Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World Cup maschile – Berruto: “Mi preoccupa la qualità delle avversarie”
World Cup maschile – Berruto: “Mi preoccupa la qualità delle avversarie”
15/11/2011
L'Italia durante un time out di Mauro Berruto
L'Italia durante un time out di Mauro Berruto
Tokyo. Primo giorno intero di lavoro nella capitale maschile della nazionale azzurra maschile, con doppia seduta di allenamento. Berruto e i suoi ragazzi soggiorneranno sino a venerdì in un albergo al centro della città a due passi dalla residenza imperiale e si alleneranno presso l’impianto del Tokyo Fc.
Il ct, coadiuvato dal suo staff ha sotto posto gli atleti ad una seduta di pesi al mattino e nel pomeriggio a oltre due ore di allenamento sul campo:
“Quando ci siamo radunati in Italia ho visto una squadra in buone condizioni e molto motivata.
– ha sottolineato il tecnico piemontese
Mauro Berruto
–
abbiamo lavorato con tanta volontà. Adesso dobbiamo essere bravi a rinfrescarci le idee per riprendere il discorso dove lo avevamo lasciato con la finale dell’europeo. Vogliamo arrivare bene alle partite. La nostra maggiore preoccupazione è la qualità delle avversarie. Sono tante e forti. Credo che sia il torneo più difficile degli ultimi dieci anni. Si gioca tutti contro tutti, 11 gare in 15 giorni. Tre guadagneranno la qualificazione per Londra, ma le pretendenti sono almeno otto. Noi abbiamo un inizio abbastanza difficile. Affronteremo la Russia nella prima gara e il Brasile nella terza. L’importante sarà riuscire a non vivere sulle “montagne russe delle emozioni”, non esaltarci per le vittorie, non deprimerci per le sconfitte. Sarà fondamentale conservare il maggior numero di energie fisiche e nervose.”
Gli azzurri di Mauro Berruto esordiranno il 20 novembre a Kagoshima contro la Russia, il giorno seguente affronteranno l’Egitto e il 22 giocheranno conto il Brasile. Nel secondo turno, a Kumamoto, se la vedranno con Cina (24 novembre) e Stati Uniti (25 novembre). Terzo turno ad Hamamatsu con Cuba (27 novembre), Serbia (28 novembre) e Argentina (29 novembre). Quarto e ultimo turno a Tokyo con Polonia (2 dicembre), Giappone (3/12) e Iran (4/12).
WORLD CUP
- 20/11 Pool A (Nagoya): Serbia-Argentina ore 11, Polonia-Cuba ore 15, Iran-Giappone ore 18.20; Pool B (Kagoshima): Cina-Stati Uniti ore 11, Italia-Russia ore 15, Egitto-Brasile ore 18.20.
21/11 Pool A (Nagoya): Cuba-Iran ore 11, Serbia-Polonia ore 15, Argentina-Giappone ore 18.20; Pool B (Kagoshima): Egitto-Italia ore 11, Brasile-Stati Uniti ore 15, Russia-Cina ore 18.20.
22/11 Pool A (Nagoya): Iran-Serbia ore 11, Polonia-Argentina ore 15, Giappone-Cuba ore 18.20; Pool B (Kagoshima): Cina-Egitto ore 11, Italia-Brasile ore 15, Stati Uniti-Russia ore 18.20.
24/11 Pool A (Osaka): Argentina-Cuba ore 11, Polonia-Iran ore 15, Serbia-Giappone ore 18.20; Pool B (Kumamoto): Egitto-Stati Uniti ore 11, Brasile-Russia ore 15, Italia-Cina ore 18.20.
25/11 Pool A (Osaka): Iran-Argentina ore 11, Cuba-Serbia ore 15, Giappone-Polonia ore 18.20; Pool B (Kumamoto): Russia-Egitto ore 11, Cina-Brasile ore 15, Stati Uniti-Italia ore 18.20.
27/11 Pool A (Fukuoka): Iran-Usa ore 11, Polonia-Cina ore 15, Giappone-Egitto ore 18.20; Pool B (Hamamatsu): Serbia-Russia ore 11, Argentina-Brasile ore 15, Cuba-Italia ore 18.20.
28/11 Pool A (Fukuoka): Iran-Egitto ore 11, Polonia-Stati Uniti ore 15, Giappone-Cina ore 18.20; Pool B (Hamamatsu): Argentina-Russia ore 11, Cuba-Brasile ore 15, Serbia-Italia ore 18.20.
29/11 Pool A (Fukuoka): Polonia-Egitto ore 11, Iran-Cina ore 15, Giappone-Stati Uniti ore 18.20; Pool B (Hamamatsu): Cuba-Russia ore 11, Argentina-Italia ore 15, Serbia-Brasile ore 18.20.
2/12 Pool A (Tokyo): Iran-Brasile ore 11, Polonia-Italia ore 15, Giappone-Russia ore 18.20; Pool B (Tokyo): Serbia-Egitto ore 11, Cuba-Cina ore 15, Argentina-Stati Uniti ore 18.20.
3/12 Pool A (Tokyo): Iran-Russia ore 11, Polonia-Brasile ore 15, Giappone-Italia ore 18.20; Pool B (Tokyo): Serbia-Cina ore 11, Argentina-Egitto ore 15, Cuba-Stati Uniti ore 18.20.
4/12 Pool A (Tokyo): Polonia-Russia ore 11, Iran-Italia ore 15, Giappone-Brasile ore 18.20; Pool B (Tokyo): Cuba-Egitto ore 11, Argentina-Cina ore 14, Serbia-Stati Uniti ore 17.
precedente:
World Cup – Barbolini: “Soddisfatto della vittoria e della qualificazione”
successivo:
La programmazione di Sky della Coppa del Mondo di volley femminile
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.