Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Zanini, dalla Francia alla Turchia
Zanini, dalla Francia alla Turchia
di Lorenzo Dallari
01/05/2014
Emanuele Zanini e Lorenzo Dallari
Emanuele Zanini e Lorenzo Dallari
Ormai è un eternauta della pallavolo: ha allenato tanti anni in Italia (compresa la nazionale, nelle vesti di vice di
Anastasi
), poi la nazionale slovacca, il
Beauvais
in Francia fino a pochi giorni fa (ha perso nei quarti di finale dei play off con l'
Ajaccio
) e a breve la
nazionale turca
. "Per restare vicino alla famiglia dopo tanto girare ho rinunciato al secondo anno di contratto con il club transalpino, dove mi sono divertito tanto vivendo una gran bella esperienza: in Francia si gioca una buona pallavolo, e ho avuto la fortuna di allenare un gruppo di ragazzi fantastici. Però la prossima stagione mi dedicherò full time alla Turchia e alla mia famiglia, cui devo dire grazie per i sacrifici cui l'ho costretta".
Emanuele Zanini
è un amico di vecchia data, con il quale c'è sempre stata intesa spontanea: in molto l'hanno dipinto nel tempo come persona dal carattere difficile, ma io l'ho sempre trovato corretto e piacevole. "Sono stato questo week end in Turchia e ho visto l'
Halkbank Ankara
vincere il titolo giocando molto bene battendo in finale il
Fenerbahce
. Sono molto contento di questa mia nuova esperienza, perchè so di trovare una Federazione ben strutturata, con impianti di proprietà fantastici, e giocatori sui quali lavorare con intensità: il problema vero è convincerli che la nazionale è importante tanto quanto i club, che li trattano benissimo. Quest'estate disputeremo la
World League
, e mi auguro di gettare le basi per un futuro di soddisfazioni". A dir poco entusiasta di quello che lo attende, il tecnico mantovano ovviamente riserva sempre una particolare attenzione al campionato italiano. "Ho visto una bella squadra come
Perugia
vincere la semifinale con
Piacenza
e tenere finora brillantemente il confronto in finale con
Macerata
: gli umbri di
Kovac
sono in salute, ben allenati e molto motivati. Interpretano molto bene il volley moderno, con giocatori ben inseriti nei meccanismi del gruppo e con un terminale offensivo fantastico come
Atanasijevic
, uno schiacciatore che a me è sempre piaciuto tantissimo e che di certo sarà al centro del prossimo volley-mercato. Lo vogliono in tantissimi,
in Italia, in Polonia e in Giappone
: vedremo quale sarà la sua decisione, ma la speranza è che l'Italia non continui a perdere campioni". Neanche il tempo di rifiatare un attimo, e domenica valige pronte per un longo viaggio che lo porterà in giro per il mondo con la nazionale turca. "Sono anni che non mi fermo un attimo, tra nazionali e club, e sono un po' stanco. Però ho anche molta adrenalina in corpo per questa nuova esperienza, cui guardo con ottimismo anche in prospettiva futura vista la qualità della rappresentativa juniores che si è appena qualificata per gli
Europei
di categoria battendo la
Germania
". In bocca al lupo. Ci vediamo a settembre in Italia per la terza edizione del
workshop per allenatori
!
precedente:
Ogni sogno è possibile se ci credi fino in fondo
successivo:
Macerata-Perugia: Fefè de Giorgi dice che....
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]