Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World Grand Prix: l'Italia batte 3-1 la Germania
World Grand Prix: l'Italia batte 3-1 la Germania
04/08/2013
ITALIA-GERMANIA 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20)
ITALIA: C.Bosetti 13, Arrighetti 8, Diouf 15, Costagrande 21, Guiggi 8, Signorile 3, De Gennaro (L), Sorokaite 6, Chirichella 1. N.e. Barcellini, Camera, Fiorin. All. Mencarelli.
GERMANIA: Beier 16, Brandt 3, Kozuch 13, Brinker 6, Furst 14, Hanke 3, Durr (L), Ssuschke 7, Geerties 6, Hippe 4, Weiss. N.e. Izquierdo. All. Guidetti.
Arbitri: Hojka (Pol) e Viktorini-Lisa (Svk).
Spettatori: 3000. Durata Set: 27’, 27’, 33’, 27’. Italia: 8 bs, 5 a , 17 mv , 17 er .
Germania: 8 bs , 8 a, 10 mv , 24 er .
Montichiari. Si chiude nel migliore dei modi il primo week end del World Grand Prix per le azzurre di Mencarelli che hanno superato la Germania 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20). Come nelle previsioni quella contro le tedesche si è rivelata una gara dura, vinta dall’Italia sia con il gioco che con il carattere, come dimostrano la rimonta del primo set, e la reazione nell’ultimo parziale dopo i match point sprecati nel terzo. Miglior marcatrice dell’incontro è stata Costagrande con 21 punti, molto positivo nel finale l’ingresso di Sorokaite. Ottima inoltre la prestazione della azzurre a muro (17) contro i 10 avversari.
Grazie al successo l’Italia chiude la propria pool a punteggio pieno, raccogliendo nove punti importanti in vista della qualificazione alla Final Six.
Nella formazione di partenza, rispetto a ieri, il ct italiano ha schierato Guiggi al posto di Chirichella e Bosetti per Barcellini.
L’avvio è tutto in favore della Germania che piazza un pesante parziale e scappa via sul 2-10. Quando il set sembra segnato, due difese della Bosetti svegliano le azzurre che sfruttano a pieno la buona vena della Costagrande. Le tedesche non riescono più a metter giù un pallone e incassano un break che le fa scivolare addirittura indietro 18-17. Nel finale, giocato punto a punto, salgono di livello Diouf e Bosetti, consentendo all’Italia di chiudere 25-23.
La Germania prova a ripetere la partenza sprint anche nel secondo set, ma le ragazze di Mencarelli capiscono il pericolo e interrompono subito la fuga delle avversarie. Il sorpasso azzurro si concretizza grazie a due muri consecutivi di Guiggi, a fare il resto ci pensano Bosetti e Costagrande 25-20.
Nel terzo set dopo un inizio equilibrato Arrighetti e soprattutto Diouf spingono avanti l’Italia. L’opposto azzurro punge anche in battuta, mettendo in difficoltà la Germania che però non molla e riesce a recuperare. La partita si surriscalda, con le due squadre si rispondono colpo su colpo. A spuntarla sono le tedesche che annullano due match-point e grazie a 3 aces consecutivi della Kozuch prolungano la gara al quarto 24-26.
Al rientro in campo l’Italia soffre qualche problema in ricezione e la Germania prova ad approfittarne. Mencarelli inserisce Sorokaite per Diouf e il cambio rivela azzeccato parchè proprio la nuova entrata insieme a Costagrande piazzano una serie pesante di muri che lancia l’Italia. Il vantaggio cresce sempre di più e le azzurre si aggiudicano la gara 25-20.
Archiviata la tre giorni di Montichiari le azzurre torneranno a radunarsi martedì sera a Roma, per poi partire mercoledì alla volta di Ekaterinburg (Russia), dove dal 9 agosto è in programma la Pool J con Russia, Cuba e Thailandia.
MENCARELLI
: “
È stata la vittoria più sofferta, perché in diverse situazioni ci hanno messo in difficoltà, non permettendoci di sviluppare il nostro gioco al meglio. Siamo stati, però, molto bravi a uscire da diversi momenti complicati sia con il carattere che soprattutto con la pazienza. Le ragazze, infatti, non si sono mai scomposte, rimanendo sempre lucide.”
1° Week end (2-4 agosto)
Pool A (Campinas, Brasile): 2/8 Russia-Stati Uniti 1-3, Brasile-Polonia 3-1; 3/8 Brasile-Russia 3-2, Stati Uniti-Polonia 3-0; 4/8 Brasile-Stati Uniti 3-1, Russia-Polonia 3-2. Classifica: Brasile 8, Stati Uniti 6, Russia 3, Polonia 1.
Pool B (Santo Domingo, Rep.Dominicana): 2/8 Portorico-Repubblica Ceca 0-3, Rep.Dominicana-Serbia 0-3; 3/8 Serbia-Rep.Ceca 3-0, Rep.Dominicana-Portorico 3-0; 4/8 Serbia-Portorico, Rep.Dominicana-Rep.Ceca. Classifica: Serbia 6, Rep.Ceca e Rep.Dominicana 3, Portorico 0.
Pool C (Ankara, Turchia): 2/8 Turchia-Algeria 3-0, Thailandia-Giappone 0-3; 3/8 Algeria-Giappone 0-3, Turchia-Thailandia 3-0; 4/8 Thailandia-Algeria 3-0, Turchia-Giappone 1-3. Classifica: Giappone 9, Turchia 6, Thailandia 3, Algeria 0.
Pool D (Macao): 2/8 Cuba-Olanda 0-3, Cina-Bulgaria 3-0; 3/8 Bulgaria-Olanda 3-1, Cina-Cuba 3-0; 4/8 Bulgaria-Cuba 3-0, Cina-Olanda 3-1. Classifica: Cina 9, Bulgaria 6, Olanda 3, Cuba 0.
Pool E (Montichiari, Italia): 2/8 Germania-Kazakhistan 3-1, Italia-Argentina 3-0; 3/8 Germania-Argentina 2-3, Italia-Kazakhistan 3-0; 4/8 Argentina-Kazakhistan 3-2, Italia-Germania 3-1. Italia 9, Germania e Argentina 4, Kazakistan 1.
precedente:
World Grand Prix: le 14 azzurre per la Russia
successivo:
World Grand Prix: le azzurre s'impongono 3-0 contro il Kazakistan
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]