londra 2012.
Purtroppo dall’ultima seduta di allenamento non giungono buone notizie. L’opposto
Serena Ortolani,
avendo accusato un forte dolore nella parte destra del costato, durante un esercizio d’attacco, ha dovuto interrompere l’allenamento e recarsi in compagnia del dottor
Fabrizio Ferrazza
in ospedale per effettuare gli accertamenti del caso. I primi esiti hanno escluso fratture, ma solo nelle prossime ore, con ulteriori analisi cliniche, si potranno conoscere i particolari del problema e i tempi di recupero. Questo contrattempo è venuto a turbare la preparazione di
Lo Bianco
e compagne che sino ad oggi avevano lavorato al meglio ad
Okayama,
località scelta per superare le difficoltà del fuso orario. Come è noto alla World Cup scendono in campo dodici formazioni, l’Italia campione in carica, vi partecipa dopo aver ottenuto una wild card. Il torneo si annuncia abbastanza incerto, con due favorite, Stati Uniti e Brasile e un nutrito gruppo di outsider. Oltre all’Italia, la coppia asiatica
Giappone e Cina
, e le due finaliste del recente Europeo
Serbia e Germania.
Le azzurre di
Massimo Barbolini
faranno il loro esordio il 4 novembre a Hiroshima contro le padroni di casa del Giappone, seguiranno i match con Cina (5/11) e Repubblica Dominicana (6/11). Nella secondo fase, ancora a Hiroshima, Lo Bianco e compagne affronteranno Argentina (8/11) e Algeria (9/11). Nel terzo, spostamento a Sapporo per giocare contro Corea del Sud (11/11), Brasile (12/11) e Serbia (13/11). Nel quarto e conclusivo turno l’Italia a Tokyo affronterà Germania (16/11), Stati Uniti (17/11) e Kenya (18/11). La formula della World Cup è quella del round robin (girone all’italiana di sola andata), i punti verranno assegnati con l’ormai tradizionale sistema di 3 per chi vince 3-0 o 3-1; due per chi vince 3-2; 1 per chi perde 3-2.
precedente:
World Cup femminile: venerdì l’esordio delle azzurre contro il forte Giappone
successivo:
La Coppa del Mondo di volley in diretta esclusiva su Sky dal 4 novembre
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]