Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World League: a Sassari l’Italia in cerca di riscatto contro l’Iran
World League: a Sassari l’Italia in cerca di riscatto contro l’Iran
29/06/2013
La nazionale maschile italiana, smaltita la delusione per la sconfitta nella prima gara, si prepara alla seconda sfida contro l’Iran, in programma per la prima volta nella World League, domani a Sassari (ore 19, diretta Raisport 1). Un’occasione di riscatto quindi per Savani e compagni che vogliono riprendere la marcia verso la qualificazione alla Final Six. Come preventivato alla vigilia da Mauro Berruto l’Iran si è rivelato un avversario di livello, capace di far male in battuta e molto reattivo in
Gli azzurri per aver la meglio sugli avversari dovranno crescere di rendimento rispetto alla gara di Modena, ripartendo dalle note positive di ieri: il recupero di Zaytsev autore di un gran terzo set e il ritorno in campo di
Jiri Kovar
, al debutto: “
Sono molto contento per il mio esordio.
– le parole di Kovar –
Dopo un lungo periodo di allenamento finalmente ho potuto prendere un po’ di confidenza con il campo.”Domani ci aspetta un’altra partita difficile.
– prosegue lo schiacciatore azzurro –
Dobbiamo trovare la chiave giusta per mettere in difficoltà l’Iran e tornare alla vittoria.”
Il ko contro l’Iran è costato la testa del girone B agli azzurri, scavalcati dalla Russia vincitrice su Cuba 3-0. Oggi in campo anche la Serbia contro la Germania.
Televisione
- La gara contro l’Iran, in programma domani (ore 19), sarà trasmessa in diretta su Raisport 1.
Calendario e Risultati
Pool A: 28/6: Brasile-Francia 3-2, Polonia-Argentina 3-2, Usa-Bulgaria 3-0. 29/6: Brasile-Francia, Usa-Bulgaria. 30/6: Polonia-Argentina.
Pool B: 28/6: Italia-Iran 1-3, Cuba-Russia 0-3. 29/6: Serbia-Germania, Cuba-Russia. 30/6: Italia-Iran (Sassari. Pala Serradimigni) ore 19, Serbia-Germania.
Pool C: 28/6: Finlandia-Canada 1-3. 29/6: Corea del Sud-Olanda 1-3, Finlandia-Canada, Portogallo-Giappone. 30/6: Corea del Sud-Olanda, Portogallo-Giappone.
Classifiche
Pool A: Brasile 13, Stati Uniti e Bulgaria 11, Francia 7, Polonia 5, Argentina 4. Pool B: Russia 16, Italia 15, Serbia 10, Germania 7, Iran 6, Cuba 0. Pool C: Olanda 16, Canada 15, Finlandia 9, Portogallo e Corea del Sud 7, Giappone 6.
precedente:
Giochi del Mediterraneo maschili: l'Italia ha vinto la medaglia d'oro
successivo:
Mondiale U20 femminile: azzurrine sconfitte in semifinale dal Giappone
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]