Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World League 2017: gli azzurri cedono alla Polonia 3-1
World League 2017: gli azzurri cedono alla Polonia 3-1
03/06/2017
Pesaro. È arrivata la prima sconfitta per l’Italia nella World League 2017, gli azzurri sono stati superati 3-1 (21-25, 25-17, 25-18, 25-23) dai Campioni del Mondo polacchi. I ragazzi di Gianlorenzo Blengini non sono riusciti a ripetere la bella prestazione di ieri, mentre i Campioni del Mondo hanno confermato il buono stato di forma già evidenziato nella gara contro il Brasile.
Nel primo set l’Italia ha mostrato una buona pallavolo, mettendo in difficoltà i polacchi che invece hanno dominato il secondo e terzo. Complici diversi cambi, gli azzurri hanno lottato nella quarta frazione, ma alla lunga sono stati costretti a cedere. Analizzando le statistiche emerge come Giannelli e compagni abbiano commesso molti più errori rispetto agli avversari (34 vs 19), faticando a trovare un buon ritmo in battuta (22 errori) e anche a muro (6 vs 12).
Nell’Italia il miglior marcatore è stato Filippo Lanza con 14 punti, da segnalare poi i positivi ingressi di Simone Buti (6 p.) e Giulio Sabbi (8 p.). Dall’altra parte della rete il top scorer è stato David Konarski con 17 punti, seguito da Kubiak (13 p.).
Domani la formazione tricolore chiuderà il week end di Pesaro affrontando alle ore 14 i Campioni Olimpici del Brasile (diretta su RaiDue), in quella che sarà la riedizione della Finale di Rio 2016.
Contro la Polonia come formazione iniziale il Ct tricolore ha confermato lo schieramento di ieri: Giannelli in palleggio, opposto Vettori, Lanza e Randazzo schiacciatori, Candellaro e Piano centrali, libero Colaci.
L’avvio di gara è stato in favore della Polonia che ha sfruttato qualche errore azzurro per portarsi in testa. Dopo le difficoltà iniziali, l’Italia ha preso le misure agli avversari e guidata da un ispirato Giannelli ha colmato velocemente il gap. Una volta riagganciati gli avversari, Lanza e compagni hanno spinto sull’acceleratore e si sono aggiudicati il set (25-21).
Nella seconda frazione la Polonia è partita di nuovo meglio, mentre i ragazzi di Blengini hanno faticato ad ingranare. A differenza del primo set gli azzurri non sono riusciti a reagire, permettendo agli avversari di prendere il largo e chiudere (17-25).
Identico l’andamento del terzo set: i polacchi sono partiti molto forte ed hanno messo in netta difficoltà la nazionale azzurra. Blengini ha operato diversi cambi, ma gli avversari hanno gestito senza problemi il vantaggio, imponendosi di forza (18-25).
Nell quarto parziale il tecnico piemontese ha inserito Sabbi per Vettori e Antonov per Randazzo, cambi che hanno prodotto un buon effetto nella squadra. L’Italia, infatti, ha preso il comando del gioco, creando diverse difficoltà ai polacchi. La squadra di De Giorgi non si è comunque arresa e con pazienza si è riportata a contatto degli azzurri. Il set è così proseguito sul filo dell’equilibrio sino al 23 pari, quando la Polonia ha trovato il break decisivo (23-25).
ITALIA - POLONIA 1-3 (25-21, 17-25, 18-25, 23-25)
ITALIA: Giannelli 3, Lanza 14, Candellaro 3, Vettori 8, Randazzo 8, Piano 8, Colaci (L), Antonov 6, Pesaresi, Balaso, Buti 6, Botto, Sabbi 8. N.e. Sbertoli. All. Blengini.
POLONIA: Bieniek 8, Drzyzga 1, Kubiak 13, Lemanski 12, Konarski 17, Kurek 6, Zatorski (L), Muzaj 2, Lomacz, Kochanowski, Sliwka 3. N.e. Klos, Wojtaszek, Buszek. All. De Giorgi.
Arbitri: Simonovic (Ser) e Cespedes (Dom).
Spettatori: 5000. Durata Set: 30’, 27’, 28’, 30’. Italia: 5 a, 22 bs, 6 m, 34 et. Polonia: 7 a, 11 bs, 12 m, 19 et.
Risultati e Classifica -
Pool A1 (Pesaro, Italia): Italia-Polonia 1-3 (25-21, 17-25, 18-25, 23-25); Iran-Brasile 1-3 (25-21, 19-25, 22-25, 22-25). Classifica: Polonia 2V 5p, Brasile 1V 4p, Italia 1V 3p, Iran 0V 0p.
Calendario - 4/6 Italia-Brasile (ore 14 diretta RaiDue); Polonia-Iran (ore 17).
WL 2017 Italia-Polonia 1-3: le dichiarazioni azzurre
GIANLORENZO BLENGINI:
“Abbiamo faticato molto in ricezione anche nel primo set vinto, merito soprattutto della qualità in battuta della Polonia. Da parte nostra ci sono stati troppi errori e anche il servizio non ha funzionato bene, in questo modo il gioco è stato troppo spezzettato”.
SIMONE GIANNELLI:
“E’ stata per noi una partita molto difficile, la Polonia ha mostrato una pallavolo di alto livello. Abbiamo subito la loro battuta e giocare con palla staccata non è facile anche perché hanno un muro molto forte. Dobbiamo migliorare a livello di squadra e aiutarci di più, oggi l’abbiamo fatto in parte”.
MASSIMO COLACI
: “Si sono viste cose positive, come nel quarto set, altre molto meno. Sappiamo dove dobbiamo migliorare, ogni partita dà buone indicazioni per il lavoro futuro. Affrontare tre top team ci consentirà di crescere”.
SIMONE BUTI:
“Nel primo set siamo partiti male, poi abbiamo recuperato dimostrando che possiamo sempre rimanere in partita. La Polonia ha confermato di essere una squadra forte, anche se nel quarto set resta un po’ di amaro in bocca”.
precedente:
Qual. Mondiale Femminile 2018: l'Italia batte il Belgio 3-0 e stacca il biglietto per il Giappone
successivo:
Qual. Mondiale Femminile 2018: Italia quarta vittoria, domenica la gara decisiva con il Belgio
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]