Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
World League: venerdì Italia-Australia
World League: venerdì Italia-Australia
23/06/2016
Roma. La sfida con l'Australia di Roberto Santilli apre il trittico degli impegni azzurri nel secondo week end di World League. La squadra di Gianlorenzo Blengini, al completo nella Capitale da martedì sera, oggi ha fatto "conoscenza" con il taraflex del PalaLottomatica sul quale affronterà nell'arco di tre giorni venerdì l'Australia (già affrontata e battuta domenica scorsa a Sydney) alle ore 20, sabato il Belgio sempre alle ore 20, per concludere domenica alle 18.30 con l'attesa gara con gli Stati uniti, vincitori dell'ultima World Cup. Tutte le gare della squadra italiana saranno trasmesse in diretta i primi due giorni su Raisport1 e il terzo su Raisport2.
Il ct italiano ha fatto le sue scelte d'organico e dei sedici elementi a sua disposizione ha lasciato fuori dall'elenco inoltrato alla Federazione Internazionale: Osmany Juantorena e Giulio Sabbi, entrambi non al meglio dal punto di vista fisico. Lo schiacciatore, cubano di nascita, soffre di una tendinopatia alla spalla destra. Un problema che gli aveva impedito di giocare in Australia e che sta migliorando grazie alle terapie dello staff medico. Oggi si è allenato con i compagni giocando anche un sei contro sei. Giulio Sabbi è stato fermato da una leggera distorsione alla caviglia destra accusata nell'allenamento di mercoledì.
Nel corso dell'allenamento odierno anche Enrico Cester ha accusato una leggera distorsione alla caviglia destra ed ha interrotto il lavoro, lasciando il campo per precauzione.
Della tre giorni romana hanno parlato Blengini e il capitano Birarelli nel corso della conferenza stampa ufficiale. "Per noi è sempre una grande emozione giocare in Italia, perchè non ci si abitua mai a rappresentare il proprio Paese nel proprio Paese. ha sottolineato nel suo intervento il coach italiano -Il gruppo si è unito da poco tempo e veniamo da una fase molto dura, quindi ogni partita sarà utile per fare passi in avanti in funzione di un obiettivo che per noi è quello dei Giochi Olimpici. È importante migliorare il proprio livello di gioco all'interno di una gestione che permette di preservare di alcuni giocatori che hanno ancora qualche problema da risolvere. Dobbiamo aggiungere qualcosa dal punto di vista dei meccanismi di squadra”.
Il fascino di giocare nella Capitale è stato sottolineato anche da
Emanuele Birarelli
“Giocare qui a Roma è sempre speciale, nelle ultime due estati è stato bellissimo giocare al Foro Italico, ma lo sarà anche quest'anno. Per noi sarà molto importante qualificarci per le Final Six quindi l'obiettivo è vincere tutte e tre le partite sfruttando anche il fattore casa. Il nostro stato di forma è datato più in là, ma arrivare alla fase successiva sarebbe la miglior preparazione all'Olimpiade che potremmo fare”.
precedente:
World League: terza vittoria degli azzurri che battono 3-0 l'Australia. Sabato Italia-Belgio
successivo:
Grand Prix: venerdì le azzurre in campo contro il Brasile
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]