Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World League: Italia quarta vittoria (3-2 su Cuba)
World League: Italia quarta vittoria (3-2 su Cuba)
06/06/2011
ITALIA-CUBA 3-2 (25-14, 23-25, 25-17, 22-25, 18-16)
ITALIA: Travica 5, Zaytsev 15, Birarelli 8, Lasko 19, Savani 19, Buti 10, Bari (L), Barone, Della Lunga, Sabbi, Baranowicz. N.e. Kovar. All. Berruto.
CUBA: Hernandez R. 19, Leon 13, Camejo 9, Bell 16, Albo 5, Diaz 5, Gutierrez (L), Guillen, Macias. N.e. CepedaPerdomo, Hernandez M.. All. Samuels.
ARBITRI: Mokry (Svk) e Loderus (Ned).
Spettatori: 4698. Durata set: 22, 28, 24, 28, 20. Italia: bv 6, bs 22, m 10, e 9. Cuba: bv 5, bs 16, m 5, e 23.
Andria. L’Italia continua a vincere, batte Cuba al tie-break e coglie il quarto successo consecutivo della sua World League. Partita combattutissima vinta dagli azzurri dopo che avevano annullato ben 3 match-point ai cubani. La squadra di Berruto ha alternato bellissime cose a momenti di pausa, ma alla fine ha portato a casa quello che voleva la vittoria. Gli azzurri partono martedì per la Corea del Sud dove affronteranno la squadra che li segue in classifica.
PRIMO SET – Bellissimo primo set degli azzurri che sin dall’inizio aggrediscono con il servizio Cuba. L’Italia guadagna facilmente sei lunghezze di vantaggio grazie all’ottima vena offensiva delle sue bande, Lasko su tutti, ma anche Zaytsev e Savani. Finisce 25-14 con una schiacciata di Buti che mette a terra il pallone proveniente direttamente dal campo cubano.
SECONDO - Nel secondo set le parti si invertono, Cuba vola avanti e l’Italia insegue. Gli azzurri non riescono a continuare a servire come nel primo parziale ed hanno qualche difficoltà a muro. Cuba ne approfitta e guadagna tante lunghezze, ma nel finale la grinta italia sfiora il miracolo. Da 17-23 gli azzurri arrivano a 23-24 e Savani ha l’occasione di pareggiare, ma viene murato. Cuba s’impone 25-23.
TERZO - Terzo parziale condito da tanti errori, soprattutto dei cubani. L’Italia senza strafare riprendere a servire bene e con una ricezione balbettante il regista Diaz non può armare al meglio i suoi attaccanti. Gli azzurri chiudono con merito 25-17.
QUARTO – Inizio equilibrato, ma è quasi sempre Cuba a condurre. Gli azzurri appaiono meno continui e in difficoltà sugli attacchi di palla alta. Cuba Arriva a condurre 18-14. Berruto inserisce Baranowicz al serviziio l’Italia rimonta 18-17 e pareggia 19-19, poi scappa ancora Cuba sul 23-20 e chiude 25-22.
QUINTO – Italia in avvio 3-0, ma Cuba reagisce subito e si porta avanti 3-4. gli azzurri lottano e arrivano a condurre 11-9 poi vanno sotto 11-13 con Leon in battuta. Si arriva al match-point 12-14. L’Italia ne annulla tre poi chiude al suo secondo con un muro di Travica.
BIRARELLI
-
Una vittoria importante per il morale e la classifica non abbiamo giocato al meglio, in alcuni momenti abbiamo avuto poca lucidità, ma siamo venuti fuori con il carattere. C’è stato qualche errore di troppo, ma non si poteva pensare di vincere sempre 3-0. Siamo contenti per come siamo riusciti a capovolgere il quinto set.
SOSTITUZIONI – Tre cambi nell’organico azzurro in partenza per la Corea del Sud: Kovar, Baranowicz e De Pandis, vengono sostituiti da Maruotti, Falaschi e Colaci.
WORLD LEAGUE
- Pool A: Porto Rico-Usa 1-3, 1-3 (23-25 24-26 25-22 12-25); Brasile-Polonia 3-0, 3-1 (28-26 23-25 26-24 25-23). Classifica: Brasile 12, Usa 9, Polonia 3, Porto Rico 0. Pool B: Russia-Germania 3-0, 3-0. Bulgaria-Giappone 3-1, 3-0 (25-14 25-19 25-19). Classifica: Russia 12, Bulgaria 9, Germania 3, Giappone 0. Pool C: Serbia-Finlandia 1-3, 3-0; Portogallo-Argentina 0-3, 0-3. Classifica: Argentina 9, Serbia 6, Portogallo 5, Finlandia 4. Pool D: Italia-Cuba 3-0, 3-2 (25-14 23-25 25-17 22-25 18-16); Corea del Sud-Francia 3-1, 3-1 (27-25 19-25 25-23 25-16). Classifica: Italia 11, Corea del Sud 9, Cuba 3, Francia 0.
Nella sezione Eventi "World League" tutti i risultati dei primi 2 week end di tutti e 4 i gironi.
precedente:
Le azzurre sconfitte 3-1 da Cuba nell’esordio a Montreux
successivo:
Iniziati gli allenamenti della Selezione Nazionale Under 23
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]