Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World Grand Prix 2017: il riassunto dopo il primo week end di gare
World Grand Prix 2017: il riassunto dopo il primo week end di gare
10/07/2017
Con le partite disputate ieri si è chiuso il primo week end di gare del World Grand Prix 2017. La Pool B di Kunshan ha visto le azzurre di Davide Mazzanti classificarsi al terzo posto (1 vittoria e 2 punti), dietro Stati Uniti e Cina, ma davanti alla Russia. Nel girone A di Ankara, invece, a dominare sono state le vicecampionesse olimpiche della Serbia (3 vittorie e 9 punti) che si sono lasciate dietro Brasile, Turchia e Belgio. Ad Apeldoorn (Pool C) le padrone di casa olandesi con due successi (7 punti) hanno ottenuto il primo posto, seguite dalla Repubblica Dominicana, il Giappone e la Thailandia. Analizzando la classifica generale, che determinerà oltre alla Cina le cinque squadle classificate per la Final Six di Nanchino, l’Italia si trova momentaneamente al nono posto.
Molto importante sarà il prossimo week end di gioco (14-16 luglio), nel quale le ragazze di Mazzanti saranno impegnate a Macau (Pool E) contro Cina, Stati Uniti e Turchia. Gli altri due gironi si svolgeranno a Sendai (Pool D con Giappone, Brasile, Serbia e Thailandia) e a Kaliningrad (Pool F con Russia, Olanda, Belgio e Rep. Dominicana). Tutte le gare del Grand Prix, comprese quelle dell’Italia, saranno trasmesse in diretta Streaming sul canale Youtube della Fivb
RISULTATI E CLASSIFICHE - Primo week end (7-9 luglio)
Pool A1: Ankara (Turchia)
7/7: Turchia-Serbia 0-3 (19-25, 17-25, 15-25), Belgio-Brasile 0-3 (22-25, 23-25, 18-25).
8/7: Brasile-Serbia 0-3 (19-25, 20-25, 19-25), Turchia-Belgio 3-1 (23-25, 25-20, 25-20, 25-16).
9/7: Serbia-Belgio 3-0 (25-18, 25-18, 25-18), Turchia-Brasile 2-3 (26-24, 17-25, 18-25, 25-22, 13-15).
CLASSIFICA: Serbia 3V 9p, Brasile 2V 5p, Turchia 1V 4p, Belgio 0v 0p.
Pool B1: Kunshan (Cina)
7/7: Stati Uniti-Russia 3-2 (22-25, 25-19, 25-27, 25-16, 15-11), Cina-Italia 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-20).
8/7: Italia-Stati Uniti 0-3 (21-25, 22-25, 19-25), Cina-Russia 3-2 (24-26, 25-21, 16-25, 27-25, 16-14).
9/7: Russia-Italia 2-3 (21-25, 29-27, 26-24, 24-26, 10-15), Cina-Stati Uniti 0-3 (22-25, 22-25, 21-25).
CLASSIFICA: Stati Uniti 3V 8p, Cina 2V 5p, Italia 1V 2p, Russia 0V 3p.
Pool C1: Apeldoorn (Olanda)
7/7: Olanda-Rep. Dominicana 3-0 (25-21, 25-19, 25-21), Giappone-Thailandia 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 22-25, 15-9).
8/7: Olanda-Thailandia 3-0 (25-20, 26-24, 25-16), Rep. Dominicana-Giappone 3-1 (25-20, 25-19, 24-26, 29-27).
9/7: Olanda-Giappone 2-3 (25-17, 25-21, 18-25, 22-25, 9-15), Thailandia-Rep. Dominicana 1-3 (22-25, 25-22, 22-25, 18-25).
CLASSIFICA: Olanda 2V 7p, Rep. Dominicana 2V 6p, Giappone 2V 4p, Thailandia 0V 1p.
CLASSIFICA GENERALE
Serbia 3V 9p, Stati Uniti 3V 8p, Olanda 2V 7p, Rep. Dominicana 2V 6p, Brasile e Cina 2V 5p, Giappone 2V 4p, Turchia 1V 4p, Italia 1V 2p, Russia 0V 3p, Thailandia 0V 1p, Belgio 0v 0p.
CALENDARIO - Secondo week end (14-16 luglio) orari di gioco italiani
Pool D1: Sendai (Giappone)
14 luglio: Brasile-Serbia ore 8.40, Giappone-Thailandia ore 12.10.
15 luglio: Giappone-Serbia ore 7.10, Brasile-Thailandia ore 10.10.
16 luglio: Giappone-Brasile ore 6.15, Serbia-Thailandia ore 9.10.
Pool E1: Macau (Cina)
14 luglio: Stati Uniti-Turchia ore 10, Cina-Italia ore 14.
15 luglio: Stati Uniti-Italia ore 8.30, Cina-Turchia ore 11.
16 luglio: Italia-Turchia ore 7, Cina-Stati Uniti ore 9.30.
Pool F1: Kaliningrad (Russia)
14 luglio: Olanda-Belgio ore 16.40, Russia-Rep. Dominicana ore 19.10.
15 luglio: Olanda-Rep. Dominicana ore 16.40, Russia-Belgio ore 19.10.
16 luglio: Rep. Dominicana-Belgio ore 16.40, Russia-Olanda ore 19.10.
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare del World Grand Prix 2017, comprese quelle delle azzurre, saranno trasmesse in diretta Streaming sul canale Youtube della Fivb (Qui)
precedente:
Europei U17 maschili: l’Italia di Bruno Morganti vince la medaglia d’oro
successivo:
Campionati Europei Under 17 Maschili: l’Italia è in finale, 3-0 alla Turchia
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]