Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World Cup maschile: mercoledì contro l'Iran, la prima gara degli azzurri ad Osaka
World Cup maschile: mercoledì contro l'Iran, la prima gara degli azzurri ad Osaka
15/09/2015
Osaka. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini hanno raggiunto Osaka dove da domani a venerdì 18 settembre giocheranno i prossimi tre incontri della World Cup maschile: il primo contro l'Iran, il secondo contro la Tunisia, il terzo contro il Venezuela. tre gare con diversi coefficienti di difficoltà, ma importanti per mantenere la posizione in classifica prima del gran finale di Tokyo.
16 settembre Pool A - Osaka: Stati Uniti - Venezuela, Italia - Iran (ore 8.10 diretta skysport2), Giappone - Tunisia. Pool B - Toyama: Canada - Polonia, Australia - Russia, Egitto - Argentina.
17 settembre Pool A - Osaka: Stati Uniti - Iran, Italia - Tunisia (ore 8.10 diretta skysport2), Giappone - Venezuela. Pool B - Toyama: Canada - Russia, Australia - Argentina, Egitto - Polonia.
18 settembre Pool A - Osaka: Stati Uniti - Tunisia, Italia - Venezuela (ore 8.10 diretta skyport2), Giappone - Iran. Pool B - Toyama:Canada - Argentina, Australia - Polonia, Egitto - Russia.
Classifica: Stati Uniti e Polonia 5 vittorie; Italia e Russia 4; Giappone e Argentina 3; Iran e Canada 2; Venezuela e Australia 1; Egitto e Tunisia, 0.
Massimo Colaci
:
"
Dobbiamo provare a vincerle tutte"
Osaka. "
Contro l'Iran è una partita molto importante, anzi direi fondamentale.
" Il libero azzurro
Massimo Colaci
, non usa mezzi termini per indicare l'importanza della gara contro il sestetto di Slobodan Kovac. "D
obbiamo assolutamente vincere se vogliamo continuare a credere nella qualificazione. E' una partita difficile perché l'Iran da alcuni anni gioca una pallavolo di altissimo livello, ma noi abbiamo la nostra qualità e vogliamo vincere questo match."
Nato in Puglia, plurititolato con Trento, Max è uno dei punti fermi della squadra di Gianlorenzo Blengini. Nelle due ultime stagioni ha scalato posizioni importanti nelle gerarchie tricolori ed ha conquistato il ruolo da titolare, anche se ha dovuto rivaleggiare con elementi di qualità ed esperienza come Andrea Giovi nella World League e Salvatore Rossini qui in Giappone.
La sconfitta con gli Stati uniti è l'unico neo del percorso azzurro: "
Bisogna ammettere che in questo momento ci sono superiori in alcune cose. Hanno qualcosa in più che gli permette di esprimere un grande livello di gioco e soprattutto in maniera costante. - poi allargando il discorso a tutte le gare giocate ad Hiroshima - Noi abbiamo disputato una buona prima fase di World Cup, ma dobbiamo cercare di fare anche meglio. Adesso ci attendono tante partite fondamentali, dobbiamo provare a vincerle tutte. Il nostro unico obiettivo non può essere che questo."
Colaci, che dopo cinque match guida le statistiche ufficiali in ricezione ed è quarto in difesa, ci ha confermato le grandi difficoltà che si incontrano a giocare la Coppa del mondo ed i suoi tanti incontri:
"La World Cup, come dicono tutti, è una manifestazione molto dura. C'è poco tempo per riposare, si gioca di continuo. Ma questo vale per tutti, quindi non è un problema. Alla fine si arriverà tutti abbastanza stanchi e stremati. Le squadre che riusciranno a raggiungere la qualificazione saranno certamente quelle che saranno brave a recuperare a livello mentale, magari dopo una sconfitta, come è successo a noi dopo gli Stati uniti. Ma le regole sono eguali per tutti. E' un torneo stancante, ma al tempo stesso bellissimo perchè ti fa giocare tante partite difficili in pochissimi giorni".
precedente:
Mondiale U21 M: l'Italia inizia la seconda fase battendo il Canada
successivo:
Mondiale U20-F: tris dell'Italia, battuto 3-1 il Giappone
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]