Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Zaytsev, passerella tra vecchi amici
Zaytsev, passerella tra vecchi amici
di Adelio Pistelli
09/02/2014
Ivan Zaytsev
Ivan Zaytsev
E' nato a Spoleto ma è cresciuto soprattutto a Città di Castello. Oggi
Ivan Zaytsev
ritrova il suo passato: personale e sportivo. Gioca nel palasport di San Giustino proprio contro la neo promossa in A1, Città di Castello. E la sfida in Umbria, per il capitano della Lube, è... "Particolare, non posso negarlo. A Città di Castello ha giocato mio padre, di quella cittadina ho ricordi da bambino, meravigliosi". Poi c'è il team avversario guidato da un tecnico, Andrea Radici, che lo schiacciatore italo russo di Macerata ha avuto come allenatore nelle giovanili. "
Era il mio coach al Trofeo delle Regioni, per oltre due anni mi ha allenato e cresciuto sportivamente. Sta facendo bene, la sua squadra gioca una bella pallavolo: sarà dura"
. Infine un altro piacevole ritorno al recente passato per Zaytsev: a Città di Castello, da poche settimane come nuovo direttore generale, è arrivato Vittorio Sacripanti. Era dirigente di Perugia quando un giovane Ivan era il secondo palleggiatore dietro Paolo Tofoli nella squadra che partecipò anche ad una storica Champions League. Poi Sacripanti andò a lavorare per la M.Roma e portò nella capitale Zaytsev. Proprio da un felicissimo intuito tecnico (dello stesso Sacripanti e del tecnico romano Piacentini) nacque Zaytsev schiacciatore. "
Sarà bello rivederlo e salutarlo. E' un grande dirigente e anche e soprattutto un amico".
Sarà passerella tra vecchi amici, in un palasport che anche se fosse stato il dopio come capienza dell'attuale non sarebbe bastato per contenere la massa di persone che volevano seguire da vicino Zaytsev e la band Lube. Buon divertimento.
precedente:
Città di Castello e il "Carpe diem"
successivo:
E' forse la nostra paura di deludere a fermarci?
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]