Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World League: l'Italia supera la Corea del Sud al tie break
World League: l'Italia supera la Corea del Sud al tie break
23/06/2012
In World League a Gwangju, allo Yeomju Gymnasium, arriva dopo 5 set di autentica battaglia la vittoria dell'Italia sulla Corea del Sud, brava a recuperare dopo lo svantaggio di 2 set a 0 arrendendosi solo al tie break alla formazione azzurra allenata da Paolo Montagnani col punteggio di 15-13.
ITALIA-COREA DEL SUD 3-2 (25-15 25-22 21-25 22-25 15-13)
ITALIA: Buti 9, Sabbi 24, Kovar 18, De Togni 16, Baranowicz 1, Maruotti 16, Rossini (L), Vettori, Falaschi 3, De Marchi. N.e. Cester, Lanza. All. Montagnani.
COREA DEL SUD: Jeon 16, Han 2, Kwon 1, Yeo (L), Lee 1, Park 21, Choi 8, Kim, Ha 11, Shin 8, Lee, Song 2. All. Park Ki-Won.
Arbitri: Ali Jaafar Ebrah (BRN) e Tano Akihiko (JPN).
Finalmente una vittoria per la giovane Italia affidata a Paolo Montagnani. Buti (che ha siglato il punto finale) e compagni hanno superato per 3-2 i padroni di casa al termine di una sfida lunga ed avvincente, in cui gli azzurri si sono portati in vantaggio per 2-0, per poi subite la rimonta degli asiatici, prima di imporsi al tie-break. Una vittoria da due punti, che fa muovere la classifica, ma che allontana ulteriormente la Final Six di Sofia, perché gli Stati Uniti che tanto avevano sofferto contro il sestetto tricolore, hanno travolto i bleu di Francia.
L'Italia ha vinto con merito, ma ha avuto paura di subire un'altra beffa tipo quella della scorsa settimana a Lione, quando era stata rimontata e battuta al quinto set dalla stessa avversaria. Invece in questa occasione i ragazzi italiani hanno lottato, fortemente voluto il successo, che è meritatamente arrivato.
Anche in questa cosa occasione la squadra di Montagnani ha fatto vedere sprazzi di gran gioco, mostrato di avere un grande potenziale e qualità tecniche e fisiche.
In campo è sceso il sestetto base con Baranowicz in regia (recuperato dopo l'infortunio alla caviglia accusato nel match con gli Usa) Sabbi opposto, De Togni e Buti al centro, Maruotti e Kovar di banda, Rossini libero.
La prova collettiva è stata più che soddisfacente, ma alcuni singoli hanno lasciato una bella impronta sul match. Sabbi, ha avuto grandi sprazzi, al servizio ed in attacco. De togni ha toccato moltissimi palloni e chiuso con un significativo 11/14 in attacco. Bene Kovar e Maruotti, decisamente più che sufficiente il libero Rossini. Baranowicz per oltre due set è stato inappuntabile, Falaschio che lo ha sostituito nel finale del quarto e per tutto il quinto, ha fatto vedere cose buone e tanta volontà. Domani si chiude il terzo week con la sfida contro la Francia.
precedente:
A Taipei al Grand Prix l'Italia supera la Polonia al tie break
successivo:
Grand Prix: le azzurre vincono 3-0 contro Taipei
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]